SUGO | condimenti per la casa alle Officine Farneto

Arriva SUGO | condimenti per la casa, un pop up store incentrato sull’home e kids design ospitato negli spazi delle Officine Farneto di Roma dal 12 al 14 giugno. Dal venerdì a domenica prossimi, condito da arte, musica e naturalmente buon cibo, SUGO metterà in mostra una selezione di marchi indipendenti, oggetti di qualità creati da artigiani italiani ma anche grandi firme del design nazionale e internazionale, progetti non convenzionali, workshop per i grandi e laboratori per bambini, il tutto presentato con un linguaggio semplice creando un mix giocoso e colorato di arte e creatività.

L’evento, ideato e prodotto dalla società di eventi e comunicazione Sfero in collaborazione con le Officine Farneto, vedrà la Home e Kids design in esposizione direttamente dal catalogo di due tra le piattaforme di e-commerce più innovative sul territorio italiano che saranno le co-protagoniste dell’evento: Buru Buru e Le Civette sul Comò. Tra i brand in esposizione Hemmesphere, Kubikoff, Norman Copenaghen, Present Time, Seletti, Bitossi, ex.t. Nel Kids design Ferm Living, Oeuf, Challières, Nobodinoz, Woodly.
Qui si potranno toccare, provare e osservare da vicino oggetti selezionati e acquistarli on line approfittando di offerte speciali, utilizzando le postazioni allestite, oppure, attraverso il proprio tablet o smartphone. Lo shopping on line accorcerà le distanze tra acquirente e prodotto rendendo l’acquisto un’esperienza facile, veloce e divertente.

SUGO_Officine Farneto_Roma_2015

SUGO sarà un pop design store originale, accessibile e alla portata di tutti, con una buona dose di golosità da assaporare tra Bistrot, Pasticceria, Dispensa e Cocktail Bar.

Il Bistrot, gestito dagli Allievi della Scuola di Cucina de Les Chefs Blanc e coordinato dal Resident Chef Sandro Masci, presenterà un menu “pop” come ha voluto il direttore didattico della scuola, lo Chef Igles Corelli. I futuri chef usciranno in sala per presentare i piatti ai clienti. Il dolce si potrà degustare direttamente nella vicina Pasticceria. Il costo del menu completo escluso bevande sarà di € 35 a persona, mentre per i bambini ci sarà un menu al costo di € 15.

La Pasticceria, gestita dagli Allievi della Scuola di Pasticceria e coordinati dalla Resident Pastry Chef Giulia Steffanina, presenterà quattro proposte golose che saranno composte al momento dai futuri pasticceri, davanti ai vostri occhi.

Nella Dispensa, sempre gli allievi della scuola, prepareranno due angoli di street food. In un angolo verrà presentata una proposta siciliana e nell’altro una proposta New Yorkese con il club sandwich LCB. Sarà inoltre possibile trovare le polpette di “Appetito” e il gusto mobile dell’ape gourmet da Civitavecchia con il fritto di pesce. Ma SUGO non poteva non pensare agli amici vegetariani e ai più salutisti: direttamente da Testaccio arriverà l’osteria vegetariana “Zoe” con le sue centrifughe di frutta e verdura, le insalate e i succhi.

Non mancherà infine di certo da bere, bere bene si intende. Nel Cocktail Bar Drinkable allieterà tutti i momenti della giornata con cocktails miscelati a regola d’arte. Non da meno la scelta dei vini con un’eccellenza tutta romagnola. La selezione in perfetta sintonia con Sugo è ricaduta sui vini di Noelia Ricci che si potranno trovare al bar e nel bistrot.

SUGO_Officine Farneto_Roma_2015

A proposito di bistrot, il suo menu compreso di dolce, da degustare direttamente nella Pasticceria, come detto avrà un costo di € 35 e proporrà come antipasti I miei pastori lascian gli stazzi e vanno verso oriente ovvero polpette cacio e ova con maionese di soia allo zenzero (pecorino, pane, uova, prezzemolo, farina, latte di soia, zenzero, olio di semi); Un nero ed un bianco si fanno uno shampoo, o più semplicemente bruschette con mozzarella e spuma di pomodori.
Per i primi Una ninfea nel Mar Rosso, un timballino di pasta croccante alle verdure con guazzetto di pomodoro al basilico e timo (uova, farina, olio evo, zucchine, peperoni, carote, sedano, melanzane, cipolla, pomodoro, timo, basilico, parmigiano); Il gambero va all’orto, degli spaghetti gamberi, zucchine e pomodorini confit (pasta, gamberi, zucchine, lime, pomodori pachino, zucchero a velo.
Per i secondi Il pollo ha mangiato troppo e si fuma una sigaretta, un rollè di pollo ripieni con purea di patate affumicato e salsa di cocco (petto di pollo, carota,, sedano, spinaci, patate, burro, latte, latte di cocco); I rossi a confronto, rochè di scorfano con purea di patate alle papriche , salsa vellutata alla curcuma e germogli (filetti di scorfano, spinaci, albume, mandorle, patate, burro, latte, paprica dolce, paprica piccante, fumetto di pesce, curcuma, germogli); Al contadino indiano non far sapere…, ovvero samosa di ricotta e spinaci con zabaione di pecorino con pere e spinaci croccanti (pasta fillo o di riso, ricotta, spinaci, parmigiano, uova, burro, pecorino, pere, spinaci)

SUGO sarà un evento nuovo, unʼoccasione per scoprire, assaggiare, comprare, ascoltare, immaginare e molto altro ancora.

Qualche informazione:
12 Giugno 2015: dalle ore 15 alle 24
13 Giugno 2015: dalle ore 10 alle 24
14 Giugno 2015: dalle ore 10 alle
Costo del biglietto: 5 euro
(ingresso gratuito fino ai 14 anni)
Officine Farneto
Via dei Monti della Farnesina, 77

Rispondi