Hamburgeria, gastronomia e macelleria con prodotti a filiera unica, questa è Chiancheria Gourmet Roma

E’ Chiancheria Gourmet Roma, in Via Ostiense 52, il nuovo indirizzo per tutti gli amanti della carne, un locale che offre sia proposte street food di elevata qualità che percorsi di degustazione più completi ed elaborati, anche con carne di bisonte, bufalo e maiale casertano, da scoprire comodamente seduti ai suoi tavoli.

Al centro del più dinamico quartiere della Capitale, sempre in continuo fermento enogastronomico, convivono le tre anime di questo format innovativo che propone Hamburgeria, Gastronomia e Macelleria con prodotti a filiera unica provenienti prevalentemente dagli allevamenti dei tre soci, Salvio e Marco Passariello che con Pasquale Di Muccio sono i proprietari di Fattoria Carpineto, storica azienda di Presenzano (in provincia di Caserta), da sempre all’avanguardia nel proprio settore e oggi tra le realtà più importanti dell’intero Centro-Sud. Un asso nella manica che gli permette di non avere intermediari, un prodotto eccellente a un incredibile rapporto qualità-prezzo in questo bel locale dove è anche possibile acquistare, in qualsiasi momento della giornata, prodotti di ottima qualità scegliendo tra carne, affettati, latticini, pane, pasta, conserve e tante altre squisitezze, da consumare sul posto o da portare a casa.

A parlare della passione di questi tre soci per la materia prima di così alto livello è soprattutto la loro carne dell’azienda di Presenzano, dove vengono allevati, nel rispetto del benessere dell’animale, i bovini di razza Podolica e Marchigiana con un’alimentazione composta solo da mais, orzo, avena e fieno coltivati in loco e macinati giornalmente (zero medicinali, zero insilati), abbeverati con acqua di fonte, e tenendo alla massima attenzione circa la pulizia degli ambienti e l’igiene dell’animale, con un occhio di riguardo anche per i suoi legami sociali.

In maniera rigorosa vengono selezionati anche alcuni partner fornitori che devono rispecchiare la filosofia che si applica alla Fattoria Carpineto: a superare l’esame sono stati la realtà di Massimiliano Gatti che alleva in Umbria il Bisonte Americano (nato in Canada), o di altre piccole aziende che allevano allo stato brado o semibrado razze selvagge come il Bufalo e il Maiale Casertano.

Soci_Chiancheria

Il Chianchiere, che in lingua napoletana è il macellaio inteso non solo come venditore di carne ma come un artigiano del gusto che partendo dalla materia prima crea prelibatezze, qui sarà felice di proporvi con lo chef Raffaele Galasso una lunga lista golosa di  hamburger con pane dei Camaldoli, accanto ad una serie di ottimi piatti che seguono la stagionalità. C’è l’Hamburger di Vitello Marchigiano 180gr – Fattoria Carpineto con Provola e Friarielli Napoletani, o l’ottimo Chiancamburger al piatto, anche in versione Bufalo o Bisonte, rigorosamente battuto al coltello e dalle diverse consistenze acquistate in cottura. E poi tanti fritti e sfizi, dalle Polpette al ragù della nonna servite nella rosetta di pane, al Timballo di Pasta fritto e farcito con carne di Vitello Marchigiano, passando per gli Arrosticini e le Bombette Pugliesi. Interessanti anche la Coppa di Suino Casertano Affumicato con Camomilla con Puntarelle, la Selezione di Costati selezionati dal banco, la Costata di Maiale su letto di Verza e Pancetta, la Costina di Agnello in Crosta di Burro alle Erbe con terrina di Patate e Cipollotto Nocerina glassato, lo Spaghetto arrostito con spuma d’uovo e guanciale croccante.

In menu non possono mancare la Pasta e Fagioli o la Candela spezzata di Gragnano alla Genovese con tenera carne e cipolle dolci, una ricca proposta dal mondo vegetale e piatti dove l’estro dello chef si esprime come nel Bun al Vapore con Animella alle Mandorle, Insalata Iceberg e Pomodoro pelato.  Non mancano le diverse versioni di Tartare, Carpacci e Brasati, e la possibilità di scegliere il taglio di carne desiderato dal banco Macelleria per succulenti tagliate o bistecche (le stesse che si possono comprare per portarle a casa).

Interessante il menu degustazione che offre la possibilità di gustare piatti che ben esprimono l’estro dello chef in grado di valorizzare l’alta qualità dei prodotti: si parte da una Trilogia di Tartare e Carpacci di Vitello Podolico Fattoria Carpineto, si passa per il Bun al vapore con Animella alle Mandorle, Insalata Iceberg, Pomodoro pelato, si arriva allo Spaghetto arrostito con spuma d’Uovo e Guanciale croccante, ci si sofferma sul  Brasato o Selezione del Chianchiere per la Griglia, e si conclude con un  Dessert a scelta tra il Tiramisù a mo’ di Chiancheria con le Uova delle loro Galline, la  Ricotta di Bufala e cialda di cannolo croccante, il Cestino di Mela Annurca su spuma calda di Zibibbo (€ 40,00 Bevande escluse; € 60,00 con vini in abbinamento).

Ad accompagnare i piatti (tutti a prezzi contenuti), in primis birre artigianali, sia alla spina che in bottiglia, firmate Baladin, Karma e Cask Beer World Top, accanto ad un’ampia la lista di bollicine italiane e francesi, come gli champagne Louis Roederer, Bruno Paillard e Pierrer – Jouet (dai 35 ai 300 euro). Non da meno i grandi vini della Penisola, da Allegrini ad Antinori, con un focus campano che vede, tra gli altri, Galardi, Mastroberardino e Vestini Campagnano (dai 15 ai 90 euro).

Il “capitolo spesa” rappresenta un ulteriore valore aggiunto per la Chiancheria, un format realizzato dai proprietari con la consulenza di Vinòforum, azienda leader nella comunicazione e marketing food & beverage. Ogni giorno dalle ore 8.00 del mattino  alle 02.00 di notte si può acquistare dal pane caldo del forno Roscioli alle eccellenze del Salumificio F.lli Billo, dalla Mozzarella e i formaggi di Bufala Campana del Caseificio Punto Vitale ad altri latticini della tradizione (come il Conciato Romano e il Pecorino Irpino). Sugli scaffali troneggiano la Pasta di Gragnano del Pastificio Gentile, i Lupini Grandi Vairanesi, le Peschiole, le Papaccelle Napoletane, la Colatura di Alici di Cetara e tante altre golose conserve artigianali tra le quali figurano diversi presidi Slow Food.

Qualche info:

Chiancheria Gourmet Roma

Via Ostiense, 52 – 00154 Roma

Tel. 06 94890461

 www.chiancheria.it

 info@chiancheria.it

 

Orari:

Aperto dal lunedì alla domenica, dalle ore 08.00 alle 02.00

Rispondi