Arriva Frigo il “gelato da stada” targato Bowerman-Spada, golose novità e reinterpretazioni di grandi classici

Si allarga la famiglia “su strada” di Romeo, alias Fabio Spada e Cristina Bowerman, La collaudata coppia della ristorazione romana, che si era già avvicinata allo street food con Romeo Chef & Baker e soprattutto con le due Api Romeo, in questa torrida estate 2015, ha deciso di puntare su un altro prodotto delle eccellenze italiane: il gelato artigianale. Mantenendo naturalmente inalterati i criteri di qualità, sempre alla base di ogni loro proposta, così come la propensione alla sperimentazione che contraddistingue la cucina della chef stellata, strizzano l’occhio al passato con Frigo, un van dall’aspetto vintage, ma agile e colorato, che gironzola per la capitale carico di golose novità fatte con ingredienti di prima scelta e una lavorazione interamente fatta “in casa” senza uso di semilavorati industriali.

Frigo -ice cream wan-gelato artigianale

Ad aiutarli in questa impresa Vanessa Croce, che in molti hanno già visto all’opera in sala dalla stellata Glass Hostaria. L’esperienza di gelatiera alle spalle, le ha permesso di dedicarsi con grande impegno ed entusiasmo a questa nuova avventura, che la vede coinvolta dalla scelta delle materie prima all’elaborazione di ricette di base dei gelati di Frigo. A completare il tutto troviamo la sensibilità e il grande estro della chef Cristina Bowerman nel suggerire abbinamenti e prodotti particolari, che mescolano ricordi di infanzia e un gusto vagamente retro con suggestioni esotiche e più dichiaratamente gastronomiche, che fanno convivere in Frigo la contemporaneità metropolitana del food truck e il carretto dei gelati di una volta, che torna col suo carico sempre sorprendente di artigianalità appassionata.
 

Frigo -ice cream wan-gelato artigianaleFrigo -ice cream wan

Sono nati così i Banana FreeGo, la versione della casa della mitica banana split che diventa da passeggio come si conviene a un gelato-street food con una cialda croccante, banana a rondelle, gelato nei gusti crema, cioccolato e fragola, panna montata, salsa di fragola, salsa di cioccolato e l’immancabile ciliegina; i Biscotti Express nati attingendo nella memoria e nei ricordi di chi si faceva farcire dal gelatiere due strati di biscotto con il gusto preferito; i Gelaperitivi , la proposta “spiritosa” di Frigo, ovverogelato alla frutta affogato con gelatina “alcolica” a base di Aperol, Bitter Campari, Vodka alla pesca o vino spumante (da provare Aperol e gelato di ananas, Campari con fragola o lampone, Vodka con limone e Spumante con pesca).

Ed infine il particolarissimo gelato al wasabi e amarene, il fiordilatte con biscotti Gentilini o il gelato allo sciroppo e acqua di rose del Libano, oltre ai gusti classici serviti in coni e coppette.

gelaperitivo - Frigo ice cream wan

In questi gelati al primo posto qualità e genuinità delle migliori materie prime, quelle più sane e naturali: latte fresco, panna, tuorlo d’uovo, e cacao puro, più qualche altro ingrediente rigorosamente naturale, dosato e lavorato in modo da coniugare sempre freschezza, golosità e digeribilità. Anche per i gelati alla frutta, fatti con frutta di stagione, zucchero, acqua o latte, vige la stessa regola “naturale” mettendo al bando i prodotti semilavorati.

Frigo ice cream wan- carepine trasparenti

Per il gelato al cioccolato, ad esempio, si parte dalla massa di cacao, ottenuta dalla lavorazione delle fave di cacao, senza aggiunta di zucchero e lecitina, cacao del Venezuela esclusivamente dell’azienda Domori (originario di Sur del Lago), scelto per la nota finemente aromatica che sa dare al gelato, mentre il caffé è l’Haiti Komet di Gianni Frasi, lo stesso che si serve al banco di Romeo Chef & Baker. Poi le profumate nocciole piemontesi, il pistacchio di Bronte e del Mediterraneo, la mandorla bianca di Noto, il mascarpone fresco e così via, per ogni ricetta.

Frigo -ice cream wan-gelato artigianaleFrigo -ice cream wan-gelato artigianale

E il colorato Ice Cream Van di Frigo? Lui ha una storia recente ma proviene da lontano, ovvero da Comiso, in Sicilia, dove il furgoncino è stato recuperato. Dopo uno studio sull’immagine e gli allestimenti, il van è stato completamente rinnovato, colorato di crema e rosso in stile american vintage, con tanto di “tenda” parasole a righe, e riadattato come un vero shop su ruote, con bancone a carapine trasparenti (una novità) per la conservazione del gelato e un monta-panna.

I sorrisi di tutto lo staff, a partire da quello di Vanessa Croce l’Ice Cream Chef di Frigo, rendono ancora più piacevole l’offerta di questo “fresco” progetto, la vera novità romana dell’estate 2015.

 

Foto di Corrado Murlo

Rispondi