FarinArte Food&Wine, il nuovo indirizzo per la Pizza in Teglia romana

FarinArte Food&Wine, scegli, ordina, gusta! In Via Nomentana 489 ( per chi è di Roma meglio dire Batteria Nomentana), ha da poco aperto una pizzeria al taglio, da asporto e con consegna a domicilio che merita una visita sia per la qualità delle sue pizze sia perchè… leggete qui e i perchè li troverete da soli!

Quando si entra ci si trova in un locale con legno chiaro e ferro nero, un piccolo spazio accogliente ben arredato per offrire sedute e punti di appoggio comodi che permettono di scegliere tra una pausa pranzo a base di pizza o di  insalate, parmigiane, lasagne e gatou di vari gusti tutti home made, una cena veloce e (perchè no?), un aperitivo con un calice di vino di qualità ad accompagnare tranci di pizza e una serie di fritti artigianali. Si perchè FarinArte, oltre al suo cavallo di battaglia della pizza in Teglia Romana con impasti di mix di farine con soia e farro ad alta idratazione lievitati 48 ore (15 versioni classiche e 4 gourmet più le focacce “personalizzabili”), farcite con prodotti Bio, DOP e IGP profumati di olio evo pugliese, propone 10 fritti artigianali preparati da una chef che non hanno nulla da invidiare a quelli di un ristorante.

 

Si possono ordinare alette di pollo in salsa BBQ e pepite di pollo panate al mais della macelleria Loiodice; arancini del giorno, olive ascolane, polpette di bollito, fiori di zucca, frittelle di broccolo romano, supplì al ragù di manzo e crocchette di patate con un filante ripieno di fior di latte. Non mancano salumi (del salumificio “Villani”) e formaggi nostrani da accompagnare, in alternative al vino, a birre esclusivamente italiane come birra “La Dama” e birra “Del Borgo” nelle versioni più apprezzate. Dalle mani della chef arrivano anche i dolci “in vetro” con vuoto a rendere: si va dal classico tiramisu alla mousse al cioccolato extra fondente e fior di sale, dal cheesecake crudo al brownie vegano senza dimenticare i nostril amici a 4 zampe. Si avete capito bene, i nostril amici a 4 zampe! Per loro c’è un ottimo biscotto alla carota e parmigiano a forma di pizza fatto solo con ingredient freschi (pare che ne vadano pazzi!).

 

La sera la pizza per l’asporto diventa tonda, napoletana, sia in versione classica che gourmet. Su tutte vince  la “Norcina” con scaglie di tartufo nero fresco che potrete anche trovare sugli scaffali tra i prodotti in vendita come un qualunque alimentari di qualità, mentre su quelle in teglia, quella con mortadella, stracciatella e pesto di pistachio pare abbia già conquistato tutti.

 

 

Chi ha avuto l’ardire di tutto ciò? Un ragazzo giovane di nome Fabrizio Puca, figlio di uno chef dello Sheraton di Roma, che per anni ha coltivato il sogno di poter aprire un locale dove “si sentisse” l’importanza della materia di qualità in quello che si sarebbe mangiato, un locale accogliente che ti facesse venire la voglia di tornarci per un aperitivo o per un’altra pausa pranzo, dove si sarebbe potuto trovare altro oltre alla pizza mangiando bene anche “velocemente”. Non so quanto ci abbia messo a realizzare tutto ciò, ma pare ci sia riuscito con FarinArte.

 

Rispondi