Big8 cibo & cocktail, un bistrot metropolitano dal menu Pop

Big8 è un luogo dove si respira aria di casa e dove tutto viene realizzato con ingredienti freschi, selezionati e di alta qualità. Un locale dal design moderno e accattivante senza fronzoli, dove la vera protagonista è la sua cucina con un menu Pop dal food vivace, leggero e spensierato adatti ad una rapida pausa pranzo, una serata in compagnia di amici o una romantica cena a due, senza dimenticare gli aperitivi dalle 17.30 fino ad arrivare al dopocena, tra sorrisi, dj set e allegria, accompagnati dai drink del cocktail bar il venerdì e il sabato fino a tarda sera.

 

In via Ostiense 503, in quello che era il vecchio Iodio dedicato al pesce e crostacei di tutti i tipi, oggi c’è Big8 cibo & cocktail un nuovo bistrot metropolitano che spazia dalla pasta agli hamburger, dai fritti ai crudi  passando per grill e “superplate”, senza dimenticare insalate ricche e dolci home made.   

 

Partiamo dai fritti che sanno di casa: supplì ragù e mozzarella al telefono e crocchetta insolita con patate tagliate a julienne e scamorza a dargli un pizzico di affumicato. E poi supplì ai frutti di mare, fiori di zucca, bufala in carrozza, frittura di calamari e gamberoni con salsa di jalapeno (roba da veri intenditori).

 

Dal menu di Iodio ha ereditato i crudi con le ostriche, il plateau di crostacei e il gran piatto di crudi, a cui qui ha aggiunto burger come il veggyBurger da 200 gr con ceci e fagioli, melanzane, lattuga, pomodoro e mayo – vegan; il Baconcheese con Aberdeen Angus irlandese (200 gr.), cheddar, bacon, lattuga e pomodoro; il fishBurger con Tonno & salmone (200 gr.), cipolla rossa, guacamole, pomodoro, maionese.

Dalla griglia arrivano I gran plateau di verdure, orate e calamari, gamberonie  bistecche di pollo (da 300 gr.) . A questi piatti si affiancano l’entrecote di manzetta polacca (da 300 gr.), il filetto di manzo argentino (da 200 gr.) e il dinosauro Nazionale, un mostro che varia il suo peso dai 600 ai 900 gr.(le carni sono del gruppo Galli).

 

I “superplate” vedono una focaccia soffice con alici e burrata; il tortino  di melanzane, spuma di basilico e salsa madre al pomodoro; bufala di Capua e crudo dolce; le cozze del lago di Paola (Sabaudia); il caspaccio di spigola al pepe rosa e limone; il prosciutto pata negra servito con pane carasau. Piatti semplici ma di qualità e sfiziosi.

 

Nel capitolo pasta (monograno Felicetti) troviamo un  “però è giallo” con datterino e basilico; la “tradizione” con la cacio e pepe; l’ “ovo”, ovvero la carbonara con uova bio e guanciale di Amatrice. E poi l’ Amatriciana  di mare o di terra, l’ “Originale” con calamari julienne e olive taggiasche, ed infine la “Verace”  con vongole, prezzemolo e peperoncino.

PHOTO-2018-07-02-16-24-56_3

I dolci home made chiudono un menu semplice ma di qualità, con il tiramisù con mascarpone, biscotti Gentilini e polvere di cacao, la cheesecake con digestive, formaggi freschi e frutti di bosco, la cartelletta di pasta frolla con crema pasticcera e chips di mele al forno, e un dolce che accontenta i vegani, il choco-vegan cake.

 

Dimenticavo… cè anche uno spazio esterno per la stagione più calda e qualche lettino per prendere il sole… ma questa è un’altra storia… chiedete a Patrizio, il proprietario…

 

 

 

 

 

Rispondi