Debutta a 8 anni ai fornelli di casa crescendo in un mix di tradizioni gastronomiche familiari che lo stimolano a sperimentare e rielaborare piatti della tradizione regionale. Lavora per 20 anni nel mondo dello spettacolo e nel 2000 decide di diventare il primo Personal Chef a Roma, inventando di fatto un lavoro che non esisteva….
Tag: cucina stagionale
Ristorante Cacciani a Frascati, dove il passato è carburante per il futuro
Un lungo percorso attraverso un secolo di storia, gusto e ricerca. Era il 1922 quando il ristorante Cacciani apre le sue porte a Frascati, e da allora sono passati 100 anni, tre generazioni, un milione e mezzo di ospiti. Una famiglia che con la sua attività ha visto e vissuto gli Anni ’20 e ‘30,…
Fuorinorma, a Roma tra buona cucina e scelte sostenibili
E’ una cucina in continua evoluzione, semplice, fresca, stagionale, e senza compromessi nella scelta delle materie prime, a contraddistinguere “Fuorinorma” di Federico Iavicoli e Valerio Desantis. Un progetto romano con un risvolto etico oltre che di buona cucina, che vede scelte sostenibili e ad un rapporto tra qualità e prezzo con pochi eguali. Federico, che…
CON.TRO Bistrot, poliedrico, contemporaneo e stupisce
E’ a Monte Mario uno dei bar bistrot più poliedrici di Roma, un posto che stupisce per la sua contemporaneità e rapisce il gusto già dalle 6.15 del mattino con il profumo dei lievitati, con le ottime proposte per il pranzo o quelle di una sana e dolce merenda nel pomeriggio. Fino all’aperitivo con i…
“Le Serre” Botanical Garden Restaurant by ViVi
Un mondo incantato fatto di vetro, verde e luce quello di Le Serre – Botanical Garden Restaurant by ViVi. Uno spazio suggestivo che cambia in base alle stagioni, da fresco salotto con rigoglioso giardino fiorito in estate a winter garden caldo e luminoso addolcito dalla luce di un caminetto scoppiettante in inverno. Le Serre –…
Santa Maria 23, i sapori della tradizione in zona Appia
Il profumo del loro pane caldo distribuito gratuitamente fuori dal locale chiuso durante la fase1 dell’emergenza Covid19, ci fa capire il grande cuore e la passione per il loro lavoro delle persone che hanno creato il Santa Maria 23, un ristorante di quartiere che ha sempre coccolato il cliente con una buona cucina stagionale, schietta…
A Roma il Ristorante “Moi” porta al Fleming la cucina dinamica della stagionalità
La sua è una cucina dinamica che cambia in base ai colori e ai profumi del periodo. Il risultato sono piatti originali ed eleganti, in cui l’utilizzo di pochi ingredienti freschi e di stagione permette di esaltare la materia prima. Questa l’anima del “Moi” un ristorante moderno nel cuore del quartiere Fleming a Roma, uno…
Santo a Trastevere, cocktail bar e cucina gourmet
Siamo nel quartiere di Trastevere a Roma, in via della Paglia 40, nel punto in cui la strada sembra finire creando uno slargo, all’apparenza una piazzetta tranquilla fuori dal caos di questo quartiere. E’ qui che due anni fa il giovane imprenditore Daniele Fadda ha deciso di aprire “Santo”, trasformando i locali di un’ex carrozzeria…
Saulo, cucina romana tra le affascinanti mura di un sepolcreto e coktail bar con vista
Roma è una scoperta continua! Lo sapevate che si può mangiare tra le affascinanti mura di un sepolcreto romano accanto alla maestosa Basilica di San Paolo Fuori Le Mura? In un chiostro tra storici loculi e colombari si può cenare a romantici tavolini, o accomodarsi nel ristorante interno caldo e accogliente tra richiami retrò che…
Filodolio 1966-Cucina Napoletana, a Roma sostanza e storia della cucina campana
“Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi”. Questa frase di gattopardiana memoria ben racconta il cambiamento di “Filodolio”, ristorante romano nel quartiere Africano, che dal 2016 ha sensibilizato la sua clientela con l’uso di extravergini tra i migliori d’Italia, dove un filo d’olio a crudo esaltava ogni piatto, dall’antipasto al dolce,…