Il vino in 5 lezioni al Ketumbar di Testaccio

Inizia oggi, 23 febbraio, l’evento dedicato al vino firmato Ketumbar che pone particolare attenzione ai vini biologici.  Cinque lezioni con sommelier professionisti (inizio alle ore 20.45), che prevedono un´ora di introduzione al tema della serata, seguita da un´altra ora dedicata alla degustazione di 3 vini accompagnati da pietanze abbinate in stile Ketumbar.

Questo locale di Testaccio, alle pendici del Monte dei Cocci, lancia così una  una nuova iniziativa dedicata a tutti loro che vogliono intraprendere un percorso di avvicinamento al mondo del vino, alla scoperta del suo ricco patrimonio di storia, tradizioni
e sapori.

ketumbar-roma-corso di avvicinamento al vino

Il I incontro è per Martedì 23 Febbraio (35€) con “Quelli che… il vino si puó fare anche con l´uva”, dedicato al concetto di “terroir”, parola molto abusata e poco compresa, anche dagli addetti ai lavori.

Il II incontro è per Martedì 1 Marzo (35€) con “L´analisi visiva e olfattiva”, per non fare come Albanese nella sua parodia del sommelier e concludere, dopo un´attenta analisi,  “é rosso!”

Il III incontro di Mercoledì 9 Marzo (35€) ha come tema “L´analisi gustativa”, ovvero
alla ricerca della corretta definizione di aciditá, tannini, e morbidezza…senza rovinarci il fegato.

Il IV incontro, quello di Martedì 15 Marzo (35€) sarà su “L´abbinamento cibo-vino”,
per farci conoscere l’interessante tecnica utilizzata dai sommelier per individuare, almeno sulla carta, il corretto abbinamento tra cibo e vino

IL V e ultimo incontro è per Martedì 22 Marzo (35€) con il tema “Matrimoni e divorzi a tavola”, una serata dedicata ai “trucchi” del mestiere, ovvero tutti gli abbinamenti da fare o non fare già consacrati da secoli di esperienza culinaria.

Il Corso  comprende la partecipazione a tutti 5 le lezioni e la prenotazione é obbligatoria allo 06 5730 5338 o scrivendo a  info@ketumbar.it

 

 

 

 

 

 

 

Rispondi