Carnica, carni dal mondo, sushi e gusti della Puglia

Ecco un nuovo indirizzo per gli amanti della carne con una cucina che propone un viaggio tra Giappone, Argentina, Spagna, Puglia e Grecia, accompagnata da 150 etichette di vini italiani, accanto ad una selezione di pregiati champagne e di gin. Carnica, in via Vittorio Veneto 177 a Roma, è la nuova insegna di Veronica Ursida, volto di “Non è l’arena” su La7 che, con il compagno Vito Fiusco, ha appena inaugurato questo ristorante per carnivori che tiene conto anche delle esigenze dei celiaci con un menu al 90% di piatti gluten free. (Veronica ha fatto una scelta ben precisa visto che l’argomento la coinvolge personalmente, ma senza mettere da parte gusto e sfiziosità delle proposte.)

Il menu di Carnica, carni dal mondo e fusion

Golosi Sushi di manzo declinati in 10 preparazioni, e pregiate carni da tutto il mondo (dal bisonte alla tenera Hereford irlandese) tutte cotte sulla griglia a carboni, in due tempi per dedicargli il giusto riposo tra una cottura e l’altra, sempre servite con verdure e patate. E poi empanadas di pollo e di manzo servite con lime e salsa criolla; tartare e carpacci accompagnati in vario modo da caponatina, o funghi, taralli, cipolle e  burrata pugliese ( qui la nota dell’olio al basilico ci sta benissimo!); crocchette di pulled pork da tuffare in una robusta senape al miele che ti fanno leccare le dita; gli immancabili salumi iberici di grande qualità; la fresca burrata pugliese servita  con estratto di pomodoro e taralli pugliesi, e tanto altro.

Niente primi piatti da Carnica per poter gustare a pieno la carne, ma tante sfiziose proposte tra cui le special meat, come l’anatra scottata servita con crumble di carote, l’ossobuco verticale cotto sui carboni con tartare di fassona, finocchietto e gamberi carabineros della Galizia.  

Per chi ama i lombi” da 1 kg, nel menu di Carnica troviamo la Fiorentina di Marchigiana, di Chianina, di Piemontese e di Tosty Covs Sashi, fino alla Rubbia Galega e la Simmenthal bavarese (finalmente da tagliare a tavola con coltelli a lama liscia!) E se al tavolo c’è qualcuno che non ama la carne più di tanto, può sempre scegliere un Lobster roll con astice, insalata, maionese e lime, guanciale di cinta senese.

Non potevano mancare gli Hamburger da 250 gr. da Carnica, sempre accompagnati da patate al forno. C’è il classico e il Puglia con burrata intera, capocollo di Martina Franca, pomodori secchi home made e cime di rapa ripassate, il Vips con foglia d’oro (a Via Veneto ci sta), funghi, porcini, lardi di Colonnata, tartufo a scaglie e scamorza affumicata, un tripudio di sapori per i più avventurosi.

Dolci e caramelle

I dolci di Carnica, buono e divertente da comporre da soli il tiramisù con il pugliese San Marzano Borsci, sono tutti accompagnati da caramelle, cioccolate e espositore di Chupa Chups di tutti i gusti che inondano il tavolo di dolcezza e allegria.

Il locale

Il locale è un progetto moderno ed elegante nei toni del nero e dell’oro, che offre al cliente, fin dall’aperitivo, 40 comode sedute avvolgendolo con luci soffuse, mentre la musica di un dj accompagna la serata, dal giovedì alla domenica, senza sovrastare le chiacchiere dei commensali. Bella la mise en place e il bancone delle carni nella seconda sala, interessanti gli scintillanti scaffali con le bottiglie che percorrono la maggior parte delle pareti di Carnica.

Qualche info:

Carica

Via Vittorio Veneto 177-Roma

Tel. 331 294 9485


Rispondi