Platz, Grand Bistrot con gastronomia a Piazza Sant’Eustachio

Accogliente, ampio e versatile, il Platz Grand Bistrot  arriva sulla scena Romana a poco meno di un mese dal Natale portando una ventata di internazionalità sulla piccola Piazza Sant’Eustachio.  A due passi dal Pantheon qualità e atmosfera per un locale capace di soddisfare nei suoi spazi diversificati le varie esigenze della giornata ispirandosi alle gastronomie italiane come ai bistrot parigini. Si parte alle 10.00 del mattino con le colazioni servite sul lungo bancone in marmo e legno o nel salottino vintage antistante per arrivare fino al dopocena, passando per una gastronomia, un ristorante e un cocktail-bar, in un locale dove spicca la volontà di dare un’impronta architettonica e gastronomica ben chiara salvando la storicità del luogo (qui c’è lo zampino della Laurenzi Consulting, società di consulenza specializzata nell’ideazione di format ristorativi e dello studio di architettura Strato e Repubblica Gastronomica, che ha disegnato la veste grafica del locale.)

Due piani con affaccio sulla piazza, molto curati e con un’impronta personale, dove l’imprenditore Mario Calcagni e sua moglie, l’attrice Raffaella Bergè, hanno voluto ricreare la sensazione di essere in un salotto “per far sentire gli ospiti come a casa”  tra carte da parati francesi ispirate al viaggio, piccoli divanetti in velluto vintage, tavolini in marmo Calacatta, luci soffuse e colori caldi, un posto dove sostare in qualunque ora della giornata e potersi far coccolare con un offerta food varia e anche internazionale.

Infatti lo spazio è studiato per soddisfare usi differenti (ricordiamoci che in questa zona il flusso di romani e turisti è notevole), costruendo la sua identità proprio sulla versatilità degli ambienti che si articolano tra l’affaccio esterno, e i due livelli interni, pensati per essere uno il complemento dell’altro. All’ingresso il grande banco della gastronomia, rivestito di piastrelle bianche e marmo, è ben fornito di salumi italiani e spagnoli (il prosciutto di Sauris e spagnolo tagliato a mano), come di formaggi nazionali con qualche chicca francese, servendo non soltanto la vendita ma anche il salad bar con taglieri per gli aperitivi.

Da una scala incorniciata con legno dorato, dal fondo al locale passando per una galleria di foto personali dei viaggi fatti dai proprietari, si sale al piano superiore dove si trova un vero bistrot curato con eleganza negli arredi, dove spaziare con un menu alla carta tra la cucina della tradizione italiana e romana ad alcuni inserti internazionali,  oppure dal salad bar con dressing al brunch nei fine settimana.

Io ho assaggiato l’Uovo pochè con crema di zucchine romanesche e guanciale… buono… peccato fosse un pò freddo (le uova vengono da un’azienda agricola marchigiana dei monti Sibillini le cui galline sono immuni alla salmonella), i Paccheri con ragù di animali da cortile (al dente e ben conditi), le Polpette di coniglio alla cacciatora con capperi e olive (buone, saporite), il Semifreddo al caffè e l’Eclair con crema chantilly, ma sfogliando il menù trovo che siano interessanti anche la minestra di broccoli e arzilla, il baccalà alla romana e la coscia di faraona arrosto.

Ottimi  i  cocktail del barman Costanzo Schiavelli da sorseggiare verso sera o in tarda ora a seconda delle miscelazioni.  Il Gioia (dal nome della figlia dei proprietari) l’ho trovato perfetto come aperitivo, anche se a base di vodka. Sarà stato per lo zucchero di canna, la menta, il lime, lo zenzero, la vanilla bitter, il succo di mela e il ginger ale ma mi è sembrato naturalmente leggero.

 

Qualche informazione sul Platz, Grand Bistrot :

Piazza Sant’Eustachio, 54

00186, Roma

Aperto tutti i giorni, dalle 10:00 alle 24:00

www.platzroma.com

Rispondi