Si lo so, fa freddo e fra un mese è Natale, ma ormai dovreste conoscermi … sono un po’ bastian contraria e oggi ve lo dimostro ancora una volta con una ricetta di Chiara Silvestri a base di triglia!
Per i piatti natalizi c’è sempre tempo … nel frattempo stiamo leggeri in previsione della grande abbuffata di ricette che invaderanno il web. Solo leggendole uno ha già preso cinque chili senza accorgersene!
Ora una triglietta farcita crema di broccolo siciliano e crumble di pane alle erbe secondo me ci sta proprio bene… anche per scacciare il grigiore invernale.
Queste le dosi per 4 persone:
4 triglie
2 broccoli siciliani piccoli
1 Porro
Pane casereccio raffermo
Capperi di Pantelleria
1 cucchiaio di colatura di alici di Cetara
Pistacchi crudi
Prezzemolo
Timo
Maggiorana
1 Limone non trattato
Olio extravergine di oliva (evo)
Sale
Pepe
Sale Maldon
1) Pulite delicatamente le triglie, squamatele, eliminate la testa e la lisca centrale. Ricavate due filetti senza eliminare la pelle e la coda e tenete da parte.
2) Tritate finemente le erbe aromatiche fresche e unitele alla mollica di pane precedentemente grattugiata. Il pane deve avere una grana piuttosto grande. Aggiungete l’olio e dividete il composto in due ciotole. Nella prima unite i pistacchi sbriciolati al coltello (sarà la base per il crumble); nella seconda aggiungete qualche cappero tritato (sarà il ripieno delle triglie).
3) Stendete il crumble in una teglia foderata da carta da forno e cuocete a 180° per 20 minuti.
4) Lavate e pulite i broccoli conservando le cime intere in due ciotole, per due cotture diverse.
5) In una casseruola fate stufare il broccolo con il porro e l’olio, e fate cuocere per 20 minuti aggiungendo un po’ di acqua. Frullate e unite un cucchiaio di colatura di alici di Cetara. Tenete in caldo.
6) Su una bistecchiera antiaderente unta leggermente fate arrostire delicatamente le cime dei broccoli rimasti. Dovranno risultare ben croccanti.
7 )Prendete le triglie, pepatele e farcitele con il composto di pane , chiudetele e fatele cuocere in una padella ben calda, rivestita da carta da forno con un filo d’olio per 5 minuti per lato (per il tempo regolatevi in base alla grandezza delle triglie non devono stracuocere!) girandole delicatamente.
A questo punto non vi resta che assemblare il tutto. Al centro del piatto versate un mestolino di crema di broccoli, la triglia ripiena , le cima di broccolo arrosto, il crumble alle erbe, qualche goccia di olio evo, sale Maldon sulla triglie e per finire zeste di limone.