I venerdì sera de La Tognazza al Douze si chiamano Taste of Excellence Lab, l’officina gourmet in chiave artistica dove il food si declina attraverso i linguaggi di arte e cultura. In via del Cipresso 12 a Trastevere al Comedy Club Gourmet e punto vendita de La Tognazza Amata, il mondo dell’enogastronomia italiana è protagonista assoluto degli appuntamenti del venerdì sera con un ricco calendario dedicato agli amanti del teatro brillante, ma anche del vino e del buon cibo.
Con una serie di “food experience” originali e artistiche si va alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche del nostro territorio in un’officina gourmet con degustazioni e spettacoli, corsi e cooking show di importanti chef, vini e prodotti.
Il palco de La Tognazza al Douze da venerdì 4 dicembre alle ore 20.30, per tre venerdì al mese, ospiterà l’ Agri-cultura come ama definirla Gianmarco Tognazzi che ha visto concretizzato questo progetto che vede il teatro del gusto combinando insieme prodotti e produttori, ma soprattutto dando spazio alla cultura della cucina e del buon cibo. Un progetto che da tempo era nella sua mente e che si è realizzato grazie alla neocollaborazione con Excellence uniti da una visione comune e dalla volontà di creare un vero e proprio laboratorio di idee in grado di sviscerare l’enogastronomia e declinarla attraverso i linguaggi dell’arte e della cultura.
Il primo appuntamento di questo “gustoso matrimonio” è con lo spettacolo “Eyes Wine Shut”, serata in cui il vino sarà il grande protagonista e dove gli spettatori si trasformeranno in avventori e verranno accolti da un’atmosfera conviviale nella quale potranno degustare i vini de La Tognazza Amata e delle aziende selezionate da Excellence.
Ad accompagnare il pubblico di intenditori o di neofiti, due sommelier d’eccezione Giuseppe Gandini e Gianantonio Martinoni, detti anche “Il Bepi e il Toni” (li conosco sono irresistibili), con cui si intraprenderà un viaggio alla scoperta del mondo dell’enologia fatto di degustazioni e racconti, tra l’ “Ode al vino” di Pablo Neruda e nozioni base sul vino accompagnati dal sarcasmo dei due attori ferraresi che ironizzano sul sofisticato mondo delle guide enologiche. Cinquanta minuti di divertimento ed emozioni da gustare sorso dopo sorso.
Altro appuntamento prima di Natale è per il 18 dicembre, sempre di venerdì alle 20.30, con “I Mattatori a Tavola”, ovvero racconti gastronomici dei grandi del cinema italiano da Mastroianni a Gassman, da Tognazzi alla Vitti, in una serie di ritratti autobiografici letti e interpretati da Marco Paparella, Gianmarco Tognazzi e Ylenia Malti e abbinati a dei prodotti enogastronomici di eccellenza.
Infine qualche informazione utile: costo di entrambe le serate 15 euro con degustazione; per info e prenotazioni 06 64562500 oppure roma@latognazza.net