Arriva il Merano Award Selection nella capitale. Il 27 e il 28 novembre Chef stellati e cantine d’eccezione all’Acquario Romano

Sbarca nella città eterna il Merano Wine Festival e lo fa in pompa magna nella particolare location dell’Acquario Romano, con chef stellati e cantine d’eccezione. Il 27 e il 28 novembre prossimi, il Merano Award Selection Roma proporrà ad addetti ai lavori e ad amanti dell’enogastronomia i migliori vini della penisola italiana che hanno ricevuto il prestigioso premio che viene attribuito a quelli che raggiungono un punteggio minimo di 88/100 quale marchio di alta qualità certificata in modo indipendente.

Tutte le aziende che hanno ottenuto il bollino ROSSO (88 – 88,99 punti), GOLD (90 – 94,99 punti), PLATINUM (95+ punti) saranno le indiscusse protagoniste dell’edizione romana, dove presenteranno i vini premiati e due etichette a loro scelta di particolare pregio.

Un meraviglioso viaggio tra le etichette di oltre 50 aziende presenti a valorizzare il Made in Italy: dall’Alto Adige – Südtirol con la cantina Castelfeder al Friuli Venezia Giulia con Kurtin Wine e Tenute di Genagricola, dalla Lombardia con Perla del Garda e Cantina Ricchi al Piemonte con Produttori di Govone, dal Veneto con Bosio Family Estates e Bertani Domains, all’Emilia Romagna con Pupa, dalla Toscana con Castello di Potentino e la Montanina, all’Umbria con Broccatelli Galli, dall’Abruzzo con Codice Citra alla Campania con San Salvatore fino alla Puglia con Varvaglione Vigne & Vini.

Nella due giorni romana non solo vino, ma anche la presenza di chef stellati dall’Alto Adige alla Campania che durante gli show cooking realizzeranno piatti tradizionali dei loro territori. Tra questi spiccano i nomi di Theodor Falser del ristorante Johannesstube (in foto), di Rosanna Marziale del ristorante Le Colonne di Caserta e di Alfonso Caputo della Taverna del Capitano di Massa Lubrense.

Ad un mese dal Natale spazio anche al “Panettone creativo”, una sfida tra cinque forni romani (Pane e Tempesta, Santi Sebastiano e Valentino, Bonci, Nero Vaniglia, Le Grue) e i loro panettoni gourmet abbinati a cinque vini selezionati, “THE WINE HUNTHER” condotto da Letizia Grella, cake designer di fama internazionale.

Si aprono i cancelli al pubblico domenica 27 novembre alle ore 14.00 quando, fino alle 15.00, si potrà assistere al Talk con Helmut Köcker e Franco Ricci della Federazione Italiana Sommelier. Dalle ore 15.00 alle 16.00 Show cooking dello Chef stellato Theodor Falser del ristorante Johannesstube, Nova Levante Trentino Alto Adige, condotto da Giampaolo Trombetti di Alice TV.

Dalle ore 16.00 alle 17.00 Show cooking Chef Simone Strano – Executive Chef del ristorante Senses di Palazzo Montemartini, e dalle 17.00 alle 20.00 Show cooking della Università della Cucina Mediterranea di Sorrento con lo Chef stellato Alfonso Caputo del ristorante La Taverna del Capitano, Massalubrense (NA), lo Chef Maestro panificatore Favio Gargiulo, lo Chef Nicoletta Mannato cucina del territorio a Km 0, condotti da  Marco Rossetti de La Gola e Il Cucchiaio.

Lunedì 28 dalle 12.30 alle 14.00 Show cooking della Sushi Chef Agustina Clara Mazzetti del ristorante fusion Hawaiano Mahalo – South Pacific Fine Food a Roma, mentre dalle 14.00 alle 15.00 Talk di Acqua Filette interviene Alessandro Scorsone Sommelier FIS.

Alle 15.00, fino alle 16.00, Show cooking Chef Andrea Golino (Gambero Rosso Channel) e presentazione Libro “Golfinger”. A seguire (Ore 16.00 – 17.30) la Presentazione di “Panettone creativo“.Infine, dalle 17.30  alle 19.00, Show cooking della Chef Stellata Rosanna Marziale del ristorante Le Colonne di Caserta, condotto da Giuseppe Garozzo Zannini Quirini.

Qualche info:

27 e 28 novembre 2016

Merano Award Selection

Acquario Romano- Roma

Piazza Manfredi Fanti 47

Rispondi