Brucio raddoppia e apre a Testaccio

Una pizza condita con una proposta di cucina ricercata, un cornicione con un alveolo molto pronunciato ma con un impasto sottile al centro. Una pizza contemporanea quella del nuovo Brucio Tastaccio, una pizza che non si definisce né romana né napoletana, proposta partendo dalle classiche alle gourmet, fino alle stagionali e quelle al padellino. Accanto i fritti tra cui il cono di pizza fritto ripieno anche con la trippa alla romana, insomma il mondo di Brucio è goloso, ricco e variegato!

Sono passati solo otto mesi dalla prima apertura di Brucio nel centro di Roma in Piazza delle Coppelle, e tanto è stato il successo che Brucio è stato costretto a fare il bis con una nuova pizzeria in Via degli Stradivari, in zona Testaccio dove l’ esperienza e il talento di Giorgio Faga, cuoco in passato anche in cucine stellate, e la bravura di Alessandro Avato, pizzaiolo, stanno ricreando anche qui la Bruciodipendenza con le loro proposte.

Un locale ampio, moderno e pop, tra colorate scritte al neon e l’istallazione di verde del cocktail bar dove il barman di Brucio Testaccio gioca con una miscelazione adatta alla pizza.  400 metri quadrati con grandi vetrine ad angolo, mentre in fondo alla sala il bancone a vista per le preparazioni con il forno a gas Fazzoni, dove il trentunenne Alessandro, coccola l’impasto in ogni sua fase: 30 ore di maturazione in massa per un impasto al 72% di idratazione che è il risultato di un mix di farine umbre bio dell’azienda Fagioli, lievito di birra secco per una buona riuscita costante.


Sono divise in menu tra rosse e bianche e si va dalle classiche (Margherita; Bufala; Provola e pepe; Porcetta e papaccelle; Diavola; Capricciosa; Marinara; Patate e salsiccia; Amatriciana; Carbonara; Broccoletti e salsiccia; Boscaiola), alle gourmet che qui chiamano “dalla piazza”come la Vichyssoise e cavolo nero; Zucca e ciauscolo; Anatra e cardamomo; Spigola, porcini e tartufo. Tutte pizze stagionali che portano in tavola le materie prime al massimo del loro gusto.

E poi ci sono gli Spicchi di pizza al padellino di Brucio Testaccio(con un pre impasto biga a 18 gradi per 18 ore), sono una vera golosità croccante! Con abbinamenti audaci come Castagne, cotoletta di coniglio e polenta; Trippa alla romana; Zucca, cardoncelli e melograno, tutti sapori che conquistano al primo morso.

Tanti anche i fritti, tutti golosissimi, dal Brucio fritto, ovvero coni di pizza fritta ripieni di Broccoli e salsiccia, di Margherita o di Trippa, fino al filante supplì classico o quello calamari e zucca, senza tralasciare la soffice crocchetta di patate. E poi il Fish and Beans, un filetto di baccalà con crem di fagioli, cannellini e Mayo all’acqua faba, e le Frittatine di pasta qui in versione gourmet con spaghetto quadrato, crema di cavolfiori, stracotto di costine di maiale nazionale , provolone del Monaco. Infine i golosi Anelli di cipolle in tre versioni, dorata, stufata  e arrosto.

I dolci di Brucio Testaccio sono pressoché imperdibili e si fa fatica a scegliere quale ordinare tanto sono ad alto tasso di golosità! Nulla di banale e dove tra tutti imperdibile è la Pizza dolce Chianciano: su una base pizza resa dolce e croccante dall’aggiunta sulla superficie di zucchero di canna, viene adagiata della ricotta mantecata all’Amaretto di Saronno, della confettura di mele cotogne, degli amaretti sbriciolati, menta e streusel (briciole di pasta frolla).

Vini bianchi, rosati e rossi, bollicine, birre artigianali, cocktail e soft drink accompagnano con eleganza le proposte di Brucio. Un consiglio: provate un gin tonic con pizza e fritti, potrebbe anche piacervi!

Qualche info:

Brucio Testaccio

Via degli Stradivari, 1 – 00153 Roma

www.brucioroma.it

TEL. 0689024862

Rispondi