Iodio, a Centocelle il profumo del mare

Lasciatevi guidare dall’onda di Iodio, frutto di anni di rinunce, sacrifici e tanta passione, come amano definirlo i due proprietari fratelli e chef. Un’onda che vi accompagna dolcemente alla scoperta di una cucina di ottimo pesce che esalta i sapori della tradizione con note gourmet, mentre la gentilezza e la competenza di Alessandro e Valerio Testa vi rassicurano con preziosi suggerimenti durante la navigazione.

In via Tor de’ Schiavi 55 a Centocelle si respira l’aria salmastra del nostro Mediterraneo con il pesce di grande qualità proveniente direttamente dai porti di Anzio e di Fiumicino. Un locale moderno arredato con chiari riferimenti marini, ma senza esagerare perché qui c’è un solo protagonista sulla scena, il pesce trattato in guanti bianchi dai due chef che cambiano il menu di Iodio ogni due settimane seguendo disponibilità e stagionalità del prodotto. Una scelta che permette, ai due ragazzi non nuovi del mestiere, di offrire un prodotto di livello a prezzi contenuti (date uno sguardo alle foto del menu, fate due conti e vi renderete conto che volendo si possono spendere anche 35 euro a persona per mangiare dell’ottimo pesce fresco).

L’esperienza dei due fratelli c’è e si ritrova nei piatti di Iodio:  Alessandro (33 anni) come executive chef del ristorante dell’Hotel Majestic e al Nikki Beach in Costa Smeralda, mentre Valerio (30 anni) ha sempre lavorato con il pesce in locali dedicati tra cui il Palmerie Parioli a Roma, per poi ritornare nel suo quartiere nelle cucine di un ristorante di Centocelle.

Un bagaglio che hanno riportato da Iodio dove propongono dai piatti legati alla tradizione come i classici spaghetti alle vongole e bottarga (con pasta Martelli), o il fritto di pesce, fino a qualche cosa di diversamente goloso che porta fuori dalla propria comfort zone, come il bao al vapore farcito con il gustoso granchio Moeca che cambia carapace due volte l’anno, o  il raviolo di ricciola alla Norma, ed ancora, da non perdere, il tonno affumicato alla camomilla servito con il burro alla camomilla e vera misticanza.

Nel menu di Iodio gli antipasti sono divisi tra caldi e freddi, dove tra i primi (dai 10 ai 16 euro) troviamo la cheesecake al salmone, i tacos di tonno e la battuta di gamberi viola con tartufo, lime e champignon, oltre al gran crudo (questo per ovvie ragioni costa 50 euro). Tra i caldi di Iodio ottima la tiepida catalana di gamberi dove le patate vengono sostituite con barbabietole e zucca arrosto, il fiore di zucca con bufala e gambero rosso, il tegamino di alici in saor. Tra i primi spicca il risotto con astice, gel di mandarino e mentuccia romana, le fettuccine scorfano, galletto e polline di finocchio, le mezze maniche con broccoli, arzilla e zafferano (tra i 14 ai 19 euro). Tra i vari secondi  troviamo anche il baccalà con patate dolci e cavolo nero, il polpo arrosto con crema di pane, broccolo siciliano e maionese verace, il salmone gratinato con verdure alla brace (dai 13 ai 19 euro)

Infine tra i  dolci di Iodio, che vedono sul podio il babà napoletano con panna (una nuvola di golosità con una bagna perfetta), insieme alla cheesecake guarnita da frutta fresca, non mancano in menu il sorbetto, il tiramisù e il cremoso al pistacchio (dai 5 ai 6 euro).

Lasciatevi trasportare dall’onda di Iodio…

Qualche info:

Iodio

Via Tor de’ Schiavi, 55d Roma

Tel. 06 8961 9556

Email ristorante.iodio.roma@gmail.com

Dal martedì alla domenica  12:30-15:00; 19:00-23:00

Lunedì chiuso

Rispondi