Polpetta, il tempio di questo comfort food democraticamente goloso

Tutto è polpettabile! Immaginatevi la polpetta come espressione di creatività culinaria, come contenitore di contaminazioni culturali e di eccellenze locali, utilizzando carne, pesce, verdure e anche ingredienti dolci … e avrete ogni piatto a base di polpette, dall’antipasto al dessert. E’ questo il motto trasformato in menu di “Polpetta”, il tempio di questo comfort food democraticamente goloso. Quattro sedi, rione Monti nei pressi del Colosseo, a Ostiense fulcro della movida della capitale, a Fiumicino, a due passi dal mare, e una nel cuore vibrante di Trastevere, proprio nel giardino che, secondo la credenza popolare, faceva da cornice agli incontri tra Raffaello e La Fornarina, un’oasi verde con vista su le mura romane e  Porta Settimiana, ma anche uno tra i primissimi ristoranti in Europa ad accettare pagamenti in criptovalute utilizzando wallet decentralizzato.

L’idea di “Polpetta” prende vita a Roma nel 2016 in via del Gazometro in zona Ostiense, vicino al famoso murales di Iena Cruz dipinto con pitture ecosostenibili al 100% che ‘mangia’ le polveri inquinanti del quartiere e le trasforma in sali inermi. L’idea è di Andrea Laurenza, Alessio Di Cosimo e dello chef Giovanni Nerini originario di Milano ma con mamma pugliese, che dopo una formazione alberghiera e alcune esperienze nella gestione e consulenze in ristoranti in Italia e all’estero, si trasferisce a Roma per amore. Molti anni dopo, proprio mentre è in cucina a sperimentare costruendo il menu del ristorante a cui sta lavorando con Andrea e Alessio, ha l’ispirazione che “Tutto è polpettabile!”

Circa 15000 polpette al giorno con una proposta che include dalle versioni più tradizionali alle fusion, tutte servite al tavolo, anche in formato degustazione, con un menu che varia in base alla stagionalità ma anche in base alla creatività e alle contaminazioni che lo chef assorbe e sperimenta con prodotti di qualità.

Da Polpetta si parte dalle polpette tradizionali con carne accuratamente selezionata o le stagionali, come quelle con Melanzane, timo e ricotta salata, fino a quelle in cui è racchiusa  l’essenza dei piatti cult della cucina italiana: Amatriciana, Carbonara, Cacio e pepe e, in stagione, quelle alla Zucca che richiamano il ripieno dei ravioli di zucca, preparate con zucca proveniente dal mantovano e mostarda di mele cotogne, accompagnate da una salsa al taleggio. Dalle cucine del mondo le polpette di Gamberoni con curry rosso Thai fatto con latte di cocco, pasta di curry rosso e diverse spezie,  o le Polpette al Gulasch ungherese con patate.

E poi le polpette di porchetta di Ariccia con salsa di pomodori secchi, quelle di tartare di black angus con olive, senape, pomodori secchi, stracciatella di burrata, quelle con la salsiccia e friarielli, quelle alla cacciatora, quelle con la nduja e mascarpone, quelle fish and chips! Ovviamente quelle al sugo, anche di amatriciana se si vuole.

Da Polpetta le panature cambiano in base agli ingredienti: se quelle Tradizionali sono preparate con il classico pan grattato, quelle di Merluzzo sono avvolte da farina di mais, mentre quelle di pollo sono panate con panko e accompagnate da una honey mustard preparata in casa, perfezionata dallo chef dopo un suo viaggio in America.


Anche i dolci sono polpettabili, ed ecco che Nerini propone una variegata serie di polpette dolci, tra cui la Cheesecake con salsa alle fragole, la Ricotta e cocco (accompagnate da Nutella) o le fritte e golose Pan di stelle, con pere e cioccolato, quelle al cioccolato con salsa alla menta.

In menu anche una selezione di piatti di pasta (la maggior parte con polpette a condimento), e nella sede di Trastevere anche di pizze romane cotte nel forno a legna, mentre in ogni ristorante è presente un angolo bar che serve ottimi cocktail, per un’esperienza che va dall’aperitivo al dopocena.

 

Qualche info:

GAZOMETRO

Via del Gazometro 14-18, Roma

06.89531856

Aperto tutti i giorni dalle 12.00 a mezzanotte

È possibile ordinare il delivery tramite JustEat

RIONE MONTI

Via dei Capocci 26, Roma

06.4824758

Lunedì – Venerdì: dalle 12.00 a mezzanotte

Sabato – Domenica: dalle 12.00 alle 15.00 e dalle 18.00 a mezzanotte

È possibile ordinare il delivery tramite JustEat

TRASTEVERE

Via di Porta Settimiana 8, Roma

06.5818284

Aperto tutti i giorni dalle 12.00 a mezzanotte

È possibile ordinare il delivery tramite JustEat

FIUMICINO

Viale Traiano, 189/191, Fiumicino

06.97844184

Aperto tutti i giorni dalle 12.00 alle 15.00 e dalle 17.00 a mezzanotte

Rispondi