Tu scegli, noi shakeriamo! Dal 12 maggio scorso questo è quanto riecheggia tra i vicoli di Trastevere tra appassionati della tradizione e amanti del divertimento e della qualità. Ebbene si, da Mama Pasta la pasta si shekera! Qui la migliore pasta di qualità è cucinata espressa, abbinata al condimento preferito e shakerata con maestria all’istante per offrire la migliore delle mantecature.
L’ultima proposta in fatto di ristorazione firmata Laurenzi Consulting sceglie di usare l’ idea del geniale chef stellato Davide Scabin per mantecare tre tipologie di pasta in diversi formati, dalla fresca e ripiena di Aldo Manzo alla secca di una nota marca italiana, a cui poter scegliere di abbinare molteplici condimenti, tra cui le classiche romane Amatriciana, Cacio e Pepe, Carbonara, e Alfredo, per poi vedersela shakerata e servita in pratiche confezioni adatte tanto all’asporto, quanto al consumo in loco se trasportate su piccoli vassoi di legno bianco.
Il locale non è piccolo e standardizzato come ci si potrebbe aspettare dal genere, anzi è spazioso e curato con un’ampia sala interna luminosa con tanto di soppalco e un comodo ingresso con cucina a vista e bancone in stile vintage. Una carta da parati con il logo di Mama Pasta sulla parete di fondo, alti tavoli con sgabelli, menu bilingue appesi alle pareti dell’ingresso con cui si capisce chiaramente come e cosa scegliere per comporre il proprio piatto, un bel pavimento a esagoni colorati, la possibilità di bere il vino in calici (seppur di plastica), danno a questo spazio trasteverino l’aria di un piccolo ristorantino della pasta.
Ma qui non si shakera soltanto, per i più golosi scendono in campo scarpette da fare con pane fresco di varie tipologie, da tuffare in tutti i sughi e i condimenti serviti in coppette, tortellini e nachos di sfoglia di pasta fritta da accompagnare con il sugo preferito, oltre a lasagne e pasta al forno da inforchettare con gusto.
Dal semplice spaghettone aglio olio e peperoncino, ai gnocchi, alle orecchiette ai tortellini, ai pici o alle tagliatelle passando per i ravioli di patate e baccalà, di ricotta e erbette o di carne, qui è tutto espresso, buono e ben condito… ops scusate shakerato!
Come spiega sorridendo Alessio Bosi, classe 1989 lunga esperienza a Sydney e proprietario del locale, Mama Pasta si rivolge a tutti e in particolare ai giovani di ogni età, sia romani che stranieri, parlando una lingua universale che è quella della pasta, del buon mangiare e del buon bere da consumare in modo semplice e veloce.
Infatti, altra simpatica caratteristica di questo posto è la filosofia dell’“help yourself” legata al beverage. Nell’armadio frigo ben nove tipi di cocktail, serviti in bottigliette, da completare a piacimento con i dispenser di sodati che si trovano sul bancone del beverage. Si può scegliere se portarli con sé in qualunque luogo si preferisca berli o se consumarli all’interno del locale.
Anche la mescita di vino e birra è particolare e va fatta ancora da soli su un mobile decapato di recupero che funge da bancone: le due tipologie di bianchi (un Casal Cervino-Passerina del Frusinate 2014 e un Cardito-Malvasia Puntinata 2014 bio) e le due di rossi ( un Cesanese del Piglio2014 e un Podigo-Syrah 2014 bio), sono sempre fresche perché custodite e pronte alla mescita con Enomatic, una cantinetta che mantiene inalterate le proprietà organolettiche e gustative del vino sino a esaurimento della bottiglia. Ma la cosa più particolare è per la spillatura della birra: basta appoggiare il bicchiere sul dispenser perché si riempia dal basso in un vortice di schiuma e colore.
In via del Moro 37, in piena movida trasteverina, non si chiude mai ma si lavora dalla domenica al giovedì dalle 12.00 alle 23.00 e dal venerdì al sabato dalle 12.00 all’una di notte, parlando una lingua universale che è quella della pasta…. shakerata ovviamente!
Qualche info:
Mama Pasta
via del Moro 37/D
Trastevere, Roma
www.facebook.com/mamapastaroma
www.instagram.com/mamapastaroma