Arriva la Pizza da Exquisitaly, un omaggio alla romanità con ingredienti delle regioni e impasti di Marco Lungo

Arriva la Pizza da Exquisitaly, il locale di Piazza San Bernardo che ormai da tre anni si è affermato nella capitale per essere poliedrico e dinamico nell’offerta, puntando a far conoscere il patrimonio enogastronomico nazionale, letto attraverso una carta  disegnata da territori, ricette tramandate di generazione in generazione, tradizioni e prodotti.

Portando avanti un importante lavoro di ricerca e selezione di materie prime di elevata qualità, tutte esclusivamente italiane e di piccoli artigiani, Exquisitaly è aperto dal primo mattino a notte fonda producendo gran parte dei prodotti offerti. Come ad esempio la pasticceria,  diretta da Francesca Valicchia, che offre anche una cioccolateria ricercata e di alta qualità grazie all’amore per il cioccolato del poliedrico fondatore e proprietario Rodolfo Mazzei che ha acquisito un’eccellente fabbrica di cioccolato nelle Marche nonché una fazenda di cacao in Venezuela. Ovviamente non manca la caffetteria, la bottega, un buon ristorante gourmet, il wine bar, e da poco anche una pizzeria di qualità grazie agli impasti e all’impostazione della proposta curata da Marco Lungo (tra i più noti esperti del settore). Alla realizzazione e al forno si sente l’esperienza di Sumon Bhuiyan, mentre  la consulenza della brava selezionatrice Manuela Mancino per la scelta di specialità enogastronomiche di piccole realtà produttive, danno il tocco gourmet alle pizze di Exquisitaly.

Una pizza diversa, croccante alla base, morbida ai bordi, mai bruciata sotto la base, realizzata con ingredienti rigorosamente territoriali che richiamano i nomi e i prodotti delle città italiane a cui ciascuna pizza è dedicata, una “tonda” per una personale interpretazione della più “verace” tradizione romana secondo Exquisitaly.

E’ un giro tra l’Italia delle regioni e dei comuni con un menu che ci porta ad esempio a Bolzano, Venezia, Napoli e Bari, alcune delle tappe di questo lungo tour da percorrere durante l’anno lasciandosi incuriosire e tentare da questa pizza dedicata alla romanità, dal sapore di un impasto croccante e dalla schiettezza dei deliziosi condimenti di prima scelta, per una sorta di fusione con l’impostazione partenopea, per antonomasia emblema del cornicione morbido e scioglievole.

Il menu parte con dieci pizze tonde che attingono alla cucina e alle ricette di altrettante regioni italiane, ma varierà seguendo la stagionalità dei prodotti tipici impiegati nelle preparazioni. Ogni pizza, dunque, è la quintessenza della regione di appartenenza: nella Torino, ad esempio, non possono mancare la Toma delle Valli di Lanzo, la robiola di Roccaverano, il Castelmagno di alpeggio, così come la melanzana rossa di Rotonda non può non essere presente nella Potenza, oppure il baccalà mantecato e l’uvetta passita nella Venezia. Su l’Ancona troviamo il salame di Fabriano (presidio Slow Food), in compagnia delle olive Tagiasche, olio al peperoncino e basilico fresco, pomodoro di San Marzano e fiordilatte di Agerola; sulla Roma, sotto al pomodoro e a un spolverata di pecorino romano d.o.p., troviamo un sottilissimo strato di guanciale artigianale sciolto dal calore che ricorda una gustosa Amatriciana.

E poi c’è l’Aquila con patate di Avezzano, cipolle caramellate, rosmarino e Fiordilatte, e la Bari con Scarola saltata con olive e capperi, mandorle di Toritto (presidio Slow Food), alici e provola. Ovviamente non manca la Napoli con mozzarella di bufala, provolone del Monaco, basilico, olio evo bio, fiordilatte di Agerola e pomodoro sempre San Marzano. Tutti prodotti d.o.p. per un golosissimo tour nella biodiversità nazionale.

Molto interessante è anche la pizza Exquisitaly dedicata alla stagionalità: per ottobre/novembre sarà farcita con crema di castagna aromatizzata al rosmarino, funghi arrosto con erbe aromatiche, cipolle caramellate al Brandy, fiordilatte di Agerola, Parmigiano Reggiano d.o.p. 24 mesi, chicchi di meolograno e polvere di caffè qualità arabica Vellakadai del Brasile. (Le pizze vanno da un minimo di €8 a un massimo €12)

Dal forno (Moretti serie “S”, elettrico) per ora si sforna la tonda al piatto, in attesa di dicembre quando, l’entusiasmo e la professionalità di Rodolfo Mazzei, porteranno alla realizzazione di un innovativo format di pizza in teglia, ancora tutto da scoprire.

Dimenticavo: anche gli aperitivi sono niente male… guardate qui…

Io sono pronta, e voi?

Qualche info:

Exquisitaly

piazza San Bernardo 99-Roma

Tel. 0648907042

Aperto tutti i giorni dalle 6,30 alle 23

Rispondi