Unique al Palatino-Garden Restaurant, tradizione in chiave contemporanea con prodotti del territorio

Con il suo giardino di agrumi e ulivi secolari, ha aperto al pubblico l’Unique al Palatino – Garden Restaurant, il ristorante gourmet del Kolbe Hotel Rome, fino ad ora ad uso esclusivo degli ospiti dell’albergo. In via di San Teodoro 48 dalla prima colazione alla cena, con vista sul Palatino fino al Tempio di Ercole Vincitore,  i piatti della tradizione in chiave contemporanea  dello chef campano Ciro Tiano esaltano i prodotti del territorio, utilizzando tecniche innovative e proponendo portate di pesce e di terra, in un menu sia classico che internazionale influenzato dai suoi viaggi, una carta dove si trovano anche varianti vegetariane e vegane, oltre alla massima attenzione all’aspetto salutare e bilanciato del piatto.

Uno chef di grande esperienza e smisurata curiosità che prima di approdare all’Unique è salpato dal Golfo di Napoli alla volta di Ischia per poi girare il mondo con le navi da crociera. Dopo un’esperienza a New York è arrivato a  Montecitorio dove ha servito i politici più famosi, per poi ripartire alla volta del Marriot International & Starwood Hotels a Le Meridien Oran in Algeria.

Troviamo antipasti dal gusto orientaleggiante come i Medaglioni di lenticchie ai semi di Chia con catalana alle olive e agrodolce alla curcuma, l’Insalatina di polpo al limone con Hummus e melagrana, le Lamelle di baccalà e patate con zuppetta d’olio e yuzu montano, o la Tartare di tonno con mango e sedano e crema di arachidi al cocco. Lo Spinacino romano con funghi arrostiti mozzarella di bufala e veli di culatello con  il Tortino di polenta concia con salsiccia croccante e crema di broccolo romanesco hanno sapori più classici ma non meno intriganti.

Tra i primi un’esplosione di freschezza con i Tagliolini al limone con gamberi e zenzero mentre più classico il sapore delle Fettuccine al ragù di cinghiale e ricotta. Il Risotto con crema di asparagi porcini con sorpresa di quaglia e i Ravioli di bufala con verdurine al tartufo e pecorino stagionato esprimono pienamente i sapori della terra, mentre il mare si ritrova nei  Tagliolini al limone con gamberi e zenzero e nei Paccheri con calamaretti puntilla e cannellini alla gricia.

Tonno, pesce spada e gamberi scottati, gelée di barbabietole ed arance con rucola e babaganoush è un secondo piatto per i palati più curiosi mentre per i meno intraprendenti c’è il Pavè di Baccalà in crosta di noci e agrodolce di peperonata. Per gli amanti della carne la scelta è tra la Tagliata di manzo con provola e porcini su crema di cannellini allo zafferano, la Scaloppina di vitellino alle mandorle con martini ed arance e le Costolette di agnello all’erbette aromatiche con patate arrosto e salsa tzatziki. Non mancano, su richiesta, pietanze particolari come il caviale, l’aragosta e l’astice.

Nella selezione dei dolci troviamo il Tortino al cioccolato fondente dal cuore morbido e salsa di pere al rum, il Semifreddo banane e noci con cookies al cioccolato, la Mousse di ricotta agli agrumi con amarene e rocher di mandorle, i Piccoli savarin agli agrumi con salsa alla vaniglia e coriandoli di frutta e il classico Tiramisù.

La proposta della carta si completa con un menu dedicato ai bambini, per le famiglie che desiderano trascorrere una cena o un pranzo in tranquillità, in quello che era un monastero il cui nucleo originale risale al 1625 e che oggi albergo, grazie agli ultimi lavori di restauro del 2007, è un 4 stelle dall’aspetto elegante ma rigoroso il cui nome deriva da Padre Massimiliano Kolbe, il Santo che visse e studiò nel palazzo quando questo era ancora un convento.

Qualche info:

Unique al Palatino – Garden Restaurant

Via di S. Teodoro, 48  00186 Roma

 

06 6992 1077

 

Aperto tutti i giorni a pranzo e a cena

 

https://www.alpalatinoristorante.it/

 

Rispondi