Crostino di calamaro ripieno di bufala affumicata e topinambur su bieta croccante

Prima di tutto andate alla ricerca di un buon pane!! Se volete qualche consiglio, e siete a Roma, potreste usare, a seconda di dove vi troviate, quello di Pane e Tempesta a Monteverde  o di Santi Sebastiano e Valentino al Salario/Pinciano. Entrambi garantiscono assoluta qualità sia delle farine che dei lieviti, oltre alla possibilità di scegliete tra una numerosa tipologia di pani.

Se volete qualche informazione in più su di loro, cercate qui nel blog….capirete perché la panificazione viene definita l’arte bianca.

Sono sicura che vi sapranno ben consigliare e troverete sicuramente il pane più adatto, perché, in un piatto la cui base è il pane, ce ne vuole uno buono, anzi buonissimo! Ovviamente anche il calamaro e la bufala affumicata non dovranno essere da meno, ma sicuramente avrete un posticino di fiducia per acquistarli.

Per la ricetta non temete, anche questa volta Chiara Silvestri va sul veloce come nel suo stile!

Pronti… padelle… ai fuochi e via!!!

chiara silvestri -personal chef

Per fare il crostino di calamaro ripieno di bufala affumicata e topinambur  su bieta croccante occorrono:

4 calamari medi

700 g di topinambur

3 patate grandi

4 fette di pane casereccio

500 g di bieta a coste pulita

300 g di mozzarella di bufala affumicata

1 limone non trattato

Rosmarino fresco

Olio extravergine di oliva

1 spicchio di aglio

Sale

Pepe

 

Affettate la mozzarella di bufala affumicata e mettetela in un colapasta con un peso in superfice così da poter perdere il latte in eccesso.

Pulite i calamari dividendo i tentacoli dalla sacca facendo attenzione a conservarla intera e con le alette laterali.

Pelate le patate e il topinambur, tagliateli a dadini e saltateli in padella con un filo d’olio. Una volta cotti passateli nel passaverdure in modo da ottenere una purea densa. Regolate di sale e pepe e tenete da parte.

In una padella fate soffriggere l’aglio nell’olio e saltatevi la bieta per 5 minuti. Salate e tenete in caldo. La bieta deve rimanere croccante, quindi la cottura deve essere molto veloce.

In una ciotola capiente unite alla purea di topinambur la mozzarella di bufala affumicata tagliata a dadini molto piccoli e la scorza grattugiata del limone.

Con questa farcia riempite i calamari chiudendo le estremità con uno stuzzicadenti e fate delle piccole incisioni con un coltellino affilato su ogni calamaro.

Fate scaldare una padella grande con un filo d’olio e il rosmarino fresco e saltate insieme calamari e tentacoli interi per 10/15 minuti. Salate e ultimate il piatto.

Fate tostare il pane e su ogni fetta mettete un po’ di bieta, il calamaro privato del suo stuzzicadenti, il tentacolo…. a chiudetelo con  un filo d’olio e servitelo caldo.

Un commento Aggiungi il tuo

  1. curlykitchenblog ha detto:

    che deliiizia!!!

Rispondi