A Borgo Pio, a due passi dalla Città del Vaticano, in uno dei rioni più belli e antichi di Roma, tra strade lastricate di sanpietrini e aria di paese, troviamo L’Osteria Nuvolari, un posto schietto e sincero al di fuori dalle offerte turistiche che invadono la zona. Un locale a conduzione familiare in Via degli…
Tag: cucina romana
Trecca – Cucina di Mercato, a Ostiense tra “picchiabomba” e carbonara da urlo
Attaccati sul muro dietro al bancone tre grembiuli stropicciati, quello di Manuel, quello di Nicolò e quello di Nonna, a testimoniare che la vera cucina si fa con il cuore, sporcandosi le mani, e il grembiule, come si faceva una volta nelle osterie romane, dove i giovani imparavano dai più anziani il mestiere di cuoco…
Passpartout: brace, gastronomia, cucina e “spezzafame” a Borgo Pio
Nel cuore dello storico Borgo Pio, al piano terra di un palazzetto del ‘500 ha aperto i suoi portoni Passpartout, un bel locale in stille anni ’50 che si snoda con una struttura unica con spazi che permettono di viverlo in tutti i momenti della giornata. Tradizione, brace, gastronomia, cocktail e “spezzafame”, sono i punti…
Hosteria Amedeo, per chi ama la cucina romana di qualità
Cominciamo la storia dall’inizio, negli anni ’60… da quando in una tipica fraschetta dei Castelli Romani, Nonno Amedeo dava solo il vino che produceva ai suoi ospiti, da bere sotto ad un pergolato di uva pizzutello dove si poteva consumare ciò che si era portato da casa per mangiare. Ma si sa… anche le fraschette…
Osteria Fratelli Mori, cucina romana in un locale “metroromantico”
Una famiglia si racconta in cucina tra piatti della tradizione romana e poesia. Succede nell’Osteria Fratelli Mori, il locale di via dei Conciatori a pochi passi dalla Piramide Cestia a Roma, dove Alessandro e Francesco portano avanti insieme alla mamma Giuliana quello che ha iniziato papà Ambrogio nel lontano 2004. Un’osteria nata dalla passione della…
Hosteria 87, in via del Tritone la cucina romana e giudaica delle nonne
Facciamo una piccola addizione sommando la ricerca delle materie prime, prodotti stagionali, una cucina tradizionale, un locale in stile industriale curato nei minimi particolari, e avremo Hosteria 87. Aperto in sordina alla fine di dicembre scorso, questo locale di via del Tritone, collegato all’attiguo Hotel 87(un 4 stelle), è lontano dalla classica offerta ristorativa alberghiera,…
Al Ketumbar di Roma dall’ 8 dicembre tre giorni dedicati al brunch
Per il Ponte dell’8 dicembre tre giorni dedicati al brunch al Ketumbar di Roma, nel cuore delle storico quartiere Testaccio alle pendici del Monte dei Cocci, in uno degli edifici più antichi della zona Museo Diffuso Monte Testaccio. Venerdì, sabato e domenica nel famoso locale si potranno assaggiare le Frittelline vegane di farro e castagne con pepe e origano, la Polenta Stra_bio con…
“Assaggia Roma”, in via Margutta la cucina romana tra moderna eleganza e convivialità
La cucina della tradizione romana in tutto il suo sapore esplosivo da gustare in piccoli assaggi comodamente seduti nel raccolto luxury hotel “Margutta 19”, tra moderna eleganza e convivialità. Questa la formula di “Assaggia”,l’ originale idea nata nel 2014 da Leonardo Stabile e lanciata con successo a Porto Rotondo con l’obiettivo di recuperare l’inestimabile patrimonio…
Secondo Tradizione Banco & Cucina cambia rotta con Il Pagliaccio al timone
Sono due eccellenze capitoline a dare nuova vita a “Secondo Tradizione. Banco & Cucina”, il locale di Via Rialto 39 a Roma. E’ di pochi mesi fa l’inizio della fortunata collaborazione tra Il Pagliaccio due stelle Michelin in Via dei Banchi Vecchi, e La Tradizione la storica bottega gastronomica in Via Cipro, che con il 2017 insieme…
Il Ristorante Camponeschi, da trent’anni eleganza e tradizione romana a piazza Farnese
Stupire con la semplicità è un’arte che pochi conoscono e diventa affascinante se unita al buongusto, allo stile e alla tradizione. Siamo a piazza Farnese nello storico Ristorante Camponeschi dove si celebra ogni giorno la buona cucina romana tra l’eleganza rinascimentale dei suoi ambienti ospitati all’interno di in un palazzo del ‘600. Tra trompe l’oeil …
Angelina a Testaccio, alla scoperta della memoria del gusto con i sapori della tradizione
Lo definirei unico e particolare nel suo genere. Non solo per la sua location in via Galvani a ridosso del Monte dei Cocci di Testaccio, ma principalmente per il suo aspetto, una casa dove sembri domini il caos ma dove invece tutto ha una sua artistica logica. Un suo stile, una sua chiara composizione tra…
Cucina romana e piatti della tradizione italiana a L’Attico Bistrot
Appena Roma abbandona il freddo dell’inverno e scalda le sue serate, sul roof garden dell’Hotel Capo d’Africa, si aprono le vetrate della sala interna e si allestiscono le terrazze de L’Attico Bistrot per cenare ammirando le absidi della Basilica dei SS. Quattro Coronati o il Colosseo. Siamo al Celio, all’ultimo piano di questo raffinato ed…