Atmosfere da Dolce Vita e scatti furtivi del padre dei paparazzi Tazio Secchiaroli evocano suggestioni d’altri tempi in questo spazio dove si cena tra i giochi di luce dei cristalli, le note di un pianoforte, i marmi pregiati, i discreti legni dei separè tra i tavolini in un gioco di elegante geometria newyorkese. Siamo al Tazio Ristorante e Champagneria all’interno dell’Hotel Boscolo Exedra, un splendido palazzo ottocentesco (oggi Hotel 5 stelle) nel cuore di Roma. Qui la cucina dell’executive chef Niko Sinisgalli esprime la sua creatività oggi definibile arte, espressione di linguaggio semplice, essenziale, con la predilezione per ingredienti sani, genuini, talvolta lasciati quasi immutati, per esaltarne le peculiarità, per un equilibrio perfetto fra tradizione e innovazione.
Ci troviamo così di fronte ad una serie di menu originali ed “eleganti”per un luogo che affascina una clientela mai banale che sa apprezzare le varie offerte legate alle varie ore del giorno. Nel raccolto Lounge bar viene servito un variegato lunch a buffet che non tralascia nulla, ma che ha un costo contenuto se si pensa al luogo (35 euro): dalle verdure cotte al vapore, grigliate e al forno alle insalatine e cruditè di verdure accompagnate da una varietà di salse, da una selezione di pesci sott’olio, marinati ed affumicati fatti in casa ad una selezione di formaggi con le migliori mozzarelle di bufala, dalle semplici uova ai salumi tagliati al momento con la Berkel da accompagnare con una varietà di pizza e pane fatti in casa con lievito naturale. E poi insalate di cereali, i Primi di pasta fatta in casa e i risotti,i secondi di carne e di pesce e un intero buffet di dolci ( Sinisgalli è anche un abile pasticcere).
Per l’aperitivo ci si può spostare nella suggestiva Champagneria per un cocktail, un calice di vino o bollicine accompagnato da sfiziosi (ma non banali) finger food dal sapore tipicamente tradizionale, mentre da marzo ad ottobre ci si può accomodare nel salotto estivo dell’Exedra sotto al porticato della splendida Piazza Esedra, dove ci si può fermare anche per la cena sempre firmata Sinisgalli.
Al calar della sera si aprono le porte di “Tazio”, l’atmosfera diventa unica, il servizio più accurato, il menù esprime appieno il carattere di uno chef per cui l’arte del cucinare è qualcosa di più che servire ottimi piatti, è emozionare. Assaggiare le sue creazioni per il menu invernale 2016 vuol dire fare un naturale passaggio dai sapori del mare a quelli della terra: le Capesante arrostite con cannolicchi, caviale iraniano Asetra ed oro con riflessi di panna acida si poggiano su una zuppetta di pesce dalla perfetta sapidità, gli Spaghetti “ Cavalieri” con cacio e pepe giamaica (che dona un lieve sentore di limone) sono una splendida personalizzazione dello storico piatto; la pasta fatta a mano condita con tre pomodori e spuma di pecorino del piatto “Don Mario” riporta la memoria all’eleganza della semplicità ; i Calamari con finocchi, lattuga di mare, salicornia e carciofi in croccante tempura al porro e lime un cestino di dorate sfiziosità che vedono il mare sposarsi con la terra accompagnate da una leggera maionese alla barbabietola; il Petto ripieno con la coscia di Germano arrostito con salsa di uva nera e vino rosso Aglianico al miele di acacia noci pecan e gnocchi di semolino un mix di sapori robusti e delicati che ci preparano ai dolci.
Dopo un fresco predessert (una pallina di gelato ai frutti di bosco) ci si può deliziare con un leggero Tiramisù in versione golosa 2016 (pensato con caffè decaffeinato per la sera) o un Bauletto con mousse di cioccolato bianco e frutti di bosco, una piccola scultura dal sapore intenso. Infine lo “Scrigno del piacere”, voluto e pensato dallo chef, una torretta di plexiglas piena di dolci mignon che racchiude una scenografica sorpresa. Ad accompagnare i dolci un vino particolare come il Barolo Chinato che si rivela un ottimo abbinamento (normalmente la spesa media è di 70/80 euro a persona , che considerata la location e le proposte del menu non sono affatto eccessivi).
Quando l’Exedra si illuminerà delle preziose decorazioni natalizie di Chopard, la vigilia e il pranzo di Natale 2016 vedranno menu ricercati per una clientela raffinata che vuole godere delle festività ad una tavola diversa: per la vigilia Sinisgalli propone Maki di tonno in tartare di crosta di pane e avocado con salsa piccante, Cappesanta alla piastra con crema di topinambur e fumo di ciliegio, Crespella al salmone affumicato con spuma di sedano, Tempura di calamaretti con salvia all’ostrica , salicornia e lattuga di mare, Spuma di mango, Mousse di formaggi con geleè di lamponi ed oro e Piccola pasticceria (inoltre bevande, vini selezionati dalla loro cantina e caffè per un menu a € 120,00).
Per il pranzo del 25 dicembre sulla tavola natalizia arriva il Coscio di anatra con il suo foie gras, mousse di carciofi e topinambur, insalatine floreali e gelatina di soutern, il Risotto carnaroli mantecato cacio e pepi, i Paccheri di Gragnano con ragout di polpettine, rafano e parmigiano, le Costolette di agnello al timo con roesti di patate al pecorino di Moliterno con ristretto al finocchietto e riduzione all’Aglianico, il Bauletto con crema di zabaione al caffè Zabaione, la Piccola pasticceria (anche qui con bevande, vini selezionati dalla cantina e caffè a € 80,00 a persona). Per Capodanno un importante menu, pensato dallo chef per l’occasione, verrà servito nella splendida hall dell’albergo, per poi salire sulla terrazza panoramica per i dolci e la vista dei fuochi di artificio su Roma.
Qualche info:
Tazio Ristorante e Champagneria
Piazza della Repubblica 47- Roma
Hotel Boscolo Exedra