Cominciamo la storia dall’inizio, negli anni ’60… da quando in una tipica fraschetta dei Castelli Romani, Nonno Amedeo dava solo il vino che produceva ai suoi ospiti, da bere sotto ad un pergolato di uva pizzutello dove si poteva consumare ciò che si era portato da casa per mangiare. Ma si sa… anche le fraschette sarebbero dovute cambiare con il passare del tempo, e nonno Amedeo cominciò così ad offrire ai clienti fiori di zucchina fritti, supplì e fagioli con le cotiche, oltre al suo vino. Arriva il 1988 e l’attività passa nelle mani del figlio Mario che decide che è tempo di trasformare il tutto in un piccola trattoria dove fermarsi per mangiare bene e abbondante come si usa da queste parti. Dopo 14 anni, nel 2002, la gestione passa alla figlia Stefania che oggi in cucina, aiutata da uno staff giovane e capace, con la collaborazione e la supervisione della sala da parte del figlio Emanuele, danno una nuova impronta a questa insegna di Monte Porzio Catone immersa fra le colline dei Castelli romani.
Stesso entusiasmo e passione come un tempo, ma con l’apporto costante di nuove idee per un continuo rinnovamento nel rispetto dei valori tramandati nel tempo, e il supporto di prodotti di qualità del territorio, il filo diretto con i fornitori, e la voglia di mantenere inalterate le peculiarità della cucina romana.
Un’Hosteria, senza grandi pretese, se non quella della qualità, del cibo buono e della cortesia di cui Emanuele ne è maestro accogliendo i clienti con grande simpatia e cordialità, presentando con dovizia di particolari i piatti della tradizione per cui seleziona personalmente le migliori materie prime, e i vini della zona scelti tra le etichette più interessanti. Una grande sala interna dall’aspetto giustamente rustico ma curato, con il camino acceso nelle giornate più fredde e uno spazio esterno con il pergolato per i mesi più caldi per godersi il panorama del verde circostante, accolgono gli ospiti de L’Hosteria Amedeo dal martedì al sabato, sia a pranzo che la cena (la domenica solo a pranzo), per offrire una pausa in piena tranquillità a pochi passi dalla capitale.
Il menù conserva inalterate le peculiarità della cucina romana, alleggerendone le preparazioni senza dimenticarne i sapori intensi che qui vengono dati da prodotti di primissima scelta, acquistati quasi tutti localmente, dosati ed equilibrati ad arte. Prodotti come il maiale della norcineria Cironi o le carni della macelleria Roiati, le farine macinate a pietra del Molino siciliano Del Ponte per fare le loro paste fresche, i prosciutti di Scherzino, la pasta Benedetto Cavalieri per gli spaghetti o quella del Pastificio Monograno Felicetti per gli altri formati, tanto per citarne alcuni.
Gli antipasti rispettano la tradizione dell’osteria: prosciutto tagliato a mano, salumi e formaggi misti con confetture e miele; bruschette al lardo di Colonnata, la Susianella di Viterbo Coccia con cipolle al forno, tra le varie offerte.
Da Amedeo uno spazio particolare viene dato al quinto quarto, con piatti come la trippa alla romana con mentuccia e pecorino, e le animelle fritte o scaloppate alla cacciatora, mentre tra i primi spiccano degli ottimi gnocchi farina e patate con un ragù bianco di agnello e limone, dei profumati paccheri all’amatriciana con guanciale affumicato, le tagliatelle fatte in casa condite con i funghi galletti rossi, o con ceci e tartufo estivo. Non manca una buona cacio e pepe fatta con gli spaghettoni Benedetto Cavalieri.
I secondi piatti vedono protagonista la brace con l’abbacchio alla scottadito e il galletto, con le tagliate e le lombate, tutte carni italiane. Un pizzico di fantasia e uno di ricerca condiscono gli altri secondi che vedono dei peperoni alla vaniglia accompagnare il baccala’ cotto a bassa temperatura, e una salsa di fegatini e fichi il petto d’anatra.
Stesso discorso per i dolci rigorosamente home made che virano verso la sperimentazione, come la cheesecake al pompelmo con l’anice, o che trasformano una zuppa inglese con meringa all’italiana in un piatto anche bello da vedere oltre che molto buono.
Dimenticavo…. se in alcune foto vedete delle porzioni ridotte non ci fate caso…. io mangio poco… non rispecchianno le quantità che vi verranno servite… che saranno ben altre…
Qualche info:
Hosteria Amedeo
Via Montecompatri, 31
Monte Porzio Catone
Tel: +39 06 9434 1163
Email:realilele@yahoo.it
Chiuso il lunedì