Passetto riapre e raddoppia con Apollinare. Cucina della tradizione italiana e una nuova vineria-cocktail bar

Riapre lo storico ristorante di Piazza S. Apollinare con la consulenza dello chef-oste romano Arcangelo Dandini affiancato da Maria Ferrini, le sapienti creazioni di Giancarlo Casa, vero e proprio punto di riferimento per la pizza di qualità, e Antonio Palapiano il bartender a cui è affidato “Apollinare”, la nuova vineria-cocktail bar con un dehor e due sale interamente dedicate al buon bere.

Dunque una veste tutta rinnovata per quello che è stato dal 1860, nella prima sede con l’amatriciano Luigi Sagnotti, e successivamente nel 1912 in quella attuale, in grado si proporre una cucina di qualità servita un ambiente salottiero, elegante e raffinato, in una cornice di soffitti alti a cassettoni, mosaici e lampadari di cristallo, e che oggi punta alla salvaguardia della tradizione e della cultura della cucina italiana, gettando un ponte ideale tra tradizione romana e quella mediterranea. 

Passetto, nel cuore della vecchia Roma a pochi passi da Piazza Navona, da sempre punto di riferimento dell’aristocrazia e del mondo dell’arte sin dalla Dolce Vita, ha rinnovato il suo aspetto e ha trovato nuova linfa grazie ai due fratelli Marilena e Salvatore Barberi, sapienti esperti nel mondo della ristorazione, che hanno puntato con Arcangelo Dandini ad un progetto di cucina italiana con i  classici delle nostre grandi regioni, dalle ricette di casa alle elaborazioni del millennio. Ed è così che da Passetto ritroviamo il meraviglioso carrello dei bolliti, diventato ormai una rarità, per non parlare, poi, dei vari piatti di pasta classica, rigorosamente fatta nella loro cucina. Ma la tradizione oggi viene affiancata dall’innovazione, come quella presente nell’ Uovo croccante in salsa pomodoro crumble e cialda di pane (dedica a G.Marchesi), la Bufala nel suo giardino d’inverno, la  Minestra di fagioli di Arsoli con cozze e caciofiore di Columella , o l’Insalata di puntarelle con mazzancolle alla vaniglia e pesche allo zafferano.

E visto che l’apertura è stata fatta a meno di un mese a Natale perché non dare anche uno sguardo al che questo ristorante-pizzeria di qualità propone per il 25 dicembre? Lo chef Dandini, a cui spetta il merito di una buona consulenza, dopo il classico benvenuto accompagnato da un calice di prosecco, propone Cavolfiore e Mela Fritta alla Cannella, Minestra di Porri e Parmigiano,Tagliatelle con Ragù d’Agnello, Carciofi e Pecorino,Guancia di Vitella Stufata con Riduzione di Vino Rosso, Spezie e Miele con il suo contorno, oppure Ricciola Arancia e Capperi sempre con  il suo contorno. Segue un Pre Dessert che apre la strada ad un classico Mont Blanc e all’immancabile Panettone, in questo caso di Roscioli (Menù Natale 50€ per persona vino escluso, Menù per Bambini disponibile a 25€).

Passetto si presenta rinnovato non solo nella cucina ma anche negli interni, nel design, e nel concept organizzando  corsi di cucina, degustazioni in vineria, pizzeria gourmet e champagneria.  Raddoppia anche gli spazi con Apollinare, la nuova vineria-cocktail bar con un dehor e due sale interamente dedicate al buon bere, per poter degustare i cocktail di Antonio Parlapiano (del Jerry Thomas), Luca Boccoli e Maurizio Musu, dove si trovano birre artigianali e distillati accompagnati da deliziosi abbinamenti culinari. Due ambienti con la stessa filosofia ma in due spazi distinti e con due ingressi indipendenti.

Passetto è cambiato ma rimane un luogo elegante e accogliente con una carta di vini ampia e uno spazio esterno che si affaccia sulla monumentale piazza di S. Apollinare che ha visto passare  per entrare qui dalla Regina Elisabetta d’Inghilterra, al Principe Ranieri di Monaco con la consorte Grace Kelly, da Arthur Rubistein a Salvator Dalì, Liz Taylor e Richard Burton, Charlie Chaplin, Clark Gable, Gary Cooper, Tyron Power, Sophia Loren, Gina Lollobrigida, Vittorio De Sica, Vittorio Gassman, Harrison Ford, Sylvester Stallone, Leonardo Di Caprio, Gigi Proietti, Milva, Alessandro Gassman….e poi chissà chi altro… ma questa è un’altra storia.

Qualche info:

Passetto

Piazza S. Apollinare 41, Roma

Prenotazioni: +39 06 62286019 | +39 335 282615

e-mail: eatingrome@gmail.com

Orari: Dal martedì alla domenica dalle 12:30 – 15:30 | 19:00 – 23:00 venerdì e sabato dopo teatro

 

 

 

 

Rispondi