Arde la griglia di Bibi Brace & Cucina, la nuova trattoria e braceria di Romeo e Patrizia Pennesi. Da poco aperta in via Germanico 170, nel cuore di Prati a Roma, Bibi vanta già un folto pubblico di estimatori, di quelli che guardano più alla semplicità e alla sostanza che alle mode.
Brace di carne e di pesce , tradizione romana con qualche guizzo di modernità, diversi crudi di pesce, ottimi dolci fatti in casa da Patrizia, qualità e freschezza degli ingredienti (Romeo fa personalmente la spesa tutte le mattine), una vasta cantina di soli vini naturali, sono il biglietto da visita di questa trattoria da 70 coperti (compreso il dehors esterno), completamente rinnovata da Studio Gad con colori tenui e rilassanti, tra l’azzurro carta da zucchero, il rosso mattone e il tortora, con grandi vetrate che la aprono sull’esterno.
Dopo l’esperienza con il vecchio locale Bibi e Romeo, l’oste ha puntato ancora una volta sulla qualità riproponendo la brace con carni danesi e pesce di paranza (solo alle volte di allevamento a causa del maltempo), con una carta rinnovata e snella, che si apre con molti antipasti che spaziano dalla selezione di salumi nazionali della tradizione marchigiana di Re Norcino con formaggi di pecora, al millefoglie di melanzane con sgombro e pomodorini confit, dalle polpettine di manzo bollito con pesto di cicoria e pomodori secchi al frittino di calamaretti o al soutè di cozze e vongole. Non mancano dell’ottima mozzarella di bufala da accompagnare con il prosciutto o la bottarga, le alici fritte panate ripiene o le bruschette al burro Echirè con acciughe Maisor del Cantabrico, o lardo di Pata Negra, o ventresca di tonno,o con salmone selvaggio Demiller Label Rouge e burro Echirè.
Spazio anche alle crudità di mare di cui Romeo è un esperto visto che il riconoscerne laqualità è nel suo DNA (nonno Romeo aveva il banco del pesce a Campo dei Fiori). Perciò via libera senza timori agli assaggi di ceviche, tartare, carpacci, ostriche e crudi misti senza perdersi il Salmone selvaggio marinato 48 ore con rapa rossa, aneto, sale, zucchero e arancia su riso rosso Hermes.
Oltre ai primi della tradizione romana (gricia, carbonara, amatriciana, cacio e pepe), buoni quelli con il pesce come i rigatoni con polpo verace e pecorino, quelli alla carbonara di mare con spada affumicato e cozze sgusciate o quelli con cozze, cacioricotta e melanzane. Bucatini cozze e pecorino e gli spaghetti alle vongole completano l’offerta.
Dalla brace ( con gligle separate per carne e pesce),arrivano tagliate, bistecche e filetti tutti di manzo danese, tagliata di tonno, trancio di salmone o i calamari rucola e pachino. Dalla cucina fritture di paranza o di calamari e gamberi, calamari ripieni o con carciofi (quando è stagione) al tegame con purea di patate viola.
Un capitolo importante è rappresentato dai dolci di Bibi (così Romeo chiama affettuosamente sua moglie Patrizia), delizie che da sole meritano una visita in questa moderna osteria: oltre ad un fantastico tiramisù, un’ ottima zuppa inglese, qui si possono trovare la granita di caffè con panna, il sorbetto della casa, i cantucci e deliziose crostate tra cui quella crema, fichi, quella pere, cioccolato e mandorle, e quella crema e fragoline di bosco.
Tutto quanto detto fino ad ora, unito alla cordialità e disponibilità di Romeo (un proprietario che ci mette la faccia servendo anche ai tavoli), fanno di Bibi Brace & Cucina una buona trattoria di quartiere, una di quelle dove andare a mangiare con tutta la famiglia la domenica, fermarsi durante la pausa pranzo nell’arco della settimana o rilassarsi la sera e darsi all’assaggio di una buona bottiglia di vino naturale.
Qualche info:
BIBI, Cucina e Brace
Via Germanico, 170 Roma
Tel: 063211312
Sempre aperto nel periodo estivo escluso il lunedì
In inverno chiusura domenica sera e il lunedì sera
gran bei piatti …. se veniamo a Roma chissa
se vi piacciono le osterie moderne non perdetelo!
Ci piacciono molto