Solo Crudo raddoppia e apre il suo Bistrot in Prati

Solo Crudo raddoppia ad un anno dall’apertura in viale Parioli, e lo fa con un bistrot natural chic in Prati. Bisogna ammettere che di strada ne ha fatta quello che è stato il primo locale completamente raw vegan di Roma.  Dopo una brillante partenza a giugno del 2015, il progetto di quattro giovani e lungimiranti imprenditori, particolarmente attenti alle dinamiche ambientali,  ha preso piede andando oltre l’ambito della cucina, facendo proseliti tra chi cercava uno stile di vita e un modo diverso di guardare al cibo come fonte di gioia e di benessere.

Solo Crudo Bistrot- roma- cucina raw vegan

Un genere di ristorazione vegana crudista che mancava a Roma fino a un anno fa e che ormai rappresenta una comunità nel cuore della città che si nutre non solo di cibi sani ed energetici, ma anche di sostenibilità e di valori etici, perché con ogni acquisto e assaggio si fa un piccolo passo verso il benessere del proprio corpo e dell’ambiente che lo circonda.

Al motto “Il buono che fa anche bene”, Solo Crudo continua a perseverare nel suo intento offrendo ai suoi clienti il meglio per il loro benessere psicofisico indissolubilmente legato alla stagionalità e la ricerca dei migliori ingredienti del territorio, tutti rigorosamente gluten free e senza derivati di origine animale. I suoi  chef elaborano così piatti con i principi delle combinazioni alimentari, ma nello stesso tempo ricchi di fantasia.

A capitanare la cucina di Solo Crudo Bistrot, Riccardo Rossetti, ideatore del menù e creatore di tutti i piatti di Solo Crudo che vanta importanti esperienze nel mondo della ristorazione, da Antica Pesa a New York, ha affiancato Igles Corelli e Pietro Lemann, e ha fatto uno stage in Giappone presso Kitcho (3 stelle Michelin), senza contare altre esperienze più o meno significative. Con lui  due vecchie conoscenze di Solo Crudo ai Parioli, ovvero Valerio Foglia, che  dopo svariate esperienze lavorative, poco alla volta, ha fatto una scelta consapevole scegliendo di abbracciare il crudismo vegano,  e il ventunenne Federico Mauceri, un enfant prodige, pupillo della nota chef crudista Elena dal Forno.

Il menù di Solo Crudo Bistrot promette novità e sarà un continuo evolversi, costantemente aggiornato e rinnovato, seguendo le stagioni e l’estro degli chef. Oltre ai classici, come spaghetti di zucchine con salsa di pomodoro o tartare di avocado e funghi, ci sarà un ampio spazio dedicato alle nuove creazioni, come macedonia di verdure all’orientale, ravioli mediterranei, burger, fiori di zucca con formaggio vegan e… udite udite una “pizza Margherita” crudista e una selezione di formaggi raw. Cannoli alla fragola, tortino di cioccolato o millefoglie di ananas per un dulcis in fundo.

Le bevande sono rigorosamente biologiche, e per chi ama birra e vino troverà birre artigianali, come Bibock la Prepotenza, cruda, a bassa fermentazione, oppure una selezione di vini ad hoc come Erbaceo Colli della Murgia, Orsogna Pecorino Civitas, Farnese edizione 5 autoctoni o prosecco di Astoria.

Solo Crudo Bistrot- roma- cucina raw veganMateriali di recupero, ecologici e riciclabili dai colori chiari per il look del Bistrot, curato dal noto architetto Gian Luca Gentili. Grazie all’uso di legno naturale e di maioliche dipinte a mano nei colori tenui del verde e del bianco, l’atmosfera del locale è calda e leggera. Una sola sala ampia e ariosa, arredata con tavolini rifiniti con le maioliche, sedie di legno e ferro, divani in tessuti ecrù, un’ampia cucina a vista, divertenti vetrofanie, danno a questo piccolo tempio romano del raw  un’aria di grande accoglienza e relax.

Qualche info:

Solo Crudo Bistrot

via Federico Cesi  22

tel. 06 88974793

www.solocrudo.com

Orari di apertura:

dalle 10.00 alle 00.00, da lunedì a sabato

Rispondi