Roma Beer Chocolate Private Party, debutta ‘Latte&Fondente’

Cosa ci fanno insieme dell’ottima cioccolata e un’esclusiva birra ? Due prodotti artigianali che nella capitale non hanno una grande tradizione ma sicuramente un pubblico esigente, due prodotti che sembrano distanti e poco compatibili, ma che insieme sono in grado di stupirci e deliziarci grazie a qualcuno che li ha avvicinati e li ha fatti…

Risotto Cacio Pepi e Sesami, il Natale si avvicina

Piatto veloce e semplice. Questo risotto dello chef Francesco Apreda, ha il sapore dolce dello scalogno e della caciotta romana, il piccane del blend di pepi e sesami e del pecorino. Quando l’ho assaggiato ho pensato “…sa di Roma, ma con un “pizzico” di oriente”. Potrebbe essere un buon primo per la vigilia di Natale per…

Foodies 2015, 1000 indirizzi per i buongustai del 3.0

1000 indirizzi dove il cibo è piacere e passione autentica in un percorso insolito che ci porta in lungo e in largo per l’Italia tra proposte diversissime fra loro in grado si mettere d’accordo le persone più disparate. Questo in sostanza il contenuto di Foodies 2015 guida del Gambero Rosso, che oggi giunta alla quinta…

Al59 appuntamenti cine-gastronomici con Federico Fellini

Accolti da una tazza di tortellini in brodo corretto al whisky aspettiamo l’inizio della prima cena, o meglio la prima delle ceneteche dedicata al grande regista romagnolo Federico Fellini che tanto amava questo piatto da lui reinterpretato con un goccio rigorosamente di J&B in un brodo per lui solo di gallina. Ci troviamo nello storico…

Flos Olei, l’universo dell’extravergine a 360 gradi

Uno strumento per la scelta degli olii extravergine da acquistare, di facile consultazione e di provata serietà, indispensabile per chiunque voglia avere una visione chiara e completa di un settore, quello olivicolo, di straordinario fascino ma di grande complessità. Questa è Flos Olei, l’unica in doppia lingua, italiano-inglese, l’unica quando la si foglia a portarti…

Berebere 2015, 2000 ottimi vini sotto i 10 euro

Troppo caro….troppo economico…questa azienda non la conosco…sarà buona questa annata?…sarà un vino di qualità?…che etichetta strana… non ho voglia di spendere troppo per bere bene…mica posso mettere in tavola tutti i giorni una bottiglia così cara… non ci capisco più nulla… Quante volte di fronte allo scaffale dei vini ci siamo posti queste semplici domande…