Non vi fate spaventare dalle parole “olio cottura”! Altro non è che una cottura in olio caldo a fuoco spento. Mi spiego meglio: si tratta di scaldare in una pentola dell’olio evo, in questo caso con il timo, il rosmarino e due spicchi di aglio in camicia, portare il tutto ad una temperatura di 45/50 gradi (per controllarla aiutatevi con un termometro da cucina), spegnere il gas e immergere i filetti di sgombro per 8/10 minuti (regolatevi in base alla grandezza).Come al solito nulla di impossibile con le ricette della personal chef Chiara Silvestri!
Per realizzare questa ricetta dal leggero sentore di affumicato occorrono:
2 sgombri
400 gr di pomodori datterini
1 burrata
due fette di pane raffermo
1 lime
aglio
timo fresco
rosmarino fresco
olio extravergine di oliva
sale
fiocchi di sale Maldon
Per prima cosa pulite il pesce senza eliminare la pelle e ricavatene 4 filetti privi di spine e dividete ogni filetto in due parti.
Lavate e asciugate i datterini e fateli arrostire su una graticola sopra i carboni. Se non avete un camino o un bbq, potete usare il grill del forno alla massima potenza, mettendoli in una teglia rivestita da carta forno. I pomodori devono quasi bruciare in modo che la pelle vada via facilmente e che acquistino quel sapore affumicato.
Una volta raffreddati e spellati, frullateli con un mixer a immersione emulsionando con olio evo e regolate di sale. La crema deve risultare densa e liscia.
A questo punto tostate le fette di pane e tritatele grossolanamente creando delle piccole briciole.
In una pentola fate scaldare l’olio evo con il timo, il rosmarino e due spicchi di aglio in camicia. Portate il tutto ad una temperatura di 45/50 gradi, per controllarla aiutatevi con un termometro da cucina. Spegnete e immergete i filetti di sgombro per 8/10 minuti (regolatevi in base alla grandezza).
Asciugateli leggermente per eliminare l’olio in eccesso, facendo attenzione a non rompere la carne, e preparate il piatto.
In una fondina mettete al centro un cucchiaio di burrata a temperatura ambiente, versate intorno la crema calda di datterini, adagiate delicatamente il filetto di sgombro, sopra mettete le briciole di pane, una spolverata di scorza di lime grattugiato, alcune gocce di olio evo e per finire qualche fiocco di sale.
Buon appetito!!