Ulteriore salto di qualità per la risto-pescheria che sta spopolando nella capitale dallo scorso febbraio con crudi, astici, lobster roll, fishburger e pesce fresco salentino da scegliere al banco. A due passi da Piazza Navona, seppur giovane ed informale, The Fisherman Burger, nelle esperte mani dello chef pugliese Giuseppe Fusco ha sempre tenuto alto il livello della sua offerta che oggi si è arricchita di nuovi piatti e nuovi prodotti per offrire ancor di più al suo fedele pubblico.
Un’altra “sfida” (come la chiama il giovane direttore Vittorio Esposito) che vede arricchire l’offerta con una lunga serie di proposte per l’aperitivo a base di caviale, ostriche e crudi e vuole rendere speciale qualsiasi prodotto, da quello più povero al più esclusivo, per abbracciare nuove tendenze e far dimenticare il classico ristorante di pesce (forse un po’ imbalsamato), ma senza mai e poi mai abbandonare la qualità.
Per esaltare gusti e prodotti del nostro amato mare sono stati invitati cinque rinomati chef europei per interpretare “Grande Blu- Mediterraneo in tavola”, durante una serata che ha visto protagonisti cinque piatti e l’italico caviale Calvisius, le bollicine di Mattia Vezzola, le ostriche di Ostry Francè, il Mojitello, un ottima novità, ovvero un liquore realizzato con l’infusione degli ingredienti del classico moijto.
Cinque portare semplici e leggere ma incisive sulle papille gustative. Ad iniziare lo chef Salvatore De Vito (Chef presso Catena Ristoranti Italy a Monaco di Baviera ) con cruditè di gamberetti e carciofi con spolverata di caviale su letto di pane, seguito da un involtino di verdure (croccanti) marinate a crudo con calamaro alla piastra , riduzione di carote e germogli dello chef Rosario Annunziata (Chef presso Catena Ristoranti Italy Monaco di Baviera).
Al padrone di casa Giuseppe Fiusco (Capitano Federazione Wine Fashion Europe in The World )e allo chef Adriano Cozzolino (Chef Excecutive Presso Hotel a Venafro Molise) sono stati affidati i primi piatti: il primo ha presentato un perfetto e leggero Duetto di Risotti al Nero di Seppia con Scampi cotti al Vapore, mentre il secondo dei Ravioli con Cuore di Cacio Cavallo, spuma di Borragine ( che ricorda la salinità dell’ostrica) e Caviale Tradition, semplicemente ottimi.
Lukas Pfaff (Chef Excecutive Boutique Hotel in Svizzera),grande Protagonista di alcune realtà londinesi ha servito il Filetto di Ricciola Marinato con White Soya Shoyu Pathe di Carciofi adagiato su Spuma di Pompelmo Rosa e Fiocco di Caviale DaVinci, dove la morbidezza del pesce è data dalla sua marinatura in aceto di mele con aggiunta di zenzero, zucchero di canna e acqua e la perfetta cottura sia alla padella che al forno.
La conclusione è affidata alla Pastry Chef Samanta Tosolini (ex Four Season), che dopo un paio di anni sabatici in giro per il mondo è ritornata in patria: la sua Cupoletta di Cioccolato Bianco e Lamponi (una leggera bavarese) è stato il miglior biglietto da visita che potesse sfoggiare per la sua rentrèe nella capitale.
Info:
The Fisherman Burger
Piazza Pasquale Paoli, 15
Roma
Tel. 3338456803