Golinos, a Monteverde un bistrot da leccarsi i baffi!

Debutta a 8 anni ai fornelli di casa crescendo in un mix di tradizioni gastronomiche familiari che lo stimolano a sperimentare e rielaborare piatti della tradizione regionale. Lavora per 20 anni nel mondo dello spettacolo e nel 2000 decide di diventare il primo Personal Chef a Roma, inventando di fatto un lavoro che non esisteva. Dopo 20 anni di cucina a domicilio, programmi tv con il Gambero rosso, la pubblicazione di due libri, lo specializzarsi nell’arte bianca e nel Finger Food, l’insegnamento nelle scuole di cucina di Roma tra cui l’Italian Chef Academy e il Gambero Rosso, a 50 anni (2018)  decide che è giunta l’ora di avere un nuovo palcoscenico tutto suo, il Golinos un laboratorio di cucina e bistrot a Monteverde.

Fedele alla sua personalità, lo chef Andrea Golino punta alla sostanza con un locale piccolo, pochi tavoli accanto ad una grande cucina a vista (in fondo è questo che serve per lavorare bene), un dehors accogliente, due spazi dove coccolare (e stupire) il cliente con una proposta all’apparenza semplice ma  sicuramente originale, accompagnata da una carta dei vini senza compromessi come è nel suo stile, un menu take away ( o delivery) per chi vuole vivere l’esperienza Golinos a casa propria.

Il Golinos, il sabato mattina dalle 9 alle 12 da settembre a giugno , sa anche di “pane burro e marmellata” quando si trasforma dolcemente in un “Breackfast Bistrot” tra tartellette alla crema e frutti di bosco, brownies al caramello e capresine al limone, ottimi lievitati come i Pangoccioli, i Krapfen, i Sandwich con salmone, avocado, e creme fraiche. E poi Pancakes allo sciroppo d’acero e quelli  banana, mandorle, caramello, le Uova strapazzate con pancetta e le Eggs Benedict, l’immancabile Pane fatto in casa con burro e marmellata e i biscotti, i Choco chip cookies e la meravigliosa PizzaKrapfen! Per i più ligi alla dieta c’è la Macedonia di frutta fresca, lo Yogurt greco con miele o con frutta secca/fresca. Il tutto accompagnato da caffè, caffèlatte, spremuta, te o centrifuga, direi che ce n’è per tutti i gusti.


La firma di Golino c’è e si sente dolcemente prepotente quando si scorre il menu del Golinos dove troviamo piatti original,i ma dai gusti riconoscibili, realizzati con ottime materie prime che lo chef tratta con cura e grande tecnica, con  un’ispirazione vagamente pop per realizzare le proposte di una carta dove convivono semplicità e originalità.

Per dirla in maniera schietta senza tanti giri di parole, avendolo assaggiato, tutto molto buono e non scontato, dove (a mio modesto parere) il Tonno cotto a bassa temperatura accompagnato da valeriana, tapenade di olive e pomodoro, con filetto di peperone e servito con maionese all’erba cipollina va eletto il piatto dell’estate 2022!! Ma andiamo per ordine: tra gli antipasti il pan brioche con carpaccio di salmone marinato, cipolle brasate e salsa al lime, il tortellino al contrario con salsa verde e polvere di peperone già ci fanno capire l’antifona della golosità del menu esaltando le nostre papille gustative insieme all’hummus di ceci e melanzane alla fiamma, datterini, taralli sbriciolati, scampo e la sua bisque, un piatto dal sentore affumicato.  Da Golinos una semplice panzanella diventa un capolavoro con il pane home made, fatto seccare e non tostare, bagnato con un gel di pomodoro e condito con sedano croccante, aglio e olio, falde di cipolla rossa di Tropea marinata e infine condita con una glassa fatta da Golino di balsamico ai frutti rossi. Semplicità e riciclo da leccarsi i baffi! Il bun ai gamberi con ketchup di peperoni e maionese riporta alla memoria il cocktail di gamberi degli anni ’70 ma la versione Golinos è decisamente futuristica.

Tra i primi troviamo anche “l’ajo e ojo” piatto più facile e dirsi che a farlo, ma Golino supera ovviamente brillantemente la prova con degli ottimi spaghetti al dente con olio all’aglio home made, peperoncino fresco, clorofilla di prezzemolo e aglio nero in polvere, come  gli Spaghetti all’assasina un primo che è raro mangiare ma che si fa ricordare. Estivi gli gnocchi con tonno fresco, salsa di peperone rosso, olive taggiasche e briciole di pane e ojo.

Tanta stagionalità, creatività e regionalità tra i secondi con la mozzarella di bufala fiammeggiata con caviale di melanzane, pomodoro candito e cialda di parmigiano, e tradizione rivisitata con i petali di vitella al tonno, una delicata rivisitazione del vitel tonnè.

Anche il capitolo dolci merita attenzione: il porfait allo zafferano con crumbe di rosmarino e sciroppo all’arancia, il salame di cioccolato con salsa caramello e nocciole sabbiate, il chocolate cake con cuore mou e panna montata, lo zabaione al moscato con uva passa e granella di cantucci, il semigrezzo al acaff aromatizzto ai chiodi di garofano e cardamomo, con salsa chocco coffee con croccante alle mandorle penso possano bastare per soddisfare la voglia di dolcezza  la golosità di tutti!

Qualche info:

Golinos
Via Francesco Bolognesi, 8

Roma –Monte Verde
Tel. 392 962 1014
Orari invernali: Lunedì e martedì aperto la sera, dal mercoledì aperto a pranzo e cena
chiuso la domenica

Orari estivi: dal lunedì al sabato dalle 18.30 alle 23.30

chiuso la domenica

Sabato ore 9.00-12.00 aperto per la colazione da settembre a giugno

Rispondi