Ha conquistato il pubblico romano con la sua grande griglia interamente a vista. Ha festeggiato il suo primo compleanno e un anno di successi brindando alle 80.000 persone che si sono sedute ai suoi tavoli. Ha servito ben 10.000 tagliate dei 30.000 piatti di carne, e 20.000 piatti di pesce di cui 8.000 di spaghetti con le vongole, dove l’affumicatura delle vongole ha conquistato i palati dei suoi clienti ed è riuscita a legare il tema della “griglia” anche ad un piatto di pasta. Ora è pronta, con l’arrivo della ventisettenne chef romana Angela Pierantozzi, cresciuta professionalmente dal 2012 accanto a Enrico Panero executive chef di Eataly, ad un nuovo inizio sempre stimolante e interessante.
Lei è “Terra” La Griglia by Eataly, il progetto ristorativo nato con l’intento di creare una nuova esperienza, che dopo il successo oltreoceano dove ha avuto i natali, è sbarcato 12 mesi fa a Roma. Un grande spazio situato al secondo piano di Eataly con oltre cento coperti, e una cucina con una grande e scenografica griglia di tre metri, interamente costruita a mano e posta a vista, ed alimentata con carbone vergine di Leccio della Calabria. Un ristorante pensato per accogliere, intrattenere e regalare un vero senso di benessere al cliente con un format incentrato sugli elementi primari quali la terra, il fuoco, la natura che si ritrovano sia nell’architettura che nella proposta ristorativa.
“Terra” pone al centro dell’offerta una cucina alla griglia fatta con materie prime eccellenti, esaltate tramite una cottura semplice, che spaziano dal mondo del pesce a quello della carne, dalla verdura alla pasta, tenendo sempre presente la stagionalità e la freschezza delle materie prime garantita da una filiera cortissima che viene dal banco della pescheria e della macelleria di Eataly fino alla sua tavola, dando sempre al cliente anche la possibilità di vedere e dunque scegliere cosa mangiare.
La scelta spazia dalla carne proveniente dai migliori produttori italiani, tra cui La Granda in Piemonte Presidio Slow Food, mentre il il pesce è selezionato direttamente dalla pescheria di Eataly che predilige quello proveniente dalle cooperative dei pescatori di Anzio e Civitavecchia; le verdure dell’orto bio sono del produttore “Agricolonna”.
Ad un anno dalla sua apertura, Terra rinnova anche la proposta ristorativa che si apre con gli Antipasti suddivisi in bruschette, fritti, tartare e classici, dove troviamo delle ottime bruschette con pane Otto Tondo bio alla brace servite con zucca arrosto, Pecorino Romano D.O.P. “Cibaria” e mostarda di cremona “Luccini”, quella con baccalà mantecato e pomodorini semi-secchi, oppure con ventricina “Fracassa” e menta fresca.
Tra i fritti delicate le Polpette di patate con broccoli romaneschi e acciughe, golosissimi gli straccetti di pollo con una panatura croccante leggermente speziata e piccante serviti con salsa barbecue, sfiziosi i filetti di baccalà panati e leggermente piccanti.
Anche le tartare trovano spazio nel menu: c’è quella di bovino adulto di razza piemontese de “La Granda” con olive taggiasche e capperi di Pantelleria, o condita con sale grigio di Guérande e tartufo nero “Urbani”. Per gli amanti del pesce c’è quella di lampuga con misticanza, pomodori semi-secchi “De Carlo” e cucunci.
Il menu prosegue poi con La Griglia, dove si trovano piatti di carne e pesce alla griglia serviti con contorni a scelta. Tra le specialità provenienti dalla Macelleria troviamo la Tagliata di biancostato con osso, il Galletto alla diavola e il Filetto di Manzo; dalla Pescheria si può scegliere il Totano pescato e marinato con erbe aromatiche e limone, il Tonno pinne gialle e il Trancio di ombrina. Ampia e variegata anche la proposta Dall’Orto e le Verdure. Per gli amanti della Pasta la scelta cade tra tre proposte: oltre all’irrinunciabile Spaghetto di Gragnano Igp trafilato al bronzo con vongole veraci affumicate, pomodori confit, aglio e olio evo Roi, troviamo anche le Tagliatelle (pasta all’uovo “Plin”) ai funghi freschi “Ortobra”, funghi porcini secchi “Olivieri” e Grana Padano “Plac” con aggiunta, se si desidera, di tartufo nero Urbani, e i sorprendenti Ravioli nobili ripieni di ricotta vaccina del pastificio “Secondi”, serviti con crema e dadolata di zucca e scaglie di pecorino romano “Cibaria”.
Ma l’offerta di Terra non finisce qui: nel bar all’ingresso del locale c’è spazio anche per i crudi di pesce e ai cocktail, e come a Boston e Los Angeles, anche da Terra Roma è possibile gustare i piatti cotti sulla griglia accompagnandoli con un Negroni o un Americano.
Interessante anche la carta dei vini che propone vari percorsi che sanno giocare con le categorie: I vini de noantri, schietti e del territorio, I vini Pop, accessibili e per tutte le tasche, I vini eroici, che provengono da territori impervi e preziosi e arrivano nel bicchiere per la caparbietà dei loro produttori, I vini vulcanici, che nascono da aree geografiche con una conformazione del suolo unica e inconfondibile, Che buoni quegli anni, non le etichette ma le annate che hanno reso unico un determinato vino.
Da “Terra” è tutto, passo e chiudo!
Qualche info:
Terra Eataly
Al secondo piano di Eataly Roma
Aperto dal lunedì alla domenica dalle:
12.30 – 15.00
19.00 – 23.00
Per prenotazioni: tel. 349.9357311 – terra@eataly.it