Al terzo piano di Eataly Roma torna lo Street Food Festival, con una 3 giorni dedicati allo street food italiano e non solo. Da venerdì 27 a domenica 29 maggio saranno dieci le offerte di street food italiano e sette quelle estere, mentre quattro birrifici, laboratori, eventi e l’immancabile appuntamento con Radio Rock e la musica live, gli faranno da cornice. L’ingresso è libero e tutte le proposte potranno essere acquistate tramite gettoni del valore di 2 euro ognuno.
Tra gli italiani si potrà scegliere tra Gusto più – Specialità pugliesi, la piadineria dei Fratelli Maioli, Tricolore – Panini gourmet, i fritti di Pasquale Torrente, la panetteria di Eataly, Zum – Tiramisu, Fol – Gourmet popcorn, Migliori – Olive all’ascolana, la pasticceria di Eataly, Rosticcerì – Alta cucina a portar via, mentre tra gli stranieri tra Le Carré Français, Bla Kongo Bistrot – Cucina svedese, Cies Onlus – Proposte etniche sociali, Kombu – Cucina creativa giapponese, Mezé Bistrot – Cucina mediterranea, Coropuna – Cucina Nikkei e Kalapà – Specialità greche.
L’Area drink propone 4 scelte tra Birra del Borgo, Birrificio Maltovivo, Birrificio Turbacci e La Birreria di Eataly.
Altre info utili:
Contest Italia vs Slovenia
Incontro di degustazione vini | Sabato 28 e domenica 29, dalle ore 17.00 alle 18.00.
Laboratori per bambini
Venerdì dalle 18 alle 19.30
Lo street food formato bimbo
Sabato dalle 16 alle 18.30
Il giro del mondo in 80 pani
Domenica dalle 16 alle 18.30
Lo spuntino dei tuoi sogni
Gli eventi:
Venerdì 27 maggio
La diretta di Radio Rock | Dalle ore 19.00 alle 21.00 – Piazzetta Tavolo dei 10 fortunati
Live music rock’n roll “Welcome to hill Valley” | Dalle ore 23.30 all’ 01.00 – Centro Congressi
Sabato 28 maggio
Mostra e performance artistica di Massimo Antonelli | Alle ore 18.00 – Piazzetta Tavolo dei 10 fortunati |
Relatori:
Claudia Lodolo – curatrice del catalogo “Massimo Antonelli” 2016
Tonino Pinto – Giornalista, noto critico cinematografico e letterario
Durante l’evento ci sarà un breve contributo video sull’opera dell’artista.
La performance:
Massimo Antonelli su una putrella, usata come supporto, collocherà “in working progress” alcune grattugie, da lui colorate o riprodotte, creando dei paesaggi/skyline urbani e di periferia.
Live Music – Fire Dixie Jazz Band| Dalle ore 22.00 all’ 01.00 – Centro Congressi
Domenica 29 maggio
Break dance | Dalle 16.00 alle 18.30
Color Mob – in collaborazione con “Holy Colors” | Dalle 19.00 alle 20.30
Gli orari:
Venerdì dalle 17.00 alle 02.00
Sabato dalle 17.00 alle 02.00
Domenica dalle 12.00 alle 22.00