“Panettoni a regola d’Arte”, con Cosaporto arrivano i panettoni al Chiostro del Bramante

Segnate in agenda: sabato 7 e domenica 8 dicembre prossimi alla caffetteria del Chiostro del Bramante, “Panettoni a regola d’Arte” un evento dove con Cosaporto i panettoni artigianali romani dell’Antico Forno Roscioli, di Bonci, di Bompianie di De Bellis, incontrano l’arte.

Un regalo natalizio del tutto particolare quello che ha deciso di fare al pubblico amante dell’arte il primo Quality Delivery d’Italia: chi visiterà la mostra “Francis Bacon, Lucian Freud e la Scuola di Londra”, in corso presso gli spazi del Chiostro fino a febbraio 2020, potrà, in questi due giorni, assaggiare gratuitamente una selezione top dei panettoni di questi quattro indiscussi maestri della pasticceria e panificazione romana, acquistarli in anteprima o riceverli direttamente a casa tramite il servizio di Quality Delivery che Cosaporto riserva ai suoi clienti (info@cosaporto.it)

Questo il programma:

  • Sabato 7 Dic, dalle ore 11.00 alle 16.00 –De Bellis
  • Sabato 7 Dic, dalle ore 16.00 alle 19.00 – Roscioli
  • Domenica 8 Dic, dalle ore 11.00 alle 16.00 – Bonci
  • Domenica 8 Dic, dalle ore 16.00 alle 19.00 – Bompiani

L’alta pasticceria si unisce cos’ all’arte con questa Cosaporto Experience, per regalare al cliente un’esperienza unica, tipica di questo Quality Delivery nato a Roma, affermatosi anche a Milano e a Torino, e ora pronto a sbarcare a Londra.

Non sapete di cosa sto parlando? Ancora non conoscete questo servizio di delivery nato come start-up più di due anni fa dalla mente di Stefano Manili, 48enne con un lungo passato da manager in una multinazionale americana? Cosaporto fa un’attenta selezione dei prodotti top delle migliori realtà della città, con un focus sul food ma anche vino, fiori e design. Si acquista con un click e si può decidere di far recapitare la consegna in ogni punto della città (per alcuni prodotti anche in tutta Italia), accompagnandola con un bigliettino personalizzato scritto a mano direttamente dal negozio, o addirittura con un messaggio audio. Un regalo per chi ci ospita, per un’occasione speciale o semplicemente per provare prodotti che fanno la differenza proprio per la loro qualità e originalità.

Una realtà ormai affermata in Italia con un team tutto al femminile che si prepara a sbarcare sul mercato inglese. Un servizio in continua crescita ed evoluzione, che ha da poco realizzato un importante aumento di capitale, e che dal mese di Dicembre 2019 arriverà a Londra, dove continuerà a proporre prodotti di alta qualità e ovviamente con un’importante finestra dedicata ai prodotti italiani presenti nella capitale UK.

Una startup che ha conquistato anche nomi d’elite della ristorazione italiana che trovano in Cosaporto il partner perfetto per offrire servizi di delivery. Tra le grandi firme della cucina in esclusiva su Cosaporto troviamo Niko Romito, già in partnership da circa un anno, che lancia a Roma il suo nuovo format Spazio Niko Romito Bar e Cucina, aggiungendo il suo famoso Pollo fritto alle già presenti offerte delle Bombe e del Pane; Heinz Beck con Attimi di Heinz Beck Milano che ha ideato insieme ai ragazzi di Cosaporto, colazioni, torte e coffee break o light lunch per le aziende; Aimo e Nadia con il progetto VÒCE, che vede protagonisti Stefania Moroni, insieme agli chef Alessandro Negrini e Fabio Pisani, che propone su Cosaporto colazioni in famiglia e in ufficio, focacce gourmet e panettoni di alta pasticceria.

1.Bonci

Su Roma, prima città in cui è stato lanciato il servizio, Cosaporto completa la ricca offerta di eccellenze con l’ingresso di Roscioli, presente con tutte le sue tre attività: Forno, Caffè e Salumeria Roscioli. Insieme a Gabriele Bonci (già presente da oltre un anno), i fratelli Roscioli rappresentano da sempre un vero must per i romani (e non solo), con i loro prodotti cult, come la pizza, i maritozzi, e il pane in tutte le sue declinazioni. E ancora, i box esclusivi realizzati solo per i clienti di Cosaporto, una combinazione di prodotti studiata per il momento dell’aperitivo: salumi e formaggi, e molto altro, tutti con la possibilità di accompagnamento con birra o vino. E poi ancora i kit per una “fai da te” con le ricette della tradizione romana: amatriciana, carbonara, cacio e pepe che possono essere spediti in tutta Italia anche per un regalo “gourmet”.

Ma Cosaporto è un servizio che non si ferma, sempre pronto a perlustrare nuove realtà, a lanciarsi in mercati diversi e ad accogliere nuovi partner o a lanciare nuove iniziative.  Infatti tra i nuovi progetti ci sono le COSAPORTO EXPERIENCE, dove i clienti Cosaporto possono entrare nei laboratori di chef e pasticceri o realizzare composizioni di fiori e partecipare a corsi di formazione organizzati su misura per loro con i Quality Partner. Per esempio da poco c’è stata l’occasione di incontrare a Milano il famoso chef avanguardista Ferran Adrià.

 

Rispondi