Con un’alternanza ai fornelli di chef capaci di interpretare al meglio lo “stile Settembrini”, arriva sulla scena Romana “Settemari” con la sua cucina mediterranea a base di pesce ad elevato tasso gourmand.
Nel quartiere Prati, in via Giuseppe Avezzana 19/21 a pochi passi dal locale madre, un nuovo progetto in continua e positiva evoluzione, dove i migliori talenti della cucina di costa prenderanno ciclicamente possesso delle chiavi del Settemari, un vero e proprio laboratorio in continuo mutamento i cui fili conduttori sono gli elementi tipici di Settembrini, ovvero grande qualità, materia prima di altissimo livello e arte dell’accoglienza.
Alla guida del timone per il primo giro di boa c’è una donna nata su un’isola, che del mare ha fatto la sua bandiera, la procidana Libera Iovine, che nella vicina Ischia, con il “Melograno”, prende la prima stella Michelin dell’isola nel 1996.
A recitare un ruolo da protagonista nel menu è il territorio grazie ai migliori arrivi dalle aste del pesce di Fiumicino, Terracina e Anzio, per una cucina semplice, fortemente legata alla tradizione mediterranea con profumi e aromi che esprimono tutta la forza della materia prima, con sapori netti e cotture leggere. Sarà dunque il talento di ogni singolo chef ad esaltare con delicatezza e sapienza un prodotto di primissimo livello che viene utilizzato a pranzo una carta snella, comprensiva di sushi in versione tricolore con la possibilità di optare per un business lunch, veloce e gustoso, mentre la sera l’offerta è più ampia, a partire dal menu degustazione Settemari, di sette portate o quello di quattro, il Piccolo mare. Non mancheranno anche i daily dish, secondo la stagionalità degli ingredienti, fermo restando la possibilità di ordinare alla carta.
Il Settemari di Libera Iovine ci porta a navigare su un mare calmo senza eccessivi rollii: si inizia con Mazzancolle, verdure in agrodolce, erbe amare e maionese di gamberi, si prosegue con Seppie, carciofi, patate viola e mentuccia; seguono Orecchiette vongole veraci, cozze, broccoletti siciliani e peperoncino, Mezzemaniche al ristretto di zuppa e briciole agliate e Ricciola ricoperta con pan brioche alle bucce di agrumi e caponata siciliana, si arriva in porto con l’assaggio della piccola Pastiera leggera.
Il locale è ampio, dal solaio altissimo (era un supermercato) costellato da divertenti pannelli tondi (fonoassorbenti) bianchi, tortora e arancioni, arredato in modo lineare senza fronzoli ma con scaffali e griglie/espositori bianchi per accogliere i prodotti in vendita presenti nel menu, cucina a vista dietro una grande vetrata e originali disegni lungo le pareti caratterizzano il locale.
Un grande bancone a isola dove approdare al centro della sala è il punto nevralgico del locale per la preparazione live di sushi e altre portate, oltre a quella dei cocktail ispirati a libri di avventura dove il protagonista è il mare: non perdete il Jack Sparrov Fizz prima di cena ( Aperol, Campari, succo di limone, sciroppo di zucchero e qualche goccia di Angostura), e per dopo, il Balena Bianca Mule con fiori di sambuco, succo di lime e soda al sambuco o il più temibile Corsaro Nero a base di Tequila, succo di lime, miele di agave e fiori di hibiscus, albume e crosta di sale giallo allo zafferano.
Sempre al banco, per aperitivo o per un break pomeridiano, vengono preparati estratti e frullati con latte vegetale, originali e gustosi. La carta delle bevande (vini e birre) è studiata alla perfezione per accompagnare tutta la proposta di Settemari.
Qualche info:
SETTEMARI
Via Giuseppe Avezzana 19/21, 00195 Roma
Tel. 06 32111583
Aperto tutti i giorni dalle ore 12.30 alle 24.00
Chiuso domenica sera e lunedì a pranzo