Jackie O’, un elegante restyling del ristorante e a Roma torna la Dolce Vita anche a tavola

Essere sempre alla moda perché non si segue la moda!” Questa la “regola” dettata  dalla padrona di casa del Jackie O’, Beatrice Iannozzi, che ha reso famosa  l’atmosfera che si respira  fin dagli anni ’70 in uno dei locali più glamour di Roma, dove sapori, colori e sensazioni continuano ad evocare l’atmosfera senza tempo della Dolce Vita capitolina. Ancora oggi il Jackie O’ non si piega alle mode del momento e ritrova il suo stile inconfondibile, tra le note, il cibo e la magia del nuovo corso guidato da Veronica, la nuova generazione Iannozzi.

 

Dopo un elegante restyling del ristorante a cura di Fabrizia Frezza, con arredi di design e modernariato, sedute di pelle e poltroncine di velluto, un’atmosfera intima e sofisticata data anche dai colori nero e oro con tovagliato bianco, con luci soffuse e ciotole in argento con eleganti orchidee bianche, specchi e vetrine che custodiscono bottiglie di liquori, una tappezzeria da collezione e un immancabile ma “discreto” sottofondo musicale, oggi il ristorante del Jackie O’è un  palcoscenico classico che sposa il contemporaneo in grado di ospitare proposte  altrettanto speciali e internazionali, che vedono protagonisti una serie di iconici piatti italiani.

 

 

La cucina è affidata a Federico Sparaco e Stiven Toro, due giovani e talentuosi chef pronti a soddisfare qualunque palato, o esigenza, proponendo un richiamo ai ruggenti anni ’80 con  una particolate  attenzione dedicata alle materie prime e alla stagionalità, per realizzare piatti che sono un perfetto connubio tra tradizione e innovazione culinaria.

 

Il risultato è un menu elaborato e versatile che, a dispetto dei tempi, oggi come allora, propone il Riso al Salto con brasato, un intramontabile piatto del Jackie O’ che trova ancora oggi svariati consensi, o come la JKO’ beef tartare che viene preparata con un tenero filetto di razza Marango battuto al coltello, e condita direttamente al tavolo dal cameriere, con gesti sapienti, sotto gli occhi vigili e curiosi dei commensali.

 

Tra gli antipasti le Sfere di manzo croccanti alla vaccinara e il Vitello tonnato sono annoverabili tra i piatti di una “cucina della memoria” golosamente appagante, mentre il Carpaccio di gambero rosso e gel di arancia con germogli riportano il palato al presente.

 

La pasta, oltre a quella fatta in casa come nel caso dei Ravioli ripieni di crema di parmigiano con funghi porcini e tartufo, si declina con lo Spaghettone Felicetti in versione carbonara o cacio e pepe con battuto di gambero rosso di Mazara ma marinato al lime, con la Linguina all’astice e pomodori datterini confit, e le Fettuccine al ragu’ di Marango. Interessante anche il Risotto ai tre pomodori con crema di bufala affumicata e pistacchi di Bronte.

 

La carne e il pesce, sempre di ottima qualità, possono essere cotti anche sulla griglia a legna posta di fronte alla cucina a vista, come nel caso  della costata di manzo, del filetto o della Chateaubriand servita con patate aromatiche e salsa bernese. Anche le uova trovano il loro spazio in questo menu, uova di montagna cotte al tegamino con scaglie di tartufo nero, da accompagnare all’ottimo pane  del forno di Niko Romito che viene servito insieme ad una  focaccia home made.

Tre le proposte di pesce con la Tagliata di tonno in crosta di sesamo bianco e nero con chutney di mango e passion fruit, l’Ombrina del cacciatore e il tris di Tartare JKD.

 

I dolci spaziano dal classico tiramisù, a la Creme brullèe e la Tarte tatin di mele con gelato alla crema, fino alle più moderne White world, una sfera di meringa con cuore di gelato e salsa di cioccolato, al Profitterol cocco e lamponi e alla Cheesecake al passion fruit e cocco a firma del Pastry chef e volto televisivo Federico Prodon.

Raffinata e di qualità anche la selezione dei vini e la carta dei drink che accompagnano le scelte dei clienti e la selezione musicale del club accanto al ristorante, con performance live durante il dopocena del venerdì e del sabato.

 

Qualche info:

Jackie O’

Via Boncompagni, 11

Roma
Tel. 06 4288 5457

Orari:

dal martedì al sabato dalle 19.00 a mezzanotte

 

Rispondi