BoMa Country House, relax, buon cibo ed eleganza senza tempo a Roma

Una sola parola, bella! Bucolica e gourmet, la BoMa Country House si presenta subito come un ambiente accogliente, raffinato e informale immerso nel verde della Tenuta Naturale della Marcigliana alle porte di Roma (20 minuti dai Parioli bastano), in un altrove estremamente vicino, per chi cerca relax e bellezza per una pausa a pochi passi dal centro.

La prima cosa che colpisce, oltre al verde e al susseguirsi delle strutture dell’ ex azienda agricola dei primi del 900’,  è lo stile dell’arredo interno, che ricorda quello di una tenuta di campagna americana del Vermont o del New Hampshire, elegante ma informale, ricercata nei dettagli ed estremamente accogliente che ricorda il sogno di un maestro di stile americano di nome Ralph Lauren che ha dato una nuova idea dell’accoglienza nelle tenute di campagna, più morbido dell’austero stile inglese, ma sempre solido e rassicurante.

Non mancano chicche storiche appese alle pareti come autentici menu creati per eventi memorabili, come quello di una cena dai Kennedy nel ’68, e una serie di introvabili lucchetti francesi in ottone.  Altri oggetti ricordano il viaggio, l’avventura, Hemingway, mentre un grande camino con la cappa in ottone e un Chesterfield in pelle naturale di un caldo color noce scuro, permettono di rilassarsi per bere un cocktail, leggere, prendere un tè delle terre orientali in delicate ceramiche, sognando continenti lontani.

Cuscini dalle morbide stoffe, grandi tavoli che accolgono libri d’arte, porcellane e foto dei viaggi fatti dal patron  Stefano Nucci (già imprenditore della moda che la passione per la vela ha condotto in gran parte del globo), le carte di navigazione incorniciate sopra al grande camino, il bel mappamondo in ghisa dove ritrovare le proprie tappe nel mondo, l’essere circondati da lanterne che rischiarano dolcemente le sale conferiscono a questo salotto un fascino avvolgente.

Le quattordici stanze al piano superiore sono elegantemente arredate con lo stesso stile per far vivere all’ospite la stessa sensazione di “casa”, un giardino con essenze odorose, un prato di soffice erba alla grande Gatsby antistante la veranda e una piccola piscina a raso lontana da occhi indiscreti, conferiscono al BoMa l’esclusività di un posto unico nel suo genere.

Nucci ha creato e fortemente voluto  così la sua creatura, pensata come il luogo dove avrebbe sempre voluto accogliere i suoi amici, un luogo che offrisse anche un viaggio nel gusto, per far vivere ai suoi ospiti un’esperienza totale, con proposte gourmand semplici ma golose.

Per questo ha affidato l’offerta gastronomica del 532 Restaurant & Grill all’interno del BoMa Country House, alla consulenza alla coppia vincente formata dallo chef stellato Riccardo Di Giacinto e dal maestro di sala Enrico Camelio, formatore nell’accoglienza professionale di sala con una ventennale esperienza nei più importanti ristoranti europei, che ha elaborato il carattere morbido e privo di sofisticazioni che contraddistingue il locale.

Informale, intimo e accogliente il 532 (il nome riprende il numero civico) si sviluppa sia all’interno che sulla bella veranda esterna con vista sul prato, dove, sia a pranzo che a cena, il ristorante viene rischiarato dalle luci del fuoco acceso nel periodo invernale o dalla fresca brezza che arriva dal Monte Soratte d’estate (dal martedì al venerdì dalle ore 19.30 alle ore 23.00, il sabato e la domenica , aperto pranzo e cena dalle ore 12.30 alle ore 15.00 e dalle ore 19.30 alle ore 23.00).

Nei piatti del menu ideati da Di Giacinto si fondono intenso sapore e ricercatezza con tradizione e personalizzazione, utilizzando l’ottima materia prima che offre il territorio e la vicina azienda agricola biologica Fortunato.  Alcuni piatti ben rappresentano l’ispirazione territoriale come le Polpettine di ricotta della Marcigliana, pomodoro e guaciale (ottime per iniziare), la Pappa al pomodoro con uovo in camicia e pecorino (uno dei piatti più richiesti), gli Gnocchi di patate fatti in casa al sugo di castrato e mirto, lo Spaghettone cicoria e pecorino, le Mezzelune di stracciatella con crema di carciofi alla romana, i Cannelloni di coda alla vaccinara (le paste sono fatte in casa con farine biologiche) o l’Agnello della Marcigliana in umido con la vignarola di ortaggi (tenero e delicato nel sapore) e il Maialino da latte porchettato con mele al forno e ventricina. A questi si affiancano la selezione di salumi dall’Azienda agricola Fortunato e i formaggi della Marcigliana con le confetture, la mozzarella in carrozza e crema ajo e ojo, il crostone di pane alla brace con tomino, nocciole e tartufo estivo, la zuppa di legumi biologici o il bollito e le sue salse, il pollo farcito alla romana e il baccalà in umido con le patate piccantine, tanto per citarne alcuni. Anche i dolci meritano un assaggio: imperdibile il ciambellone caldo con gelato allo zabaione (vera coccola golosa), buoni anche il  Cremoso al cioccolato al latte con marmellata di albicocche e vaniglia e la Creme brulèe alla vaniglia con ragout di fragole.

Sia che vissuto per poche ore, che per una permanenza più lunga, il BoMa Country House regala una sensazione di pieno relax e serenità, gusto e profumi per vivere un’esperienza totale in un “altrove” estremamente vicino.

… ma forse una cosa manca…le lucciole di notte sul prato… ma per questo… sono sicura… si stanno già organizzando…

Qualche info:

BoMa Country House

Via della Marcigliana 532

Coordinate Google maps: 41.995262, 12.563890

Apertura del 532 Restaurant & Grill:

dal martedì al venerdì dalle ore 19.30 alle ore 23.00
Sabato e domenica , aperto pranzo e cena

dalle ore 12.30 alle ore 15.00
dalle ore 19.30 alle ore 23.00
Tel: +390687122145
www.532restaurantgrill.com

www.bomacountryhouse.com

 

Rispondi