“Le Serre” Botanical Garden Restaurant by ViVi

Un mondo incantato fatto di vetro, verde e luce quello di Le Serre – Botanical Garden Restaurant by ViVi. Uno spazio suggestivo che cambia in base alle stagioni, da fresco salotto con rigoglioso giardino fiorito in estate a winter garden caldo e luminoso addolcito dalla luce di un caminetto scoppiettante in inverno. Le Serre – Botanical Garden Restaurant by ViVi è il nuovo magico giardino privato  di Villa Blumensthil nel quartiere romano di Monte Mario, un’oasi  in cui potersi rifugiare in qualsiasi ora della giornata, dalle 10.00 a mezzanotte, che sia per una colazione, un brunch, un pranzo, una cena o un drink.

L’idea di recuperare un antico vivaio, in cui venivano coltivate e vendute le piante provenienti dalle aziende agricole della Sabina di proprietà della famiglia Malvezzi Campeggi, è stata di Daniela Gazzini e Cristina Cattaneo, le fondatrici del marchio ViVi, due imprenditrici che hanno affidato il progetto de Le Serre – Botanical Garden Restaurant by ViVi all’architetto Andrea Magnaghi  che è riuscito ad interpretare perfettamente l’idea di un luogo dalla bellezza sofisticata e curata (suoi anche gli altri bistrot ViVi).

E’ la luce naturale che entra dalle grandi vetrate a scandire i ritmi della giornata de Le Serre – Botanical Garden Restaurant by ViVi, dove l’ospite può gustare  i sapori di ViVi tra modernità e il romanticismo tra pezzi unici d’arredamento provenienti da diverse parti del mondo, frutto di una sapiente scelta dell’architetto insieme all’arredatrice Anna Aliprandi di Marzotto e alle imprenditrici Daniela e Cristina.  Le coloratissime sedie africane realizzate con il nylon riciclato dalle canne dei pescatori, le lampade di fine seta cinese prodotte in Portogallo, le vecchie macchine da cucire Stinger utilizzate come base per tavoli, le sedie marocchine in paglia intrecciata, un tavolo sociale centrale a righe colorate, il salottino con le poltrone di velluto e la grande cartoleria di inizio Novecento che arreda la serra principale, creano un’atmosfera unica, autentica, vissuta ed informale. Tra alberi di fico, di pesche, arbusti mediterranei, fiori, cespugli profumati, piante aromatiche e bacche che popolano il salotto open air de Le Serre – Botanical Garden Restaurant by ViVi, la magia di odori e colori inebria l’ospite.

Attraversato il ricco giardino mediterraneo che circonda il locale, ideato grazie all’esperienza della paesaggista Blu Mambor a cui è stata affidata l’anima verde de Le Serre – Botanical Garden Restaurant by ViVi,  troviamo un ulivo storico che presidia l’entrata di questo luogo dall’indiscusso fascino in grado di offrire agli ospiti un menù diverso per ciascun momento della giornata. Infatti dalla colazione all’orario dell’aperitivo la cucina di ViVi propone piatti bioviziosi, leggeri,  saporiti, stagionali e mediterranei con ispirazioni dal mondo che li arricchiscono e lasciano spazio a sorprese e a scoperte. Piatti belli da vedere, buoni da mangiare e perfetti per essere condivisi. Troviamo dalle coloratissime insalate gli immancabili curry, dal menu delle uova bio di BioFarm di Arianna Vulpiani per il brunch al tea time by ViVi con tisane, infusi e thè pregiati da gustare con i deliziosi scones, o una bella fetta di torta di ViVi Bakery.

La cucina ViVi utilizza l’alta tecnologia per valorizzare al massimo le materie prime, facendo sposare il contemporaneo con la tradizione. Le cotture a bassa temperatura o al vapore mantengono le proprietà nutrizionali e al contempo esaltano i sapori per piatti sani e genuini e raffinati.

La sera si potranno assaggiare i piatti ViVi in versione più sofisticata, come ad esempio le “Oeuf poché in panatura crock con morbida ricottina del caseificio di Mamma Maremma e cima di rapa scottata”, una versione più gourmet delle uova bio di Arianna Vulpian, il Soufflè di Zucca con fonduta di provola affumicata e spaghetti croccanti di cavolo rosso, il Guacamole su nacho home-made, i Toast di pane 5 cereali con burro alici e limone, l’Hummus con bastoncino crostino, o la Polentina fritta con baccalà mantecato. O la Tartare di tonno agli agrumi, il Bocconcino di salmone con curry rosso, il ,Cartoccetto di tempura con ortaggi autunnali bio, sempre di Bio Farm Orto accompagnato da erbe spontanee e  una salsa ponzu con delicate note agrodolci, o il Cartoccio di chips con buccia cacio e pepe.

Tra i vari primi spiccano le “Tagliatelle di castagne con funghi porcini, fonduta di taleggio allo zafferano e riccioli di guanciale croccante”, le deliziose “Orecchiette fresche di grano arso con le cime di rapa, acciughe e briciole di pane”, il “Raviolo di burrata con salsa ai due pomodorini, stracciata di bufala, polvere di capperi e chips di basilico” rigorosamente di un pastificio artigianale, o gli Gnocchetti di patate viola  con crema di gorgonzola, ortaggi in brunoise e crock di erbette aromatiche. Per chi ama l’etnico può assaggiare i Thai noodles di grano saraceno in wok con gamberoni, julienne di ortaggi sfumati alla soia, zenzero e coriandolo fresco.

I secondi spaziano dal Tenero polpo cotto a bassa temperatura su crema di patate allo zenzero, cima di rapa piccantina e cenere di olive, alle carni plant-based, secondo le nuove frontiere del Clean Food (I locali ViVi sono i primi a Roma ad aver introdotto questo tipo di prodotto e continueranno la ricerca in questa direzione). Ottimi gli Straccetti di pollo  Plant-based con tagliatelle di verdure wok style e crema di carote allo zenzero. Per chi proprio non sa rinunciare alla carne la scelta può ricadere sul Filetto di maialino cotto a bassa temperatura con indivia caramellata al miele, arancia e prosecco.

Si chiude poi con i dessert ViVi tra cui il “Tiramisù al pistacchio con crumble al caffè e nocciola”, la“Creme brulé con vaniglia del Madagascar”, o la Tarte au citron con meringa al cardamomo, il Fondant al cioccolato e arancia.

A pranzo il menu prevede una bella selezione di piatti con le uova, hamburger, ricche insalate, Healthy Bowls, primi, secondi e una padellata di bontà dall’Orto Bio con 6 golosi piatti dedicati alle verdure.

Interessante il Brunch Vizioso con tre menu: il Gelsomino siciliano con Botanic scrambled eggs con bacon croccante e pomodorini confit, yogurt bio con muesli home made, torta mele e noci e caffè americano a 20 euro; l’Ortensiacon Hummus di ceci con fili di paprika e polvere di capperi servito con pita croccante, il Quadrotto di pane bio ai 5 cereali con avocado,salmone norvegese e microgreens aromatici, yogurt bio con muesli home made, apple crumble e caffè americano a 23 euro; il  Narciso con  Oeuf pochè con crema di avocado, salmone affumicato norvegese e fior di cappero, Padellina di funghi Portobello  saltati nel wok con coriandolo e soya, Brownies con panna e caffè americano a 25 euro.

I menù de Le Serre sono stati realizzati con la consulenza dello chef Pantaleone Amato, in qualità di Chef Advisor, che ha voluto dare ai piatti de Le Serre – Botanical Garden Restaurant by ViVi un tocco botanico con un’attenzione speciale per il mondo degli odori e delle spezie.

L’essenza botanica de Le Serre non si ritrova soltanto nell’atmosfera, nei decori e nei piatti ma anche nei drinks di Sara Paternesi, Head Bartender di ViVi, che ha creato una drink list variegata e originale, di cui sono protagoniste le spezie, i liquori homemade e gli sciroppi fatti in casa, per raggiungere risultati e sapori unici e insoliti con presentazioni fatte per stupire. I nomi evocano territori lontani come i cocktails “La Regina di Saba”, “Al Mercato di Nassau”, “Elisir di Malabar”, “Tè nel deserto”, “L’oro delle Molucche”. Attenzione è stata data anche alla wine list che è molto ampia e prevede più di 80 etichette di vini biologici.

Qualche info:

Le Serre – Botanical Garden Restaurant by ViVi

Via Decio Filipponi, 1

Parcheggio privato, esclusivo, a soli 20 mt in Via Trionfale, 6066

Orari: dal martedì alla domenica, dalle 10.00 a mezzanotte – lunedì chiuso

Numero di telefono: 06 83986929

Coperti: 80 all’interno, 150 all’esterno

Prezzo medio, bevande escluse: pranzo 25/30 € – cena 35/45 €

Rispondi