Brownie per non sentirsi troppo soli

Che dire, stiamo tutti a fare dolci e a cucinare per ammazzare il tempo che stiamo passando in quarantena. Chi più chi meno ha la golosità alle stelle e il modo migliore per soddisfarla è… mangiare un bel pezzo di Brownie! Ma nessuno ha voglia di cimentarsi in cose troppo difficili e, diciamolo, anche troppo dispendiose o con ingredienti difficilmente reperibili. Finito il mio personale ricettario dei dolci (ho avuto più di 40 giorni per farli tutti), ho chiamato Massimo Pedico, un giovane chef romano che mi ha suggerito questa ricetta facile, veloce ed economica, per fare il Brownie.

Lo sapete fare tutti? Lo fate sempre? Io non l’ho mai fatto (sono l’unica?), ma ora ci proverò seguendo le sue istruzioni e vedendo le sue foto. Con 10 minuti di preparazione e 30 di forno ci si può coccolare con l’inebriante profumo che inonderà la cucina e ci si potrà sentire un po’ meno soli se se ne mangia un pezzo in video chat mentre si fa un brindisi con gli amici. #iorestoacasa ma cerco di sentirmi meno sola…

Occorrono:

350 gr cioccolato fondente

350 gr burro

6 uova intere

400 gr zucchero 

100 gr farina  1/2 cucchiaino di lievito per dolci

Uno stampo rettangolare

Procedimento:

-Sciogliete il burro ed il cioccolato a bagnomaria o nel  microonde ( a step di 1 minuto per ciclo, altrimenti si rischia di bruciare il cioccolato)

-A parte montate le uova con lo zucchero finché non diventano spumose

-A questo aggiungete prima la farina e poi il lievito, continuando a montare finché non sono incorporati

-Una volta sciolti burro e cioccolato, che andranno fatti prima freddare in modo da non alterare il composto, potete unirli al resto mescolando con un leccapentole dall’alto verso il basso fino a che spariscano eventuali grumi

– Versate il composto ottenuto in una teglia rettangolare precedentemente imburrata oppure coperta da carta da forno 

-Informate in forno preriscaldato a 175 gradi per  30/35 minuti

-Una volta cotto togliete il brownie dal forno ma non toglietelo dalla teglia prima che si sia raffreddato, altrimenti sarà facile che si rompa

Rispondi