L’alta cucina incontra il design da Livello1, il nuovo ristorante gourmet di pesce con annessa pescheria, da poco aperto nel quartiere romano dell’EUR da un gruppo di amici accomunati dalla grande passione per la cucina e per il buon pesce. Un progetto che prende vita grazie all’amicizia e alla collaborazione con un grande chef pugliese, lo stellato Felice Lo Basso che riesce ad impostare per questo progetto una cucina di livello (da qui il nome del ristorante), mettendo a punto piatti che esaltano al massimo la qualità e la freschezza della materia prima seguendo la stagionalità del prodotto che giornalmente arriva da Anzio, Formia e Ponza, lavorato con arte e passione dal giovane e talentuoso chef Mirko di Mattia al timone della cucina (prima al Gavius).
Questo ristorante, pescheria e fish&cocktail, tre realtà che fanno del pescato fresco di stagione il loro punto di unione, vede scendere in campo direttamente la proprietà per la sua realizzazione, l’ interior designer Emilia Branciani che ha creato un ristorante dai colori naturali, con elementi di terra come la parete “foresta” con tronchi di betulla e di acqua con la lunga vetrata interna targata Casali che separa la sala dalla cucina e dalla “Pescatoria”, creata ad hoc su suo progetto per il ristorante, dal leggero effetto ondulato e decorata con lunghi rami di corallo che lasciano intravedere il lavoro svolto dallo chef e dalla sua brigata. Sul fondo del locale un grande acquario digitale fonoassorbente alle spalle del più grande tavolo del ristorante che può ospitare fino ad una ventina di persone (all’interno di Livello1 trovano posto 70 coperti ed altri 30 nel dehor esterno).
Il risultato è un locale dal respiro moderno, arredato in modo elegante e finemente ricercato dalla scelta delle luci di design alla mise en place con stoviglie particolari e di sicuro effetto. Un mondo trasparente che ricorda le onde e il riflesso cangiante della luce sulla superficie del mare in grado di regalare al cliente una sensazione di relax.
L’adiacente Pescatoria, separata dal ristorante ma anche lei curata, è stata realizzata dai proprietari per la vendita al dettaglio del pesce e per l’approvvigionamento di materia prima con cui si preparano le creazioni di Livello1, dal pranzo, quando oltre al menu dello chef Lo Basso e ai piatti definiti Classici è possibile assaporare i piatti del giorno realizzati a seconda del pescato fresco disponibile, alla cena (anche in versione easy) senza tralasciare l’ora dell’aperitivo.
Ed è in questi due ultimi momenti che, per chi volesse assaporare un aperitivo o una cena leggera a base di pesce, Livello1 propone un gustoso menu di pesce da abbinare ai cocktails accuratamente realizzati Nicolò Andrenacci, giovane ed abile barman che annovera tra le sue esperienze professionale il Dorsia e La Pergola di Roma.
Se si amano le crudité qui si è nel loro paradiso: ecco le ostriche “Le Belle du Nordet Veules Les Roses” (Medaglia d’Argento 2016) abbinate al Prosecco Paladin o alle bollicine del Franciacorta Cà del Bosco Prestige; per gli irrinunciabili del cocktail imperdibile il Sandwich caldo/freddo di pescato con Vodka Sour al basilico, il Salmone marinato con Caipirinha passion fruit e ancora il Gambero Kataifi maionese di agrumi con Gin Sour Lemongrass e la Bruschetta a lievitazione naturale con alici Cantabrico e burro abbinata a Vermouth Bianco Campari&Tonica.
Il menu creato dallo chef Mirko Di Mattia, è un viaggio nei sapori e nei profumi del mare da assaporare sia a pranzo che a cena: tra gli antipasti interessanti il Carpaccio di Gambero Rosso, Chips di Riso Nero Soffiato, Burrata e Pistacchio di Bronte, il Croccante di baccalà mantecato crema di melanzane affumicate e lampone e le Capesante Arrostite su crema di fagioli bianchi concassè di pomodoro e salicornia; tra i primi la Piramide ripiena di Nduja di tonno e crema di bruschetta, il Tortello di pasta all’uovo con stracciatella di bufala e vaniglia con salsa all’astice e il “Pacchero farcito di gamberi e zucchina romana, con vellutata di crostacei” accanto ai “Classici Con il Pescato del Nostro Mare” che vedono in carta Spaghettoni “Felicetti” alle Vongole e Bottarga e Gnocchetti con Pomodori Datterini, Calamari e Pecorino Romano e Calamarata all’astice.
I secondi hanno sempre il pesce come grande protagonista ma con qualche nota fantasiosa: tra le varie proposte interessanti la Sogliola all’Amatriciana con fichi crumble di cipolla e guanciale croccante, il Rombo con crema di topinambur alla vaniglia, ciliegie e fagiolini, l’Orata in Soutè di Pomodoro Fresco, Frutti di Mare e Verdura di Primavera. Anche gli amanti della semplicità saranno accontentati: c’è il pescato del giorno (anche crostacei) nella sua essenzialità cucinato al vapore, al forno, alla piastra o con le ricette del giorno. A conclusione una selezione di dessert tra cui il Gelato al Baileys spugna di liquirizia, dulce de leche e gel al caffè, Piña colada Livello 1 con latte di cocco meringa alla menta ananas e gel al Rhum, Gelato di banana al Curry con mascarpone e crumble Passion Fruit e Mango, oltre ad una selezione di freschi sorbetti.
Grande attenzione è stata riservata anche alla selezioni dei vini bianchi, rossi, rosati e spumanti fatta dalla Master Sommelier Stefania De Franceschi: eccellenza e ricerca sul territorio sono stati gli aspetti principali tenuti in considerazione, produzioni di nicchia, poco note al grande pubblico, che ben si coniugano con i piatti di pesce di Livello1 per far godere appieno al cliente il cibo e l’atmosfera in questo elegante spazio.
Info:
Livello1
Via Duccio di Buoninsegna, 25 (EUR Serafico)
00142 Roma
Tel. 06 5033999
Il ristorante aperto dal martedì è al sabato dalle 12.30 alle 14.00 e dalle 20.00 alle 23.00.
La domenica dalle 18.00 alle 23.00
La pescheria è aperta dal martedì al sabato dalle 8.30 alle 18.00. Il martedì e il venerdì fino alle 19.00
Facebook.com/ristorantelivello1
Instagram@ristorantelivello1
#ristorantelivello1