Con una cucina laziale non scontata, con dell’ottima carne italiana ed estera da scegliere personalmente prima di farla cuocere sulla brace, con un ambiente curato, accogliente e friendly, con una buona selezione di vini e liquori, con un grande spazio esterno per mangiare all’aperto ed un grande parcheggio, l’Osteria Braceria Stai Manzo è una tappa culinaria da non perdere per gli amanti del fuori porta.
Ai piedi di Grottaferrata, in via Anagnina 529, dal pranzo alla cena, passando per una serie di gustosissimi “aperisfizi”, le proposte dello chef Emiliano Squiglia risvegliano anche i palati più annoiati, mentre le varie selezioni di carni internazionali ( finlandese, americana, danese, spagnola e italiana) appagano qualunque voglia da veri carnivori doc, che possono scegliere taglio e provenienza direttamente da una vetrina refrigerata.
Gli “aperisfizi” sono perfetti a qualunque ora ci si voglia sedere ai tavoli dell’ Osteria Braceria Stai Manzo, un buon calice di vino o un cocktail ad accompagnarli e la felicità è assicurata. Non vi attrae una bombetta fritta alla carbonara o un supplì n’duja, campari e noccioline, o un maritozzetto alla genovese o un paninetto con porchetta, scarola, senape e miele? Se poi ci volete aggiungere un trittico di tartare con frutto della passione, gelato cacio e pepe e misticanza con vinaigrette agli agrumi direi che l’aperitivo è perfetto! Ma sul menu degli aperisfizi ( menù qr code visto il momento), troviamo anche il baccalà in pastella, il bottoncino di cicoria e salsiccia, l’arrosticino con salsa aioli, e le alici fritte dorate, tutte ottime proposte per un intrigante aperitivo da gustare anche all’aperto ( i costi da 1 euro a 2.50, 9 euro al trittico di tartare).
Pranzo e cena hanno lo stesso menu con piatti stagionali molto sfiziosi: per iniziare si può assaggiare una bella selezione di supplì che spaziano da quello al telefono, come vuole la tradizione, fino ad arrivare a sapori meno consueti come quelli di quello alla gricia ma con un tocco di nocciole e caffè. Un viaggio tra sapori golosi che non tralascia quello al sugo di spuntature con pecorino e farina di polenta, con salsiccia e scarola ripassata e cereali, allo zafferano con calamari, piselli e pistacchi, o quello n’duja, campari e arachidi.
Se non amate i fritti (vorrei conoscerne qualcuno!) ecco nel menu dell’Osteria Braceria Stai Manzola tartare di fassona con tuorlo di uovo fritto e misticanza, la panzanella con burrata e guanciale croccante, il polpo alla brace con la sua maionese, patate e pane tostato al basilico, e una bella selezione di salumi dei RE Norcino e di formaggi fratelli Pira da accompagnare con marmellate fatte in casa e verdure sott’olio.
Altro capitolo sono le “pastasciutte”, un tripudio di sapori e di qualità: partendo sempre dalla pasta del pastificio Mancini, lo chef propone gli spaghettoni alla Carbonara, i paccheri polpo e pecorino, le linguine con datterini rossi e gialli, olive di Gaeta e pescato del giorno o una pasta del giorno (come quella con ragù di cortile e broccolo croccante). Interessanti gli gnocchetti fatti in casa fatti alla cacio e pepe, liquirizia e broccoletti croccanti ( tutti i fritti, il pane, alcune paste e i dolci sono fatti rigorosamente in casa!)
Tra i secondi dell’Osteria Braceria Stai Manzo troviamo il Baccalà alla romana e il Galletto alla cacciatora con peperoni alla brace sott’olio, in buona compagnia delle carni della Braceria che vanno dalla T. Bone e dalla costata di Scottona Iberica, fino all’entrecote di Sashi servita con zabaione di parmigiano, rucola e olio ai pomodori grigliati, passando per il filetto D.K. servito con chips di topinambur e salsa al vermouth, e l’hamburger di Balk Angus U.S.A.
Infine i dolci con un delizioso babà con crema e zuppetta di melone, o di fragole e basilico, le golosissime bombette fritte con crema di cioccolato bianco e vaniglia, la panna cotta al latte di cocco, mango e frutto della passione.
Qualche info:
Osteria Braceria Stai Manzo
via Anagnina 529 Roma
tel. 06 90212824
osteriastaimanzo@gmail.com