POP’S, a Roma una bakery&diner in puro stile N.Y.

Con un’offerta gastronomica dedicata ad ogni momento della giornata, ha da poco aperto nel quartiere Prati a Roma, POP’S, una bakery&diner dall’aria internazionale ma dall’accoglienza tutta italiana. L’idea di portare un pò di America nella capitale è della proprietaria Giulia Gioannini, giovane rappresentate di una famiglia affermata nel mondo della ristorazione, appassionata degli States e assidua frequentatrice a New York, Los Angeles e San Francisco, dei  suoi tipici diners e bakery, locali accoglienti e ricchi di personalità dove rifugiarsi a qualunque ora del giorno e della sera, locali che hanno cresciuto generazioni e ispirato i set di molte delle serie televisive Americane, come l’ indimenticabile “Friends”.

Ed è da qui che è partita l’idea di Giulia per la realizzazione di Pop’s, la cui progettazione è stata affidata alla RPM proget che ha ben interpretato il desiderio di questa giovane imprenditrice di voler trasmettere alle persone quella sensazione di accoglienza e di benessere, che si può cogliere in ogni ora del giorno, anche entrando semplicemente a prendere una tazza di ottimo caffè selezionato, un fumante cappuccino  o un goloso milkshake.

Da Pop’s nulla è lasciato al caso: la start up della cucina e della pasticceria sono state affidate rispettivamente a Marco Morello, che ha curato negli ultimi anni il lancio di vari ristoranti e trattorie della capitale, e a Roberta Gesualdo, affermata professionista con prestigiose esperienze al Noma di Copenaghen ed al Mirazur in Francia (rispettivamente due e tre stelle Michelin). Una giovane pasticcera che da Pop’s ha deciso di rivisitare le ricette della nonna americana utilizzando zucchero Muscovado e farine Petra, cercando di evitare il più possibile lo zucchero bianco per preparare dolci meno stucchevoli e più equilibrati, senza però dimenticare il gusto avvolgente da comfort food che hanno la N.Y. cheesecake o il brownie con il gelato alla vaniglia che realizza qui.

La linea salata nelle mani di Morello è in puro stile  New York, moderna e snella, ispirata ai locali dell’East Village. Si  parte  da una ricca American breakfast, un’offerta gastronomica nuova dove al mattino i clienti possono scegliere tra varie tipologie di caffè (tra cui anche le monorigine), tra le offerte della pasticceria, o magari optare per una colazione internazionale, prendendo un French toast o un Avocado toast, ma anche una fetta di ciambellone appena sfornato, dei deliziosi muffin o i più classici croissant, senza dimenticare i golosi pancake con sciroppo d’acero e frutta fresca.

Nell’arco della giornata si passa ai grandi classici come il Club Sandwich e gli Hamburger con varie farciture, i Sandwich con il Pastrami o gli Shrimps roll, gli Avocado toast o il panino con il Pulled pork, ma anche torte rustiche, Ceasar’s salad, stufati e formaggi, il croccante Kentucky fried chicken o il Sandwich vegetariano, le Vellutate di stagione, il tutto con una presentazione curata e moderna, e un menu che cambia ogni giorno per far venire la voglia al cliente di provate tutto.

La sera il locale punta prevalentemente su gli hamburger  con carni scelte miscelate ad hoc per Pop’s, con tre differenti tipi serviti con pane home made, patate fritte, pomodori, insalata e varie salse. Un bel piatto ricco su cui tuffarsi per addentare soddisfatti il proprio panino!

Ci sono buoni vini alla mescita, liquori ed superalcolici di nicchia per preparare cocktail originali ad accompagnare un’ offerta gastronomica in continua evoluzione, con una spina dorsale solida e alcuni piatti a rotazione, studiata per essere sempre dinamica. E restando nell’ambito beverage, non poteva mancare la Pepsi, bevanda iconica del “Made in USA” per intere generazioni di ragazzoni americani, che ha trovato notevoli estimatori anche nel nostro paese.

_SDF2021©StefanoDeliaDa Pop’s si è fatta anche una scelta pro ambiente: niente plastica usa e getta per quel che concerne la somministrazione dei prodotti, l’acqua è disponibile in vetro come le bevande, oltre ad alcune alcune in lattina, l’asporto è affidato a pakaging compostabile, e le cannucce sono in un particolare materiale lavabile.

A gestire e coordinare Pop’s sono stati chiamati due professionisti del settore food come Alessandro Saltalamacchia e Andrea Mariotti, il primo, che vanta una grande esperienza per quel che concerne l’apertura di nuovi locali, con compiti relativi alla comunicazione ed ai rapporti con i selezionati fornitori, il secondo con il ruolo da manager per guidare ed ottimizzare le attività dall’interno.

_SDF1979©StefanoDelia

Gli spazi di questa accogliente Bakery&Diner romana sono stati valorizzati dalla RPM proget con luci calde ed elementi d’arredo realizzati su misura, come il lungo divano arancione che ricorda quello dei ragazzi di “Friend’s” e il bellissimo bancone in legno, usando alcuni elementi di pregio come il marmo di Carrara presente su tavolini e piani di lavoro, oltre naturalmente al bancone della caffetteria. Le volte,originarie del palazzo lasciate a vista non stonano in questo ambiente moderno nel quale è presente una area lounge, identificabile da una differente pavimentazione e dove trovano spazio due comodi divanetti in pelle perfetti per l’ora dell’aperitivo. Sulla parete in fondo al locale una scaffalatura con una serie di oggetti divertenti e colorati, e una piccola postazione per le salse self service. Alle pareti i divertenti quadri della giovane artista Monica Casali, dalla casa di Hansel e Gretel alla Mini Morris con i fari che si accendono, passando per una deliziosa Minnie golosa, opere che colorano con brio Pop’s.

Un piccolo locale che oltre ad essere accogliente a tutte le ore è anche un perfetto salotto per la presentazioni di libri, per degustazioni ed eventi  supportati anche da uno schermo a scomparsa per proiettare immagni sulla parete di fondo.

Come detto, da Pop’s nulla è lasciato al caso.

 

Qualche info:

POP’S – Bakery&Diner

Via Federico Cesi, 36

00193 – Roma

La bakery&dinerPop’s sarà aperta dal lunedì al giovedì dalle 8.00 alle 23.00, il venerdì dalle 8.00 alle 02.00 ed il sabato dalle 10.00 alle 02.00

Rispondi