Yugo si conferma il Fusion restaurant e Cocktail bar tra i più “cool” del panorama capitolino

La sua cucina parla di Asia in modo internazionale e metropolitano da quasi un anno, il suo aspetto elegante in puro stile newyorkese continua ad affascinare, le sue ricercate e contemporanee proposte di cocktail e i suoi interessanti eventi di musica live e DJ set sono sempre più apprezzati dal pubblico.

Yugo si conferma così il Fusion restaurant e Cocktail bar più “cool” del panorama capitolino sfoggiando con eleganza la sua cucina d’autore legata all’Asia grazie alla consulenza di uno dei suoi soci, lo Chef bistellato Anthony Genovese, e alla mano esperta del Resident Chef Andrea Massari che qui approda  dopo varie tappe importanti in ristoranti come Uliassi e II Pagliaccio, e diverse esperienze lavorative all’estero fra Australia e Germania.

Nasce cosi il menu di Yugo, pensato a due teste ed eseguito a quattro mani, elaborando e concependo i piatti del menu del pranzo e della cena, perché nel locale di Largo Angelicum è possibile fermarsi anche per il pranzo, scegliendo fra due diverse proposte veloci e di qualità, o la sera per una cena con piatti che parlano di Asia ma dalla vena cosmopolita, caratterizzati dall’utilizzo di grandi materie prime e da una tecnica indiscutibile.

Per la pausa pranzo si può ordinare sia alla carta, per un totale relax, che con una nuova una formula più fast per chi di tempo ne ha poco o vuole tenersi leggero, ad un costo massimo di 25 euro per due piatti a scelta con acqua e caffè, ed uno minimo di 15 euro per un piatto a scelta sempre con acqua e caffè.

Si può scegliere tra cotture al wok, alla piastra o al vapore.  Dal wok riso Nasi Goreng con pollo, calamari o vegetali, noodle con pescato del giorno, semplici verdure saltate o la zuppa de giorno. Cotto al vapore e/o sulla piastra del salmone con riso e  verdure; del petto di pollo allo zenzero con salsa al pepe nero, verdure saltate accompagnato da del riso al vapore; un’insalata saltata di cavolo bianco, pollo cotto a bassa temperatura, yogurt e semi di girasole o un’insalata con tofu, germogli di soia fermentati e sesamo.

La sera il viaggio nella cucina asiatica si fa più interessante con una carta ricca di sapori e intrigante nei contenuti. Alta la qualità delle materie prime impiegate e golose le proposte di Genovese ben eseguite da Massari dove le materie prime italiane si fondono con le tecniche di preparazione asiatiche portandoci in un viaggio che spazia dal Giappone alla Thailandia, dal Vietnam alla Corea fino alla Malesia, pur rimanendo nel pieno centro di Roma in un locale elegante e poliedrico, rilassante ed essenziale, rapiti dal melting pot culturale e gastronomico di Yugo.

Non ci si può esimere dall’assaggiare i golosi Bun al vapore, granchio fritto e maionese al nero di seppia che ormai hanno conquistato il consenso generale, o l’ elegante Tataki di salmone, melograno e rapa rossa. Non perdetevi anche gli sfiziosi Rolls (maki di salmone piccante con mame-nori di soia, maki di ricciola e gel di limone, uramaki gambero rosso e spuma di burrata al cocco), i Dim di vitello, foglie, salsa di miso e senape cotti al vapore, o quelli di maiale e verdure, cavolo rosso fermentato e daikon cotti alla piastra.

Buoni anche il Crudo di manzo, puntarelle e alghe nori e i Calamari, taccole e peperoncino dolce, mentre se si vuole assaggiare qualche cosa di veramente irresistibile allora non ci si possono far sfuggire le Spuntature di maiale al tamarindo servite con riso thai. Di elegante semplicità i buoni Gelati allo zenzero e alla rosa, digestivi e profumati come da tradizione asiatica.

Anche la sera ci sono delle proposte di viaggio vantaggiose (3 mete più 1 cocktail  € 4 0 , 0 0 mentre 5 mete e 2 cocktail  € 6 0 , 0 0) se ci si vuol far guidare sorseggiando durante la cena degli  ottimi cocktail scelti dalla nutrita cocktail list ispirata ai Sekki, le 24 stagioni giapponesi, 12 cocktail che cambiano ogni sei mesi, per tecniche classiche di miscelazione unite a moderne tecniche di cucina con frutti e sake di stagione.

Situato a Largo Angelicum, sotto al Rome Hotel Lexus, tra i Mercati di Traiano, il Quirinale e il rione Monti, Yugo continua ad unire in un unico ambiente tre diversi concept fra loro complementari, una cucina d’autore innovativa legata all’Asia, cocktail studiati nei minimi dettagli e una programmazione musicale sempre al passo con i tempi, restando in perfetta linea con il volere dei suoi creatori, che vedono con lo chef stellato Anthony Genovese (Il Pagliaccio), Maddalena Salerno, Renzo Valeriani, Danilo Maglio e Marco Del Vescovo imprenditori e ideatori di format e realtà food&beverage come Mézzi e Colbert Villa Medici, e con Riccardo Sargeni e Gianluca Sette, soci di locali romani come CoHouse Pigneto e Terrazza San Pancrazio.

 

Qualche info:

Yugo

Largo Angelicum 2, Roma

+39 06 6794549

Lunedì – Mercoledì:

12.30 – 14.30 e 19.30 – 01.00

Mercoledì – Sabato:

12.30 – 14.30 e 19.30 – 02.00

 

 

 

 

 

 

 

Rispondi