La Tartareria di Mr. Sutton, a Ponte Milvio l’aperitivo si “veste” di crudo

Se fino a ieri le parole aperitivo… cena….estate…Ponte Milvio…cocktail…bere bene…atmosfera… easy…accogliente… mi facevano pensare al Sutton Moonshiners Club oggi a queste devo anche aggiungere Tartareria.

O meglio…La Tartareria di Mr. Sutton

Che al Sutton si bevesse bene è cosa nota ai frequentatori della movida romana che qui apprezzano l’ottima selezione di vini e di birre artigianali, i cocktail sapientemente miscelati dai migliori bartender, quell’ un’atmosfera da proibizionismo americano degli anni ’30 nel cuore di Roma, il lungo bancone dal design retrò che ospita stravaganti oggetti vintage, un sottofondo musicale mai invadente o le serate di musica live, le luci soffuse all’interno e d’estate le lanterne sotto agli ombrelloni stando comodamente seduti ai tavolini esterni con un bicchiere in mano in buona compagnia.

Sutton Moonshiners Club -La Tartareria -Ponte Milvio RomaSutton Moonshiners Club -La Tartareria -Ponte Milvio Roma

Sutton Moonshiners Club -La Tartareria -Ponte Milvio RomaSutton Moonshiners Club -La Tartareria -Ponte Milvio Roma

 

 

Se a tutto questo oggi aggiungiamo un menù composto da piccole e grandi tartare di carne ( Kobe, Fassona e Angus) e pesce (spigola, tonno e salmone) selezionati di altissima qualità da accompagnare con fantasiosi condimenti a scelta come burrata e tartufo , o mango,cipolla di Tropea e peperoncino, o cipolline di Tropea caramellate con senape e miele per la carne, e avocado, mela verde e salsa yogurt o mango, spinacino, mandorle e lime, o melone,zucchero,zenzero, soia e timo per il pesce….tanto per citarne alcune; dei particolari tacos di carne o di pesce a forma di cornucopie di pasta tipo brisée ripiene di tartare; dei taglieri di carpaccio di Chianina o di salmone; dei panini gourmet (anche in versione mini) e dei dolci sfiziosi, abbiamo La Tartareria, la nuova formula food proposta da Sutton Moonshiners Club di via Flaminia 490.

tacos-pesce - Sutton Moonshiners Club -La Tartareria -Ponte Milvio RomaSutton Moonshiners Club -La Tartareria -Ponte Milvio Roma

Sutton Moonshiners Club -La Tartareria -Ponte Milvio RomaSutton Moonshiners Club -La Tartareria -Ponte Milvio Roma

Sutton Moonshiners Club -La Tartareria -Ponte Milvio RomaSutton Moonshiners Club -La Tartareria -Ponte Milvio Roma

Sutton Moonshiners Club -La Tartareria -Ponte Milvio RomaSutton Moonshiners Club -La Tartareria -Ponte Milvio Roma

 

 

Non mancano le proposte vegane come la tartare di avocado e zucchine o il tortino di verdure da abbinare alle salse senza derivati animali, e una selezione di cocktail, pensati appositamente e suggeriti dal barman, per accompagnare al meglio i crudi (iniziate con un Evoluzioni a base di Vodka, limone, zucchero, passion fruit, cetriolo e acqua tonica abbinato a un tris di mini panini con carpaccio di Chianina e condimenti vari e non ve ne pentirete!)

Sutton Moonshiners Club -La Tartareria -Ponte Milvio RomaSutton Moonshiners Club -La Tartareria -Ponte Milvio Roma

In cucina Federica Mineo, una appassionata e sorridente ventunenne, sempre alla ricerca di nuovi abbinamenti e sapori, è riuscita pienamente a dare stile, personalità e fantasia ad un aperitivo o a una cena veloce magari da gustare insieme ad un buon cocktail anche “in the light of moon“…

Sutton Moonshiners Club -La Tartareria -Ponte Milvio RomaSutton Moonshiners Club -La Tartareria -Ponte Milvio Roma

Dimenticavo…. il Sutton, nato nel 2013 come il mixology cocktail bar è ispirato al Moonshiners Club, dove la distillazione del Bourbon avveniva “in the light of moon“, ovvero clandestinamente nell’America degli anni ’30, da personaggi come Marvin “Popcorn” Sutton, detto Daddy Moonshine, uno degli ultimi e più famosi distillatori illegali.

Sutton Moonshiners Club -La Tartareria -Ponte Milvio RomaSutton Moonshiners Club

via Flaminia 490

Orari di apertura: tutti i giorni dalle 17.00 alle 3.00

Rispondi