Arriva il brunch itinerante del Ketumbar sul Ponte della Scienza, alla scoperta dell’Ostiense

Il brunch diventa itinerante con il Ketumbar. Quattro giorni, due fine settimana, all’insegna del cibo, del relax, di panorami mozzafiato e di tante attività sul Ponte della Scienza, il ponte pedonale che collega il quartiere Ostiense con la zona di archeologia industriale di viale Marconi. Lungo la sua campata  il Ketumbar sposterà le sue cucine dal Monte dei Cocci che, sospese sul Tevere, saranno pronte a servire il rinomato brunch e aperitivo del locale. Per l’occasione il ponte si vestirà con ombrelloni, tavoli e sedie per farci godere il fascino del quartiere e la brezza del fiume, in totale relax in compagnia dei piatti del Bio Brunch, del Bio Aperitivo e della Cucina Consapevole del Ketumbar.

La prima tappa di questa iniziativa è fissata per Sabato 11, Domenica 12 Giugno, Sabato 18 Domenica 19 Giugno, con quattro giorni intensi e un programma ricco e interessantissimo che ci farà scoprire il magico mondo dell’Ostiense con il suo simbolo, il gasometro, parlando di stili di vita e di sostenibilità.

Per conoscere il quartiere si potrà partecipare al Tour del quartiere Marconi organizzato dal Servizio Civile Nazione Arvalia. I ragazzi del servizio civile Nazionale Arvalia ci accompagneranno in una passeggiata nel quartiere Marconi in un percorso dalle memorie dell’Epoca romana alle fabbriche del Novecento. (Partenza e ritorno sul Ponte della Scienza; durata del tour 45 minuti. Prenotazione consigliata- info@ketumbar.it o 06 57305338Sabato 11 e Sabato 18 alle ore 17,18,19Domenica 12 e Domenica 19 alle ore 10,11,12 e 17,18,19).

 Per uno stile di vita sostenibile l’associazione BiciRoma ci aspetterà Domenica 19 Giugno presso il loro stand a via dei Fori Imperiali, altezza Campidoglio, per partire insieme in una biciclettata che raggiungerà il Ponte della Scienza e il Brunch del Ketumbar intorno alle ore 12.00. (Info e prenotazioni su: http://www.biciroma.it , via mail info@biciroma.it o telefonicamente al 0655590106- Domenica 19 Giugno)

Per i più piccoli è stato organizzato il Laboratorio manuale e creativo sul riuso e il riciclo (dai 3 ai 12 anni) a cura dell’Associazione Culturale il Flauto Magico. Creare oggetti con cui giocare (maschere, burattini, scherzi e giochi), usando i nostri “Avanzi”, in particolare si useranno gli scarti dei prodotti che potrebbe essere “scarti di un pranzo” (piatti, bicchieri, barattoli, cannuce…) è un modo di coniugare alimentazione e creatività uniti in un unico gioco. (Sabato 11 e Sabato 18 dalle 12 alle 15-Domenica 12 e Domenica 19 dalle 12 alle 15)

Ketumbar-Roma-bio brunch-bio aperitivo

Open Desk Laboratorio manuale e creativo sul riuso e il riciclo per bambini dai 4 anni a cura di Codemotion Kids, con Desk interattivo che prevede attività hands on a partecipazione libera di programmazione, elettronica, robotica e creatività digitale. Attraverso queste attività i partecipanti potranno scoprire scienza e tecnologia divertendosi anche con i propri accompagnatori. (Sabato 11 e Domenica 12 dalle 12:30 alle 18:30)

 

Ricordate… “Il Gazometro è il mondo magico dell’ostiense”…  F. Ozpetek

 

Qualche info:

BIO BRUNCH

Sabato 11 Domenica 12 Sabato 18 Domenica 19 giugno

dalle 12.30 alle 15.30

BIO APERITIVO

Sabato 11 Domenica 12 Sabato 18 Domenica 19 giugno

dalle 18:30 alle 21.30

 Ponte della Scienza

Lungo Tevere Gassman

info@ketumbar.it

brunchitinerante@gmail.com

 

 

 

Rispondi