Con i piedi sulla sabbia, la brezza marina tra i capelli, il profumo del mare che porta subito in vacanza, a soli 20 km da Roma si possono gustare i piatti marinari popolari di una storica osteria a Maccarese in auge sin dagli anni ’80. “Lo Scoglio” è un’autentica osteria di mare dove trovare, tra le varie proposte in menu, gli intramontabili spaghetti con le vongole; i crudi di mare dalla freschezza assicurata, come il carpaccio di spigola e la tartare di ombrina; il tonnarello con spigola, pomodorini e maggiorana. In menu anche la gustosa lasagna di mare con ragù di polpo; la golosa frittura di moscardini; le cozze e ceci; le alici in carrozza con salsa verde; i moscardini alla luciana con crostini di pane; il polpo su crema di patate, crumble di olive nere e cipolla in agrodolce; tra i dolci il cannolo siciliano e la millefoglie scomposta.





“Lo Scoglio”, aperto tutti i giorni a pranzo e a cena, punta su una cucina il cui valore è la freschezza di ciò che consegna il mare ogni giorno e che trova la sua massima espressione nella cottura del pesce alla brace. Il tutto viene accompagnato da una selezione di vini ricercati da sorseggiare sia a pranzo, magari dopo aver preso il sole o essersi rilassati sui lettini sotto gli ombrelloni di paglia, o ammirando il mare con i suoi tramonti in attesa della cena dove l’atmosfera è più romantica alla luce delle lanterne.
L’ambiente è variopinto di tanti colori sgargianti da giallo al blu, dall’arancione al rosso quasi a ricordare gli stabilimenti balneari di una volta dove il servizio ristorante andava di pari passo con lo stabilimento, che qui offre lettini a 8€durante la settimana e 10 nei festivi, e ombrelloni in paglia a 10€durante la settimana e 15 nei festivi, un prezzo giornaliero ultra concorrenziale. Un indirizzo ideale per chiunque voglia tuffarsi in una giornata di sole, mare e buon cibo servendosi di tutti i confort.


Dopo una lunga gestione, dallo scorso novembre, Lo Scoglio è ritornato in mano alla proprietà originaria, la stessa de “La Scialuppa da Salvatore”, rinomato ristorante di Fregene dove lo chef Fabio Di Vilio propone la sua cucina di mare spaziando tra tradizione ed estro. Oggi è lui a selezionare le materie prime per la cucina de “Lo Scoglio”, dove lo Chef Alessandro Capponi durante la settimana propone una cucina delle tipiche osterie di mare con un’offerta giornaliera in base al pescato con cui realizza piatti semplici, mentre nel weekend il menu si delinea in ricette più strutturate.








Per Alessandro Capponi, destreggiarsi tra le due tipologie di cucina fa parte del suo beckground visto che questo chef romano si è destreggiato tra le migliori cucine di mare (e non solo) della capitale: al Caffè Bernini in Piazza Navona ma anche all’Uliveto del Cavalieri Hilton e all’interno del bistrot vegano Rainbow, poi il suo personale progetto “Host”, ristorante gourmet con cucina di pesce sulla darsena di Fiumicino. Infine, nelle cucine de La Scialuppa da Salvatore dove ha affiancato Chef Fabio Di Vilio il quale, proprio in virtù di questo background, ha voluto portare l’eclettico chef a “Lo Scoglio”, uno spazio dove celebrare la cucina delle tipiche osterie di mare e la freschezza della materia prima.


L
Qualche info:
Lo Scoglio
Viale dei Monti dell’Ara, snc – Fiumicino
Aperti tutti i giorni a pranzo e a cena
TEL. 066671238loscogliodimaccarese@gmail.com