Affondare i denti in un morbido panino succulento… mentre lo si stringe tra le mani e la sua farcitura si amalgama sprigionando i suoi aromi… ha un non so che di ….
Io cosa penso lo so, e voi? Che sensazioni vi suscita?
Per me con il Carbonara Burger della personal chef Chiara Silvestri ci sta proprio bene #foodporn!!! Doppia farcitura… doppia libidine! Hamburger, pancetta, crema di pecorino, tuorlo fritto e insalata per dieci minuti di pura libidine culinaria.
Dimenticavo…. se avete bisogno di lei per organizzare pranzi, cene, merende, feste…. scrivetele!!! Potete farlo tramite chiara.silvestri@hotmail.com mentre la sua pagina di FB è https://www.facebook.com/chiarasilvestripersonalchef?fref=ts
Ecco la ricetta, semplice come al solito!
Ingredienti per 2 panini:
2 panini per Hamburger (se non avete tempo per farli in casa potete comprarli dal vostro panettiere di fiducia)
150/180 gr di carne di manzo per ogni hamburger ( a scelta tra reale, collo, punta di petto, pancia o un mix con una percentuale di grasso tra il 20% e il 30%)
4 fette di pancetta fresca
100 grammi di pecorino
200 grammi di latte
Songino (insalata)
2 tuorli
Pangrattato
Sale
Pepe
Olio di semi
Per gli hamburger: tritate la carne al coltello o fatevela fare direttamente dal macellaio (preferisco questa modalità al tritacarne per ottenere un grana più grande) e fate delle polpette. Con l’aiuto delle mani schiacciate la carne e formate i vostri medaglioni. Scaldate una padella e grigliate il vostro hamburger in base alla cottura che preferite girandolo una volta per lato. Salate alla fine.
Per la crema al pecorino: scaldate in un pentolino il latte e versatelo nel bicchiere del minipimer, aggiungete il pecorino grattugiato e frullate emulsionando dall’alto verso il basso, aggiungete il pepe in grani macinato al momento e tenete da parte.
Per il tuorlo fritto: prendete un piatto e versate uno strato di pangrattato. Rompete un uovo alla volta separando i tuorli dall’albume. Mettete delicatamente il tuorlo intero nel piatto facendo attenzione a non romperlo e copritelo con altro pangrattato. Riponete in frigo per 1 ora. Trascorsi 60 minuti, scaldate l’olio in un pentolino e friggete il tuorlo (usando sempre la massima delicatezza) per un tempo non superiore a 1 minuto. L’uovo dovrà essere ben croccante fuori e liquido al suo interno.
Per la pancetta croccante: accendete il forno a 200 gradi e su una teglia foderata da carta da forno stendete le fette di pancetta. Quando saranno dorate e croccanti toglietele dal forno e tenete in caldo.
A questo punto non vi resta che riempire i vostri panini. Tagliate il pane a metà e tostatelo in una padella, adagiatevi sopra la carne, il songino, la pancetta, la crema di pecorino e per ultimo il tuorlo. Vi auguro tutto il godimento del primo morso.
PS: vietato usare forchetta e coltello!