Siete pronti? Siete sufficientemente assettati e affamati? Siete curiosi di conoscere le novità 2016 della XIII edizione? Food&wine lovers della Capitale, come sicuramente già saprete questa sera alle 19.00 si aprono i cancelli di Vinòforum 2016!! Ma forse qualche cosa ancora vi sfugge….
I 10mila metri quadri di Lungotevere Maresciallo Diaz fino al 19 giugno saranno il palcoscenico di due nuovi format dedicati all’alta cucina che vedono protagonisti 20 chef noti, e stellati, della ristorazione nazionale e internazionale e le più prestigiose Maison di Champagne .
Con Cantine da Chef International Edition, 10 chef “inediti” per il nostro Paese si esibiranno ai fornelli alla ricerca dell’abbinamento perfetto con i vini di importanti cantine presenti alla XIII edizione della kermesse capitolina. Ne potremo conoscere uno a sera (per tutta la durata della manifestazione), provenienti dalle principali città europee, e non solo, e potremo assaggiare le loro proposte in uno dei percorsi di 3 portate pensati per accompagnare le etichette di alcune delle migliori aziende del Bel Paese. Un’occasione decisamente da non perdere visto che per tutti gli chef partecipanti si tratterà della prima esibizione su suolo italiano.
Troveremo lo chef belga Gary Kirchens, del ristorante La Villa Lorraine di Bruxelles, e Paul Ivic del Tian di Vienna, che affiancheranno le loro creazioni ai vini di rinomate cantine italiane, mentre a viaggiare in coppia con Falesco sarà Jan Hendrix, dello Jan di Nizza. Uno dei più grandi sushi chef d’Europa, Takuya Watanabe dello Jin di Parigi, farà da sparring partner all’azienda Caldaro, mentre gli olandesi, Joris Peters, del Aan De Zweth, e Rogier Van Dam, del Lastage, saranno i compagni di viaggio rispettivamente di Negrar e Collavini. Infine il cuoco “itinerante” libanese, Joe Barza, costruirà un menu su misura per le migliori etichette di Cecchi, e la chiusura sarà affidata ad Alexandros Ioannou, del ristorante Sinne di Amsterdam.
Per la Chef’s Table salgono in cattedra Krug, Dom Pèrignon, Moët & Chandon, Veuve Clicquot, Ruinart le più prestigiose Maison di Champagne, che “affideranno” le loro rinomate cuvée nelle mani di un esclusivo parterre di stellati italiani.
Tra Giuseppe Costa del ristorante Bavaglino, che aprirà le danze venerdì 10 giugno, e Gianfranco Pascucci, che chiuderà domenica 19, ci saranno Peter Brunel, Massimo Viglietti,Luigi Taglienti, Michele Deleo, i fratelli Costardi, Heinz Beck, Francesco Apreda e Lorenzo Cuomo. Tutto si svolgerà intorno ad un solo tavolo, solo 20 posti e una cena a sera che coinvolgerà tutti i sensi, perché ogni chef potrà esprimere il suo mood non solo attraverso i piatti, ma anche attraverso videoproiezioni e playlist musicali.
Oltre a Cantine da Chef International Edition e Chef’s Table, si alzano i sipari anche su “La Pizza dei Maestri Gourmet”, in assoluto una dei contenuti più interessanti dell’edizione di quest’anno. Pizza di qualità con 10 tra i migliori maestri pizzaioli della Penisola che incontreranno altrettanti chef stellati, dando vita a eclettiche e gustose collaborazioni a 4 mani. A fare da fil rouge ovviamente il vino con grandi etichette scelte ad hoc.
Un viaggio nella pizza d’autore (nato dalla collaborazione tra Vinòforum e Ferrarelle) – che vedrà, ogni sera, le 10 coppie chef-pizzaiolo dare vita ad un ristorante sui generis, con un menu “senza regole”, composto da piatti e pizze frutto del gioco e della contaminazione tra le due menti. Per ogni portata, naturalmente, ci sarà l’abbinamento con i vini di una delle aziende – una per cena – selezionate Vinòforum. A dare sfogo al proprio estro saranno gli stellati Roy Caceres, Angelo Troiani, Giuseppe Di Iorio, Katia Maccari, Michelino Gioia, Pasquale Palamaro con i maestri pizzaioli Pino Arletto, Giancarlo Casa, Salvatore Di Matteo, Edoardo Papa, Gianfranco Iervolino e Ciccio Vitiello. Grandi sorprese invece hanno in serbo Kotaro Noda, Nicola Delfino e Davide Del Duca che lavoreranno a quattro mani con i maestri della lievitazione Antonio Starita, Francesco Martucci e con il pizzaiolo di Da Michele, un’istituzione della pizza a Napoli e non solo. Come sempre, posti limitati e prenotazione obbligatoria.
Torna inoltre lo spazio dedicato ai Temporary Restaurant che vedrà l’avvicendarsi di 16 ristoranti italiani e 4 internazionali che per l’occasione proporranno menu gourmet a prezzi da street food.
Sono sicura che se ne vedranno delle belle in questa edizione!
Qualche info:
Vinòforum| 2016
Lungotevere Maresciallo Diaz, Roma
10- 19 giugno
dalle ore 19:00 alle 24:00 (fino all’01:00 venerdì e sabato)
Cene a partire da 38 euro
Posti limitati e prenotazione obbligatoria
www.vinoforum.it/eventi/