Ormai non è solo la zona di Ponte Milvio a Roma a pullulare di locali più o meno di qualità dedicati al food . Da un po’ di tempo a questa parte un altro ponte si sta facendo largo sulla scena capitolina, Ponte Tazio e i suoi dintorni. Piazza Sempione e Città Giardino (Monte Sacro…via…
Mese: Febbraio 2015
Da Ciao Checca si fa SlowStreetFood, a Roma come a Valencia!
Mi piace la scritta Slow Street Food sulla vetrofania all’ingresso di questo piccolo locale di Piazza Firenze nel centro di Roma. La parola slow mi dice che anche lo street food può essere ben eseguito se gli si concedono i tempi giusti. Se poi a questi si aggiungono materie prime eccellenti e una cucina rigorosamente…
La Pallini festeggia i suoi “primi” 140 anni di successi
Una lunga strada lastricata di successi quella percorsa dalla Pallini fino ad oggi. La storica azienda romana di liquori e sciroppi, festeggia quest’anno i suoi “primi ” 140 anni di vita iniziata nel lontano 1875 ad Antrodoco, piccolo centro al confine tra Lazio e Abruzzo. Una gloriosa, e per alcuni verso avventurosa, storia scritta grazie…
L’Oste della Bon’Ora, tra cucina, musica e aneddoti di vita
L’Oste della Bon’Ora non è solo un locale è casa, e come a casa ci si sente coccolati. In questo locale a Grottaferrata tutto parla di tradizione, armonia e passione grazie alla competenza e l’innata simpatia di Massimo Pulicati (l’istrionico oste) e di sua moglie Maria Luisa, ormai l’anima della cucina, una cucina reale (come…
Gluten Free Master Cooking, a Rocca Priora la sfida
Si sfideranno a colpi di cucchiai e mestoli, a suon di pasta fresca ripiena e colate di cioccolato fondente, di colore e gusto, per convincere con le loro proposte gluten free una giuria tecnica composta da 5 esperti del settore capitanati da un giudice d’eccellenza, il guru dei panificati e della cucina senza glutine, il…
Mama! Frites, a Borgo Pio ho trovato il cuoppo
If you love fried food l’indirizzo a Roma è Mama! Frites a Borgo Pio 28. Un piccolo localino aperto da soli due mesi , dove c’è solo l’imbarazzo della scelta su cosa farsi mettere nel “cuoppo”, il tipico cartoccio da street food napoletano, una volta fatto con la carta di giornale e qui rivisitato, in maniera…
Torna Extra Lucca 2015 tra extravergini e eccellenze enogastronomiche
Tre giorni ad alto tasso gourmand in Toscana dove, dal 13 al 15 febbraio, sarà Extra Lucca a trasformare la bellissima cittadina in un palcoscenico per 50 etichette tra i migliori olivicoltori italiani di extravergine e parterre di eccellenze del paniere agroalimentare nazionale. La manifestazione, ideata e organizzata da Fausto Borella (nela foto), fondatore dell’Accademia…
“Be(e) Happy Fest”, a Roma 20 ApeCar cariche di …
Finalmente arrivano!! Saranno in 20, provenienti da tutta Italia, cariche di street food e moda, tutte tirate a lucido per festeggiare i 60 anni (o poco più) della nascita del loro primo modello nel lontano 1948. Saranno le Officine Farneto, una struttura post industriale nel centro di Roma, ad ospitarle il 7 e l’8 febbraio…
Dopo il farro la segale, grani antichi per Patrick Ricci di Pomodoro&Basilico
La ricerca e la sperimentazione sulle farine è pane quotidiano per Patrick Ricci. Il patron della pizzeria Pomodoro&Basilico di San Mauro Torinese (TO), continua il suo percorso verso la conoscenza dei grani antichi riproponendoli in chiave moderna negli impasti delle sue pizze. Un approccio che nasce dalla sua curiosità di sapere cosa c’era prima delle…