Nuovo menu per Plancha…. ancora più buono, ancora più di pancia!

L’ormai incontrastato regno capitolino della cottura su piastra a 200 gradi, propone un nuovo menu in previsione dell’estate con formule pranzo “salvalinea”, lancia i Luxury Plancha e da il via ad una serie di nuovi interessanti appuntamenti a tema.

Ma andiamo per ordine ….

Il brasiliano Cafaldo Marcelo (chef di Plancia da aprile 2016)  con le sue nuove proposte riesce a combinare con maestria e leggerezza sapori e aromi che caratterizzano la cucina di questo locale che fin dall’inizio ha unito cucina orientale a sapori mediterranei (una curiosità: lo chef non usa sale, sono le spezie e gli aromi che usa a dare sapidità al piatto).

Accanto agli ormai super testati  noodles e al riso da combinare sia con pollo, gamberi o tofu in stile mediterraneo, giapponese o thailandese in carta troviamo starter sfiziosi e interessanti come una ceviche di sardine con verdure, chili asiatico, ravanelli, avocado e yogurt, il carpaccio di gamberi con alga wakame, lime e fili di peperoncino, la melanzana disidratata con burrata, basilico e pomodorini o la crema Orto fatta con pomodori, mandorle tostate, rapa rossa e verdure piastrate. Per i non amanti del pesce c’è sempre un ottimo battuto di Fassona con  tuorlo marinato alla soya e zucchine o il petto d’anatra con baby corn e salsa di arancia al vino bianco.

E poi i famosi spiedini che da sempre hanno contraddistinto la sua plancha in nuova versione per il nuovo menu: tra i tanti interessanti quello di capesante con daikan al lime e salsa di frutti di bosco, quello di polpo con maionese al baccalà o di maiale con mele caramellate al miele di acero.

Nel reparto salads spicca la Barcelona con chorizo spagiolo, quinoa e cubi di anguria e l’Asiatica con tonno affumicato, cavolo cinese, salsa di capperi e lime.

Tra i main dish interessanti tra quelli di pesce i gamberoni su cubo di ananas arrostito con crema di cocco piccante, il baccalà a bras con patate, salsa di tuorlo marinato alla soya e pomodori secchi, tra la carne le ribs di maiale alla salsa di ostriche e sesamo (imperdibili) e la picanha piastrata con vigna grette brasiliana e salsa di pistacchio. Ovviamente trovano spazio anche ricchi hamburger di Angus beef con cipolle di Tropea caramellate, pomodori, gorgonzola  e salsa Plancha.

E poi i dessert che vedono ancora la plancha protagonista per la preparazione della frutta (molto interessante l’anguria piastrata con gelato di anguria e olio di menta), o i gelati al sesamo nero o allo zenzero, o la mousse di cocco al profumo di chiodi di garofano con passion fruit (l’ho finita in un nanosecondo), o la particolare riduzione di guava con feta e crema di gorgonzola.

Un’ottima e fornita cantina, c’è anche una selezione di vini dal mondo e tra le bollicine troviamo champagne di tutto rispetto, completa il menu.

Con la bella stagione in via Bergamo 28 a Roma , tra le novità, sono arrivate anche le formule light per il pranzo a 10 euro (dal lunedì al venerdì dalle 12.30 alle 15.30), dove è possibile scegliere tra riso, quinoa o farro  con carne, pesce o tofu stile thai, giappo o mediterraneo, o tra delle sfiziose insalate (dei pasti completi), il tutto con  acqua e pane incluso.

Accanto ai piatti XXL su prenotazione, ormai testati e in voga per le serate tra amici, dove si può scegliere anticipatamente i tagli di carne fuori misura da 2/4/6 persone, arriva anche il Luxury Plancha, per una serata speciale dove avere un personal chef nel tuo ristorante e un personal maitre a disposizione del tuo tavolo, per una degustazione su prenotazione di “livello”, per assaggiare un fuori menu di 7 portate, creato a discrezione dello chef, composto da 2 antipasti, 2 primi , 2 secondi e 1 dessert. Il costo è di 50 euro, esclusi i vini, che potranno essere scelti anche fuori carta, diventando delle vere chicche per la serata, da abbinare ai piatti. Proprio per questo Luxury Plancha è solo su prenotazione.

Ma da Plancha le novità non finiscono qui: dopo una serie di eventi che hanno visto protagonisti grandi vini abbinati alla cucina (“Sao Paulo/Costa Smeralda – Sola andata” e  “Sauvignon del mondo a confronto”(nelle foto) che ha visto servire SAUVIGNON BLANC – Somerbosch Wines & Bistro del Sud Africa, SAUVIGNON – Popphof  del Sud Tirolo, SAUVIGNON BLANC – Guy Saget Pouilly-Fumé della Loira, Francia e SAUVIGNON VENDEMMIA TARDIVA Bio – Tenuta Stachlburg dell’Alto Adige),   il 9 giugno arriva “I migliori gin del mondo”, visto che, come dicono loro, di solo vino non si può vivere (vi ricordo che Plancha dopo le 18.00 apre il suo cocktail bar all’interno del locale).

Quattro proposte di gin, i migliori tra quelli in circolazione, per esplorare un mondo nuovo e molto attuale, in abbinamento a quattro piatti della cucina alla Plancha. Protagonisti saranno LONDON No.3 (Inghilterra – 46%abv) , GIN MARE ( Spagna – 42,7%abv – Mediterranean Gin) , TANQUERAY RANGPUR GIN (Inghilterra – 41,3 %abv), BLOOM GIN (Inghilterra – 40% abv) e, ovviamente, le proposte abbinate dallo dello chef.

Plancha -cucina di pancia continua il suo cammino con attenzione, semplicità e impegno…..

Rispondi