Ebbene si! A Roma esistono ristoranti etichettati come “turistici” dove si mangia e si beve bene. E’ il caso di “Fatto in Casa by la Danesina” in via del Governo Vecchio, il ristorante di Annalisa Polo e Roberto Tomasini ormai meta per i turisti di tutto il mondo, e per i romani amanti della cucina fatta “con amore”, come una volta, e di qualche novità. Con un menu che racconta, con stagionalità e buone materie prime, una cucina romana che “ti porta a fare la scarpetta”, con le varie pizze romane basse e scrocchiarelle, i dolci super golosi ed abbondanti fatti personalmente dalla direttrice Andrijana Pecotic, questa hosteria è un piccolo angolo di gusto, un palpitante pezzo di cuore della città eterna che fa sentire ancora più forte i suoi battiti il martedì sera con il “Jazz in Casa”.





In menu troviamo profumi e sapori di una volta nei grandi primi della tradizione romana, nelle selezioni di salumi e formaggi locali, nelle bruschette, nella parmigiana, nelle tartare. Gusti conosciuti che troviamo nella carrellata di antipasti da non perdere per una bella selezione di fritti, tra cui il baccalà e le pizzottelle. Antipasti che ci regalano anche nuovo gusto con un tuffo in Spagna con il Queso fritto (Camembert) con marmellata di peperoncino, e le Croquettas de Jamon iberico con maionese al pepe rosa e lime, (non vi spaventate c’è anche il Prosciutto iberico Etiqueta Negra Benito tagliato a mano, ma non manca quello di Parma e al suino nero di Norcia sempre tagliato a mano, solo una breve, ma molto golosa, incursione all’estero!)
Tra i primi di Fatto in Casa by la Danesina, oltre ai gettonati classici amatriciana, gricia, carbonara e cacio e pepe, troviamo le Fettuccine “Fattoincasa” con pomodoro, basilico e due polpette, i Paccheri con i broccoli, la Puttanesca e l’Arrabbiata.



La carne alla griglia ha un’ampia scelta dall’agnello agli arrosticini, dalla tagliata alle salsicce, dalla bistecca alla tagliata di pollo, mentre dalla cucina esce la trippa alla romana, la coda alla vaccinara, i saltimbocca e le polpette, le fettine panate. Anche le verdure sanno di romanità con la cicoria ripassata, i carciofi alla romana e alla giudia, le patate al forno e i broccoletti.
Come detto da Fatto in Casa by la Danesina le pizze sono romane, sottili e scrocchiarelle, e le proposte sono quelle classiche con una dedicata al locale come la Fattoincasa con mozzarella, mortadella e pistacchi.











Menzione speciale per la proposta di dolci fatti in casa, preparati ogni giorno nella cucina di Fatto in Casa by la Danesina con cura e dedizione. Non potete perdervi la Crostata con marmellata di visciole, servita calda con gelato alla crema, il Brownies al cioccolato e noci servito caldo con gelato alla crema, la Cheesecake al cioccolato o frutti rossi o caramello, e il Crumble di mele servito caldo con gelato alla crema.





Come detto prima il martedì sera Fatto in Casa by la Danesina diventa anche il palcoscenico per “Jazz in Casa”, un appuntamento ormai fisso per molti appassionati e non. Coordinati dalla direttrice di sala Letizia Di Bella e da il chitarrista/crooner Antonio D’Agata, ogni settimana troviamo concerti dal vivo nei quali si esibiscono tanti musicisti della scena jazz italiana ed internazionale. Antonio D’Agata porta con sé ogni settimana a Via del Governo Vecchio formazioni con musicisti del calibro di Matheus Nicolaiewsky, Sander Smeets, Vincenzo Florio, Filippo Bianchini, Giulio Scianatico, Marco Loddo. E poi ancora Cristiano Mastroianni, Gabriel Marciano, Stefano Nunzi, Giovanni Campanella, Daniele Cordisco, Donatella Montinaro e tanti altri. Un “jazz menu” che sa di eccellenza!
Qualche info:
Fattoincasa by la Danesina Hosteria
Via del Governo Vecchio 125
Tel.06.6868693
Tutti i martedì dalle 19.00 “Jazz in Casa”
Aperti a pranzo, aperitivo e cena