Un’enoteca con cucina in continua evoluzione con centinaia di etichette attraverso le quali si racconta l’Italia, la Francia e molte altre terre. Un wine bar costruito sulle ceneri di una antico magazzino degli anni ’20 in via degli Scipioni a Roma, dove un gruppo di soci, un paio di anni fa, hanno voluto dare vita…
Mese: Aprile 2019
“Trippa Osteria” a Trastevere, come declinare uno storico piatto in 5 mosse e fare della buona cucina laziale
Si chiama “Trippa” questa “osteria non popolare ma dai prezzi democratici”, che ha da poco aperta in quel di via Goffredo Mameli a Trastevere, un posto dove il menu trasuda una verace lazialità in grado di soddisfare chi vuole mangiare “come una volta”, ma con piglio contemporaneo, trovando prodotti di qualità. L’artefice di…
“Il Margutta vegetarian food & art”, la primavera è gourmet
Con un menu colorato, equilibrato e gustoso “Il Margutta vegetarian food & art”, come fa ormai da ben 40 anni, ha dato il benvenuto alla primavera con una carta che riserva una serie di inaspettate sorprese anche per chi non è vegetariano. Mettendo sempre la materia prima, frutto di un’accurata ricerca, al centro della sua…
Novità da Fortunato al Pantheon: il nuovo WineBar, un angolo per i cocktail e la mescita di oltre 90 etichette
Una serata all’insegna del buon bere e del buon cibo, in compagnia delle etichette dei Calanchi di Paolo e Noemia D’Amico, ha fatto da madrina al nuovo Wine-Bar del ristorante romano “Fortunato al Pantheon”, un’affermata realtà imprenditoriale che da oltre quarant’anni è conosciuto in tutto il mondo per la sua la cucina creativa e ricercata…
Supplizio apre anche a Trastevere, e nel menù spunta il supplì “ajo e ojo” e la punta di petto
E’ arrivato il quarto indirizzo capitolino di “Supplizio”, l’autentico salotto del prêt à manger in salsa romanesca in cui lo chef Arcangelo Dandini esplora e sublima la sua più grande “passione e ossessione” gastronomica, i supplì, “L’ adorabile tormento del palato e dell’immaginazione” con i quali sperimenta ed esorcizza tutto il rapporto viscerale che ha…
Barbieri 23, a Roma un’enoteca/laboratorio “di sperimentazione”
Tra i vicoli di Roma, alle spalle del Teatro Argentina, c’è un luogo dalla moderna eleganza, confortevole e informale, in grado di accogliervi (e stupirvi) durante una pausa pomeridiana o un aperitivo, una cena o un dopocena, in quello che è lo scrigno di prelibatezze e buon vino dello chef Giorgio Baldari. In via dei…
A Roma ai Parioli c’è Gola, un vero girone di piacere
Un vero e proprio gioco dei sensi “Senza Peccato”, è l’esperienza divertente e molto golosa che si fa da Gola, il ristorante dei Parioli in via Ruggero Fauro, circondati da diavoletti e donne ammalianti in una sorta di moderno girone dantesco. Un locale giovane dal mood giocoso (opera della società di brand identity Repubblica Gastronomica),…
Fish Hub Fritto & Krudo, tutto il buono dei nostri mari “dal ghiaccio al fuoco”
Innovativo, veloce accattivante! Questo è “Fish Hub Fritto & Krudo”, un format che porta la freschezza del mare e dei suoi prodotti nella Capitale in due locali dove è garantita la qualità del pescato del giorno, e dove si possono assaggiare tutte le migliori specialità che i nostri mari offrono (i soci attivi da anni…